Problema gestione KH/GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 13:09

Salve a tutti, sono nuova di questo forum…
Avrei bisogno di un consiglio sulla gestione del KH e del
GH.
Parto dall’ inizio:
- vasca avviata con acqua di rubinetto (valori sconosciuti, misurava il negoziante)
- dopo maturazione inizio inserimento pesci (poecilidi), negoziante dice che dobbiamo abbassare i valori in quanto anche se va bene l’acqua dura i valori riscontrati sono quasi da Marino
- procedo con cambi osmosi pura per 2 volte (1 volta a settimana)
- compro test (fidarsi è bene non fidarsi è meglio)
KH 8
GH 6
- nel frattempo negoziante mi consiglia un altro cambio osmosi pura e dalla prossima volta mi dice reintegreremo con i sali…

La mia domanda è: per i poecilidi KH8 potrebbe andare bene giusto? E GH invece mi pare un po’ basso… se faccio questo cambio osmosi pura vado ad abbassare ancora e non credo vada bene… potreste indicarmi quale è la procedura migliore?
Cioè secondo me da questo cambio devo reintegrare i sali e cercare di arrivare almeno al doppio con GH e poi dal momento che i valori sono stabili evitare di fare cambi ogni settimana ma solo all’occorrenza controllando tutti i valori magari boh 1 volta a settimana… sbaglio???
Gli altri valori sono
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
pH 7,5

Aggiunto dopo 26 minuti 13 secondi:
43056B85-23DD-4C62-9D04-99C3AD60F5A6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Problema gestione KH/GH

Messaggio di MMerlino » 28/01/2022, 13:54

Non chiedere maii all' Oste se il vino è buono... 😁
Ciao @Ambra anche io sono nuovo ma mentre aspettiamo gli esperti forse potrei anticiparti qualcosa..
Servirebbero più informazioni sia sulla tua acqua di rubinetto sia sulla tua vasca( litraggio luci accessori piante fondo ecc)
Forse l'errore fù iniziale nell' utilizzare acqua di rubinetto senza controllare le analisi ma questo credo tu lo abbia già capito...
Ogni comune mette su internet le analisi della propria acqua dovresti controllare il sodio che dovrebbe essere inferiore a 5mg/l per essere ottimale cmq postale qui che si dà un oc hiata a tutto..
se hai KH maggiore di GH forse potresti avere del sodio in vasca ma devi sapere quanto per capire se devi fare altri cambi e quanti inoltre avrai un'idea di cosa e quanto hai ora in vasca.
Con cambi di osmosi abbassi i valori diluendo ma non cambi le proporsioni quindi fai bene a pensare di dover poi reintegrare i sali minerali ma ti sconsiglio di farlo ora con quelli del commerciante perchè potrebbero contenere altro sodio o altri elementi che non ti servono o che ti manderebbero in eccesso...
I poecilidi reggono il sale meglio di altri ma sono sempre di acqua dolce 😁
Secondo me il modo migliore di reintegrare i sali è con acqua minerale scelta ad hoc ma per farlo dobbiamo capire cosa ti serve aggiungere in vasca e se il litraggio ce lo permette(con vasche da 500 litri diventa dispendioso ma con litraggi più piccoli è più economico dei sali del negoziante..)
Ti consiglio di fermarti prendere le informazioni che ti servono magari postarle qui sentire consigli diversi da quelli del negozio e poi decidere tu cosa e come farlo...
Scusa il papiro 😁😁

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ah.. bellisima vasca 😁 allora le piante ci sono.. neanche a loro piace il sale 😁😁

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
L'acqua sembra un pò nebbiosa non è limpida vero? Forse la foto inganna...

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
I test NO2- NO3- PO43- li ha fatti davanti a te? Quanto è durata la maturazione prima di venderti i pesci?..

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Primo acquario? 😁😁

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Scusa hotrovato ora la scheda sul profilo.. analisi gestore rubitto allora...

Aggiunto dopo 15 secondi:
Rubinetto😁
Questi utenti hanno ringraziato MMerlino per il messaggio:
Ambra (28/01/2022, 14:44)

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 14:38

Cerco di rispondere a tutto…
L’acqua è limpida ma ci sono delle particelle in sospensione, mi hanno consigliato di procedere con una pulizia delle spugne (con acqua presa dall’acquario al prossimo cambio)
I test a reagente messi sotto li ho fatti io già una volta a settimana e sono questi costanti
Maturazione 1 mese con picco nitriti misurato con test a reagente al 20 giorno, durato 2 giorni circa
Primo acquario
Allego foto valori acqua di rete
successivamente al riempimento (in realtà dopo aver inserito i pesci) ho scoperto che la mia acqua di casa passa da un addolcitore quindi non so di preciso come sono modificati i valori (ma posso volendo attingere a quella originaria senza addolcitore)

Aggiunto dopo 26 secondi:
ED21D1EF-4467-4E82-8D15-6FB88609A878.png
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Avrei già disponibili per il reintegro di GH e KH di acqua osmosi a 0 (controllata) i seguenti prodotti
AMTRA GH+
AMTRA KH+
Non so se potrebbero andare bene o meno… ma sono quelli che attualmente ho disponibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Scardola » 28/01/2022, 15:36

Il problema della tua acqua di rete è che di partenza hai 24 mg/l di sodio.
Però hai alcune piante (Egeria, Anubias e probabilmente la Cryptocoryne, 3 su 4) che dovrebbero sopportarlo tranquillamente. Egeria cresce anche in acqua salmastra.
La pianta rossa non la riconosco, aspetto i più esperti, ma è quella che potrebbe patire di più il sodio.

Che tipo di addolcitore hai sulla rete? In base a quello si può decidere come procedere.

Calcola che GH e KH dovrebbe avere l'acqua dell'acquedotto secondo la tabella che hai allegato, usando le informazioni in questo articolo:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Confronta con i valori che ti dà il test prima e dopo l'addolcitore. Poi vediamo in caso come procedere, per ora non fare altro.
Ricorda che la prima regola per l'acquario è avere pazienza e procedere a modifiche graduali. Aspettiamo a vedere se servono sali e acqua distillata.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Ambra (28/01/2022, 15:46)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 15:56

@Scardola come riesco a capire che tipo di addolcitore ho? È di quelli che dentro ci si mette le pastiglie tonde (di sale credo)…
Per quanto riguarda i valori prima e dopo addolcitore eccoli appena fatti

RETE
GH 25
KH 23

RETE DOPO ADDOLCITORE
GH 10
KH 16
Ultima modifica di Ambra il 28/01/2022, 16:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Scardola » 28/01/2022, 16:05

Ambra ha scritto:
28/01/2022, 15:56
@Scardola come riesco a capire che tipo di addolcitore ho? È di quelli che dentro ci si mette le pastiglie tonde (di sale credo)…
Per quanto riguarda i valori prima e dopo addolcitore eccoli appena fatti

RETE
GH 25
KH 2

RETE DOPO ADDOLCITORE
GH 10
KH 16
Non conosco quel tipo di addolcitore.

GH = 25 ti torna con il calcolo fatto secondo l'articolo?

KH = 2 mi pare veramente basso rispetto al GH e anche rispetto ai valori di carbonati e bicarbonati riportati nelle analisi del gestore. Aspetto che intervengano gli esperti. Probabilmente meglio tagliare acqua dell'acquedotto PRIMA dell'addolcitore con acqua distillata.

Però prima di fare interventi aspetta che risponda qualche altro utente più esperto e vediamo che fare.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 16:14

KH 23 non mi aveva preso un numero! Non ho controllato con il link che mi hai girato! Appena ho un attimo lo faccio!
Mando foto addolcitore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2022, 16:31

Cedo pure io la parola ma dico il poco che so .
Acqua prima dell addolcitore no buona troppo sodio 24mg/l
Al limite si può tagliare ma di un bel po'...
Acqua dopo addolcitore proprio no buona perché l' addolcitore scambia i sali di calcio o magnesio con il sodio quindi la eviterei proprio lo capisci anche da questo
Ambra ha scritto:
28/01/2022, 15:56
RETE DOPO ADDOLCITORE
GH 10
KH 16
in genere se il KH è più alto del GH .
Aspettando la cavalleria lascio qualche articolo da leggere..
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Magari non ho capito bene ma aggiungo da non confondere ,l addolcitore da impianto osmotico..
Il primo scambia i sali con il sodio elimina il calcare(scrivo in modo semplice perché io e la chimica siamo su due pianeti diversi)..
Il secondo elimina tutti i sali (quasi va)..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
MMerlino (28/01/2022, 20:51)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 16:37

@Certcertsin si anche secondo me la mia acqua di rete non è idonea… a saperlo prima😩 aspetto consigli su come migliorare la situazione per rendere l’acqua idonea ai pesci e mantenerla tale nel tempo…

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2022, 16:39

Ok da già leggi se ti va ,davvero si impara tanto da questi articoli!tutto si aggiusta non disperare.
Buona giornata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti