
Nei vari topic aperti in piante e fertilizzazione é venuto fuori che la mia vasca deve avere un'alta concentrazione di sodio (ho 16 da valore della mia via) in quanto pur avendo il potassio a 15 (misurato con test JBL) le piante pare che non riescano ad assorbirlo. Ad oggi dovrei avere il sodio a circa 11/12 considerando i cambi fatti nel tempo con osmosi. Ho il KH che però è passato da 11 a 7 ed il GH da 14 a 11.Rox ha scritto: Praticamente sei senza CO2, a causa della cascatella, quindi il carbonato di calcio non si trasformerà mai in bicarbonato.
Resterà lì, sulla spugna, insolubile...
Prova a chiedere in "Chimica".
Magari, quel pazzo scatenato di Lucazio ti trova una soluzione, per fornire calcio ai tuoi Poecilidi.
Inoltre la CO2 erogata (30 bolle/min) risulta in gran parte dispersa a causa della cascatella del filtro della mia vasca (Askoll Pure XL). Infatti ho effettuato il test sia in vasca sia sbattendo per un paio di minuti L' acqua ed il valore è passato da 7,1 a 7,4.
Rox mi consigliava di fare due cambi sostanziosi 40% per volta per due settimane con acqua minerale economica... Purtroppo l'unica che ho trovato è la guizza durezza ok sodio non proprio a zero. Alternativa metà rubinetto e metà osmosi ma con aggiunta di osso di seppia... Però sembrerebbe che con il mio filtro questo non avrebbe effetto. Come procedo ? Utilizzo la Guizza ?

