HELP,non ho capito....lucazio00 ha scritto:Hai provato a fare una prova con 50% acqua dell'acquario e 50% di acqua priva di nitrati? Così vedi concentrazioni ben al di sopra dei 100 mg/L.
Per interpretare il risultato basta raddoppiare la concentrazione associata al colore della scala dei colori.
PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Se vuoi capire di quanto è alta la concentrazione di nitrati, potresti
fare un'analisi con un campione fatto da metà volume di acqua dell'acquario e metà di acqua senza nitrati (come l'acqua distillata).
In questo modo puoi vedere la concentrazione di nitrati quando è al di sopra dei 100 mg/L, cioè a fondo scala.
Se il campione d'acqua da mettere nella provetta è di 10mL, con una siringa prelevi 5 mL di acqua dell'acquario e altri 5 di acqua distillata.
Così facendo nella provetta ti viene un colore intermedio presente nella scala dei colori del test, per esempio 50mg/L.
Dato che hai dimezzato la concentrazione di nitrati presenti nel campione, per sapere l'effettiva concentrazione di nitrati nell'acqua dell'acquario non ti resta che raddoppiare il risultato.
fare un'analisi con un campione fatto da metà volume di acqua dell'acquario e metà di acqua senza nitrati (come l'acqua distillata).
In questo modo puoi vedere la concentrazione di nitrati quando è al di sopra dei 100 mg/L, cioè a fondo scala.
Se il campione d'acqua da mettere nella provetta è di 10mL, con una siringa prelevi 5 mL di acqua dell'acquario e altri 5 di acqua distillata.
Così facendo nella provetta ti viene un colore intermedio presente nella scala dei colori del test, per esempio 50mg/L.
Dato che hai dimezzato la concentrazione di nitrati presenti nel campione, per sapere l'effettiva concentrazione di nitrati nell'acqua dell'acquario non ti resta che raddoppiare il risultato.

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Ah,ok capito.
Stasera ho rifatto le analisi
NO3- oltre fondo scala
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.2
Nonostante tutto,questa settimana la durezza non è salita molto! Ma le bba stanno esplodendo!
Nel frattempo è arrivato il conduttivimetro,valore durezza1360 µS/cm
Stasera ho rifatto le analisi
NO3- oltre fondo scala
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.2
Nonostante tutto,questa settimana la durezza non è salita molto! Ma le bba stanno esplodendo!

Nel frattempo è arrivato il conduttivimetro,valore durezza1360 µS/cm

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
In rapporto alla durezza la conducibilità è eccessiva! Niente hai dosato troppo potassio?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Ne sono quasi sicuro.lucazio00 ha scritto:Niente hai dosato troppo potassio?
Tornerebbero tutti i conti.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Eppure ho la cabomba ke ha degli internodi molto lunghi!
Può essere che sono in carenza di CO2?
Può essere che sono in carenza di CO2?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Anche quello è probabile.niko79 ha scritto:Può essere che sono in carenza di CO2?
Ma anche la luce è decisamente scarsa, per le Cabomba.
Se avessero luce e CO2 abbondanti, il potassio sarebbe sempre carente, con quelle.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
io gli farei usare solfato di potassio si mi dite poi il solfato non viene smaltito rapidamente! ok ok! ma cosi non ha ugualmente saturazione di nitrati? non e' peggio?comunque cosi non se ne esce dovra fare cospicui cambi, per me sarebbe utile azzerare tutto con un cambio del 50-60% rimisurare gli NO3- se stanno a 25-30 stop! si usa il solfato di potassio per il potassio , e nitrato per i nitrati io mi sto trovando benissimo cosi ! e niente piu bba!
ps nenche la conducibilita mi sale tanto
non mi massacrate che ho un dolorino alla schiena...
ps nenche la conducibilita mi sale tanto
non mi massacrate che ho un dolorino alla schiena...

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Anche per me hai dosato troppo potassio.
A sto punto visto i decessi, opterei anche io per un cambio d'acqua per tentare di rientrare con i parametri.
Ho riletto tutto il topic e ho visto che hai il filtro Juwel e non la parte bassa non la hai mai toccata.
Se le spugne finali a grana fine si sono intasate, la parte biologica è praticamente ferma.
Ti consiglio di leggere questo articolo sul
filtro Juwel, non perchè tu lo debba modificare, ma per capire le problematiche che possono insorgere da un suo non corretto funzionamento.
A sto punto visto i decessi, opterei anche io per un cambio d'acqua per tentare di rientrare con i parametri.
Ho riletto tutto il topic e ho visto che hai il filtro Juwel e non la parte bassa non la hai mai toccata.
Se le spugne finali a grana fine si sono intasate, la parte biologica è praticamente ferma.
Ti consiglio di leggere questo articolo sul
filtro Juwel, non perchè tu lo debba modificare, ma per capire le problematiche che possono insorgere da un suo non corretto funzionamento.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: PROBLEMA Nitrati!!!!!!
Guarda che probabilmente ce n'è troppo, di potassio.mirko59 ha scritto:io gli farei usare solfato di potassio
Non è il solito discorso tra nitrato e solfato, è troppo e basta.
Si tratta di capire perché le Cabomba non lo assorbono.
Luce?... CO2?... Entrambe?... Altri motivi?...
In qualunque caso, quel potassio in eccesso non scompare se ce lo metti come solfato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: 69J0K3R69, beibibelll e 12 ospiti