problema NO3- alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: problema NO3- alti

Messaggio di Paky » 06/05/2016, 13:05

ENRICO73 ha scritto:Buongiorno Forum,
come suggerito ho comprato ed inserito ieri sera alcune piantine di egeria, messa sullo sfondo....
Benissimo! :-bd
ENRICO73 ha scritto: Quanto tempo potrebbe servire per vedere un calo di nitrati?
vasca 100 litri con nitrati circa a 250!!!!
ci mettera' sicuramente del tempo, dobbiamo lasciarle il tempo di crescere...
Se hai i nitrati a 250, farei comunque qualche cambio per farli scendere subito, per il benessere dei pesci.
E continuerei anche con le sifonature del fondo. ;) Lo so che in questo forum sentirai di non farle, ma nella tua vasca ci sono ancora poche piante per assorbire il carico organico dei pesci. :D
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
ENRICO73 (06/05/2016, 15:10)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: problema NO3- alti

Messaggio di daniele.cogo » 06/05/2016, 13:07

Va bene avere fiducia nelle piante, ma assorbire il carico organico di 2 Botia che cominciano ad essere grossini, 2 P. scalare e 1 Balantiocheilus melanopterus la vedo difficile senza fare cambi d'acqua frequenti.
Oltre al fatto che, ripeto, non ci stanno!

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: problema NO3- alti

Messaggio di daniele.cogo » 06/05/2016, 13:08

Ho dimenticato l'ancistrus.....

Avatar utente
ENRICO73
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/04/16, 15:49

Re: problema NO3- alti

Messaggio di ENRICO73 » 06/05/2016, 13:18

Grazie delle info,
gli P. scalare ed i botia li ho sempre avuti, piacciono moltissimo e purtroppo non sono mai arrivato ad averli molto grandi.
il problema non è certo fare cambi più frequenti (come ho fatto negli ultimi 6 anni), appena riesco potrei pensare di prendere un acquario più grande...

Per i cambi meglio utilizzare acqua osmotica , oppure acqua osmotica con aggiunta di sali (quella potabile)?

io opterei per la seconda...

Enrico

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: problema NO3- alti

Messaggio di Paky » 06/05/2016, 14:12

ENRICO73 ha scritto:oppure acqua osmotica con aggiunta di sali (quella potabile)?
no, no! Niente sali!! I sali in commercio che si aggiungono alla osmotica contengono quasi sempre sodio, nemico giurato delle piante!

Facciamo cosi': apri un altro topic, sempre qui in chimica, per farti consigliare sull'acqua da usare. Cerca le analisi dell'acqua di rubinetto del tuo comune e postali i questo nuovo topic. E aggiungi i valori KH e GH che hai ora in vasca, e i sali che stai usando adesso. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti