Salve a tutti,
Ho un 46 litri allestito con substrato di fluorite, 2 bacoba caroliniana,
1 anubias , 1 Alternanthera reineckii, 1 Cryptocoryne e qualche ciuffo di eleocharis parvula. Gli inquilini di questa vasca sono 7 cardinali ,4 petitelle, 2 Corydoras panda, un maschio di ramirezi , 4 Caridina e 2 neridine.
Da una settimana ho aggiunto una plafoniera a LED fai da te per aumentare la luce ,siccome le piante nel lato basso iniziavano a perdere le foglie e l eleocharis difficilmente speronava, e sono aumentate alghe e i miei valori di pH sono aumentati.
Una settimana fa i valori erano :
KH 4
pH 7
Vabbe NO2- 0 NO3- 0,10
Adesso sono:
KH 3
pH 7,5 ( di sera anche 7,8)
E resta invariato il resto
C’è da aggiungere che non erogo alcuna CO2 e avevo un arertore al minimo adesso spento totalmente.
Secondo voi da cosa è dovuto questo innalzamento del pH?
Problema aumento del pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- overthink3r
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 31/12/19, 20:46
-
Profilo Completo
Problema aumento del pH
Ciao,
potrebbe tutto essere spiegato dalla maggiore fotosintesi delle piante dopo l'aumento della luce.
Mi spiego:
il KH potrebbe essere sceso per via della decalcificazione biogena delle piante, con cui estraggono il carbonio (carente nella tua vasca) dai carbonati, cioè il KH stesso, che dunque ovviamente si riduce. Con la luce aumentata questo fenomeno aumenta a sua volta perché le piante sono portate a lavorare meglio.
L'aumento del pH si può spiegare quindi con due motivi:
1. l'effetto tampone dato dal KH è diminuito (e già prima era basso), quindi il pH è più instabile
2. maggior fotosintesi significa maggiore ossigeno in vasca e meno CO2, e diminuendo la CO2 il pH sale
potrebbe tutto essere spiegato dalla maggiore fotosintesi delle piante dopo l'aumento della luce.
Mi spiego:
il KH potrebbe essere sceso per via della decalcificazione biogena delle piante, con cui estraggono il carbonio (carente nella tua vasca) dai carbonati, cioè il KH stesso, che dunque ovviamente si riduce. Con la luce aumentata questo fenomeno aumenta a sua volta perché le piante sono portate a lavorare meglio.
L'aumento del pH si può spiegare quindi con due motivi:
1. l'effetto tampone dato dal KH è diminuito (e già prima era basso), quindi il pH è più instabile
2. maggior fotosintesi significa maggiore ossigeno in vasca e meno CO2, e diminuendo la CO2 il pH sale
Posted with AF APP
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Problema aumento del pH
Un pò ingarbugliato ma il discorso fila
Solo per il pH, me lo sarei aspettato più lineare rispetto all'attuale KH(fermo restando che quel KH possa essere 3.5 ed il test una volta ha dato A e una volta B)
Queste alghe ti fanno pearling?
Solo per il pH, me lo sarei aspettato più lineare rispetto all'attuale KH(fermo restando che quel KH possa essere 3.5 ed il test una volta ha dato A e una volta B)
Queste alghe ti fanno pearling?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti