Problema con acido solforico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Problema con acido solforico

Messaggio di Simoson » 27/08/2024, 17:17

Salve a tutti, qualche tempo fa per rendere l’acquario più naturale ho messo della fibra di cocco sul fondo che già aveva uno strato di fondo sabbioso inerte dell’acquario (acquario senza tecnica a parte luci e un ossigenatore). Solo che era molto fine e si è compattate creando zone anaerobiche. Io pensavo di togliere il fondo di fibra di cocco, confermate?
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Problema con acido solforico

Messaggio di Simoson » 28/08/2024, 17:28

Aggiorno
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Problema con acido solforico

Messaggio di Simoson » 30/08/2024, 7:37

Aggiorno
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Problema con acido solforico

Messaggio di lucazio00 » 30/08/2024, 10:58

Semmai acido solfidrico (che puzza di uova marce)!
 
Avere problemi di acido solfidrico è difficile, soprattutto se ci sono piante radicate in salute. Infatti l'ossigeno che rilasciano dalle radici blocca completamente la sintesi di acido solfidrico.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Problema con acido solforico

Messaggio di Simoson » 30/08/2024, 15:18


lucazio00 ha scritto:
30/08/2024, 10:58
acido solfidrico (che puzza di uova marce)
Esatto​
lucazio00 ha scritto:
30/08/2024, 10:58
Avere problemi di acido solfidrico è difficile, soprattutto se ci sono piante radicate in salute. Infatti l'ossigeno che rilasciano dalle radici blocca completamente la sintesi di acido solfidrico.

infatti mi sono morte tutte le piante che avevo a parte galleggianti e microsorum. Suppongo a causa del compattamento  della fibra d8 cocco che ha creato asfissia radicale
 
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema con acido solforico

Messaggio di bitless » 30/08/2024, 16:54

ma 'sta fibra di cocco dove l'hai messa?
sopra la sabbia o sotto? o mischiata?
 
la fibra di cocco è praticamente una lignina
indistruttibile, ed è la più simile a substrato
inorganico fra tutti quelli organici
 
la faccenda della compattazione e dell'anossia
mi sembra assai strana
 
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con acido solforico

Messaggio di cicerchia80 » 30/08/2024, 17:00

🤔 puoi fare anche una foto?
Stand by

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Problema con acido solforico

Messaggio di Simoson » 31/08/2024, 9:42


bitless ha scritto:
30/08/2024, 16:54
dove l'hai messa?

sopra la sabbia ​
cicerchia80 ha scritto:
30/08/2024, 17:00
puoi fare anche una foto?

IMG_0154.webp
IMG_0157.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Problema con acido solforico

Messaggio di lucazio00 » 05/09/2024, 18:10


Simoson ha scritto:
30/08/2024, 15:18
infatti mi sono morte tutte le piante che avevo a parte galleggianti e microsorum. Suppongo a causa del compattamento  della fibra d8 cocco che ha creato asfissia radicale

Non è stata la fibra di cocco...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Problema con acido solforico

Messaggio di Simoson » 10/09/2024, 7:54


lucazio00 ha scritto:
05/09/2024, 18:10
Non è stata la fibra di cocco
E cosa può essere stato? Come posso risolvere il problema?
 
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti