Problema Acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 7:22

Cerco di riassumere... Forse commettendo anche qualche errore d'imterpretazione... :)
Rox ha scritto: Praticamente sei senza CO2, a causa della cascatella, quindi il carbonato di calcio non si trasformerà mai in bicarbonato.
Resterà lì, sulla spugna, insolubile...

Prova a chiedere in "Chimica".
Magari, quel pazzo scatenato di Lucazio ti trova una soluzione, per fornire calcio ai tuoi Poecilidi.
Nei vari topic aperti in piante e fertilizzazione é venuto fuori che la mia vasca deve avere un'alta concentrazione di sodio (ho 16 da valore della mia via) in quanto pur avendo il potassio a 15 (misurato con test JBL) le piante pare che non riescano ad assorbirlo. Ad oggi dovrei avere il sodio a circa 11/12 considerando i cambi fatti nel tempo con osmosi. Ho il KH che però è passato da 11 a 7 ed il GH da 14 a 11.

Inoltre la CO2 erogata (30 bolle/min) risulta in gran parte dispersa a causa della cascatella del filtro della mia vasca (Askoll Pure XL). Infatti ho effettuato il test sia in vasca sia sbattendo per un paio di minuti L' acqua ed il valore è passato da 7,1 a 7,4.

Rox mi consigliava di fare due cambi sostanziosi 40% per volta per due settimane con acqua minerale economica... Purtroppo l'unica che ho trovato è la guizza durezza ok sodio non proprio a zero. Alternativa metà rubinetto e metà osmosi ma con aggiunta di osso di seppia... Però sembrerebbe che con il mio filtro questo non avrebbe effetto. Come procedo ? Utilizzo la Guizza ?

Immagine
Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema Acqua

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 13:09

CIR2015 ha scritto:Ho il KH che però è passato da 11 a 7 ed il GH da 14 a 11
logica conseguenza dei cambi con osmosi. questa infatti ti ha diluito tutto quello c'era in vasca.

ottimo il consiglio di Rox di abbassare la quota di sodio con cambi utilizzando acqua minerale; aggiungo che potresti pure cercare un'altra acqua di rete migliore della tua, se riesci a procurartela ( da parenti o amici che risiedono in un'altra zona per esempio ).
La Guizza non mi pare adatta a questo scopo, contiene ancora troppo sodio... devi cercarne una concentrazione di massimo 5mg/l.

Per la CO2 dispersa dal movimento causato dal filtro potresti aprire un topic in Bricolage e vedere se i tecnici di là riescono a trovare una soluzione.
Il problema dell'osso di seppia che non si scioglie però rimarrebbe anche se riuscissi ad aggiustare il filtro in quanto non potresti comunque spingerti tanto sotto la neutralità dato hai Poecilidi e l'osso di seppia inizia a sciogliersi a pH acidi.
A mio parere rimarrebbe solo la strada dei cambi con minerale con medie durezze o un'altra acqua di rete buona...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 13:42

Grazie marol... Ho solo un problema che ormai su tutte le bottiglie non è indicata la durezza. Trovo parecchi tipi con sodio bassissimo ma non viene indicata appunto la durezza. Posso vedere un altro parametro o incrociarne alcuni per capire ?

Verifico intanto altre possibili zone.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema Acqua

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 14:12

E' molto strano che nell'etichetta non sia riportata... solitamente è espressa in gradi francesi (°f), per i Poecilidi potrebbe andar bene qualcosa attorno a 20°f, sotto questo punto di vista la Guizza non era male, sbilanciata in magnesio però e con troppo sodio.
guarda magari ad una buona concentrazione di calcio, attorno ai 70mg/l... il magnesio è relativo, lo possiamo aggiungere dopo col PMDD ;)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 14:17

Purtroppo spesso non é inserita... ma su molte ! Comunque ho trovato i valori dell'acqua dell'ufficio il sodio è 5 cosa ne dici ? (Seconda riga della tabella)

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Problema Acqua

Messaggio di Uthopya » 17/10/2015, 14:26

A me sembra ottima per te quest'acqua: durezza adeguata, poco sodio e resto dei parametri ok :-bd
Edit: per i Poecilidi poco sodio è addirittura consigliato...ovviamente senza eccedere altrimenti soffrono le piante!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 14:31

Bene vado in ufficio a riempire le taniche =))
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema Acqua

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 16:13

ottima :-bd

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 16:48

Ho fatto le analisi dell'acqua dell'ufficio:

NO3- - 1
PO43- - 0,05
GH - 8/9
KH - 7/8
pH - 7,6
NO2- - 0
FE - 0
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
Conducibilità - μS 315
Potassio - 1

Cosa ne pensate ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema Acqua

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2015, 17:34

Penso che dal GH e dal KH non dovrebbe avere problemi di sodio...

Te vuoi integrare solo il calcio....
oppure il calcio e i bicarbonati (quindi GH e KH)?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti