Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 18/07/2021, 13:07
acquariume ha scritto: ↑18/07/2021, 12:07
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 11:50
Haha oddio, c'era scritto naturale
Comunque capito, grazie mille
Non ti preoccupare

stavo per fare anch'io lo stesso errore

e menomale che mi ha fermato aragorn...
Aggiunto dopo 12 minuti 31 secondi:
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 8:48
I cambi poi li dovrei fare sempre con un mix della mia acqua e la blues o solo blues?
Il rabbocco con sola osmosi/demineralizzata, invece il cambio lo devi fare con gli stessi valori della tua vasca, ad esempio se fai un mix di rubinetto e blues, il cambio dev'essere uguale, ma fidati che i cambi sono veramente rari, se fertilizzi poi con il metodo PMDD vai ancora più tranquilla
Io invece i cambi (rarissimi ed in bassa percentuale) gli ho fatti sempre con acqua diversa proprio per correggere dei parametri o aggiungere Ca e Mg.
Se l’acqua di rubinetto è poco utilizzabile tanto vale riempire già con un mix di acqua in bottiglia.
Ad esempio io mi trovo bene mixando la s.benedetto alla blues/s.anna che uso anche per rabboccare.
NicoCA
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 18/07/2021, 16:09
NicoCA ha scritto: ↑18/07/2021, 13:07
Io invece i cambi (rarissimi ed in bassa percentuale) gli ho fatti sempre con acqua diversa proprio per correggere dei parametri o aggiungere Ca e Mg.
Io che sto facendo il setup dell'acquario però le prime 3 settimane non dovrei fare cambi abbastanza frequenti e diminuiti man mano??

cate01
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/07/2021, 19:46
ditemi cosa vi serve?
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- acquariume (18/07/2021, 19:55)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 18/07/2021, 19:54
aragorn ha scritto: ↑18/07/2021, 19:46
ditemi cosa vi serve?
@
cate01 vuole allestire un acquario da 90lt con acqua tenera e acida, ma la sua acqua di rubinetto ha un sodio al 33

vuole sapere che acqua in bottiglia può usare o magari un mix tra loro

acquariume
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/07/2021, 20:22
Questo mix mi sembra buono anche se servirà aggingere 5 mg/l di K altrettanti di azoto, micro e ferro nei valori. ovviamente dopo l'ambientazione delle piante.
cate01.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- acquariume (18/07/2021, 21:31)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 18/07/2021, 20:36
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 16:09
NicoCA ha scritto: ↑18/07/2021, 13:07
Io invece i cambi (rarissimi ed in bassa percentuale) gli ho fatti sempre con acqua diversa proprio per correggere dei parametri o aggiungere Ca e Mg.
Io che sto facendo il setup dell'acquario però le prime 3 settimane non dovrei fare cambi abbastanza frequenti e diminuiti man mano??
Zero di zero cambi in maturazione
NicoCA
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 18/07/2021, 21:31
aragorn ha scritto: ↑18/07/2021, 20:22
Questo mix mi sembra buono
Grazie Aragorn sei sempre una garanzia

appena arriva cate vediamo cosa ne pensa e procediamo

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- aragorn (18/07/2021, 23:01)
acquariume
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 19/07/2021, 8:07
aragorn ha scritto: ↑18/07/2021, 20:22
Questo mix mi sembra buono anche se servirà aggingere 5 mg/l di K altrettanti di azoto, micro e ferro nei valori. ovviamente dopo l'ambientazione delle piante.
cate01.JPG
KH e GH così non sono troppo bassi per un betta e neon però?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑18/07/2021, 20:36
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 16:09
NicoCA ha scritto: ↑18/07/2021, 13:07
Io invece i cambi (rarissimi ed in bassa percentuale) gli ho fatti sempre con acqua diversa proprio per correggere dei parametri o aggiungere Ca e Mg.
Io che sto facendo il setup dell'acquario però le prime 3 settimane non dovrei fare cambi abbastanza frequenti e diminuiti man mano??
Zero di zero cambi in maturazione
Nemmeno di un 10% ?

cate01
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 19/07/2021, 8:48
cate01 ha scritto: ↑19/07/2021, 8:09
KH e GH così non sono troppo bassi per un betta e neon però?
Per il va benissimo, però pensa bene alla fauna, come ti ha detto Monica in primo acquario betta e neon non vanno molto d'accordo, non tanto per l'acqua, ma per le temperature diverse tra loro
cate01 ha scritto: ↑19/07/2021, 8:09
Nemmeno di un 10% ?
Io sono quasi a 3 mesi e ne ho fatti 2 per aggiustare alcuni valori, altrimenti non c'era bisogno neanche di farlo

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- cate01 (19/07/2021, 11:13)
acquariume
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 19/07/2021, 10:58
cate01 ha scritto: ↑19/07/2021, 8:09
aragorn ha scritto: ↑18/07/2021, 20:22
Questo mix mi sembra buono anche se servirà aggingere 5 mg/l di K altrettanti di azoto, micro e ferro nei valori. ovviamente dopo l'ambientazione delle piante.
cate01.JPG
KH e GH così non sono troppo bassi per un betta e neon però?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑18/07/2021, 20:36
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 16:09
Io che sto facendo il setup dell'acquario però le prime 3 settimane non dovrei fare cambi abbastanza frequenti e diminuiti man mano??
Zero di zero cambi in maturazione
Nemmeno di un 10% ?
In maturazione no, dopo ci può stare se è necessario.
NicoCA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti