Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 18/02/2017, 11:01
Ciao, è da qualche tempo che ho dei problemi legati alla CO2
Erogo CO2 con il reattore ista, circa 15 bolle minuto su 200 lt netti e vasca abbadtanza/molto piantumata
Il pH l'ho sempre avuto stabile a 6.5
Stamane controllo il pH (da qualche tempo in lenta discesa) e lo trovo a 6 con KH a 4 costante
Usando il calcolatore CO2 il risultato è 145, shekero un pò d'acqua e il pH sale a 6.5 ma sempre tramite il calcolatore la concentrazione di CO2 rimane a un valore di 99
Osservo spesso l'acquario e ho sempre visto i pesci al loro posto, mai in superficie o con respiro affannoso
Rilla1972
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 18/02/2017, 11:18
Capita anche a me. A mio parere sii tratta di effetto acidificazione naturale. E' tanto che non cambi l'acqua?
Saluti
BoFe
BoFe
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 18/02/2017, 12:01
Ciao bofe. Come scritto acqua normale pH 6.0 acqua sgasata pH 6.5
Concentrazione CO2 in entrambi i casi elevata ma pesci senza nessun segno di malessere
Cambi è mesi che non ne faccio, solo un rabbocco 5 Lt demineralizzata un mese fa
Dici di fare un bel cambio? Vorrei alzare anche il KH di almeno un punto e quindi 5
Rilla1972
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 18/02/2017, 12:04
Rilla1972 ha scritto:ome scritto acqua normale pH 6.0 acqua sgasata pH 6.5
Dopo aver scritto il post mi sono accorto che avevi dato l'informazione. Infatti pensavo di essere riuscito a modificare il messaggio prima che qualcuno lo leggesse.
Rilla1972 ha scritto:Dici di fare un bel cambio?
Se i pesci stanno bene e non hai altri motivi per farlo, potresti tirare avanti ancora.
Magari attendi l'opinione/esperienza anche di qualche altro nostro collega.
Saluti
BoFe
BoFe
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 18/02/2017, 12:12
In effetti motivi ne ho. Vorrei abbassare la cond che è circa a 850. Oggi vedo se riesco a trovare un acqua giusta x il cambio è mescolando un pò varie acque vedo di aggiustare un pò tutti i valori........
Rilla1972
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 18/02/2017, 12:19
Se ti interessa, ho appena letto su di un forum tedesco un articolo del 2003 di un chimico-acquariofilo (dott. Gerd Kassebeer) relativo ai "sintomi" che ha un'acqua vecchia (riduzione del pH e successiva risalita a dei valori normali, incremento GH e riduzione KH) e alle sue cause ecc.
Appena ho un po' di tempo magari lo traduco.
Chiedo ai moderatori se posso farlo (per inciso non si può chiedere all'autore perchè deceduto)
Ciao
BoFe
- Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
- Rilla1972 (18/02/2017, 12:21)
BoFe
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 18/02/2017, 12:26
BoFe ha scritto:Chiedo ai moderatori se posso farlo (per inciso non si può chiedere all'autore perchè deceduto)
Ciao
BoFe
per me tu puoi dare pure fuoco al forum se ne hai voglia...
Rilla la conducibilità un pò alta ci sarebbe...anche in relazione ai pesci che hai
Stand by
cicerchia80
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 18/02/2017, 12:44
Si grazie mi interessa molto perché sono i sintomi che sto riscontrando io compreso l'abbassamento del KH.
Penso sia di interesse x tutti, al massimo puoi mandarmi un mp
Rilla1972
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 18/02/2017, 12:45
cicerchia80 ha scritto:Rilla la conducibilità un pò alta ci sarebbe...anche in relazione ai pesci che hai
Magari si ma avendo come mio solito pasticciato un pò........vorrei quasi ripartire mettendo a posto un pò tutto
Rilla1972
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 18/02/2017, 12:50
Intanto ecco il
link all'articolo.
OT
Il mio timore era quello di questioni su copyright o proprietà intellettuali; non voglio creare problemi al Forum e al sottoscritto. Mi sembra di capire che si possa fare (ovviamente nella traduzione citerò la fonte).
Saluti
BoFe
BoFe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti