problema pH non si abbassa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- robertissima
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
- robertissima
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
No non ho fatto la prova con l'anticalcare (non ho acido muriatico) perché davo x scontato che la sabbia é al quarzo..c'era scritto sulla confezione...proverò a fare la prova .....
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Non saresti la prima , ne' l'ultima che trova del calcare in un fondo dichiarato inerte.robertissima ha scritto: ↑davo x scontato che la sabbia é al quarzo..c'era scritto sulla confezione...proverò a fare la prova .....
Comunque se usi l'anticalcare asciuga la porzione di sabbia che testi e poi versalo sopra. Il Vikal aceto non funziona. Il Viakal normale, se non frizza, non ti dà la certezza ma è già un buon indizio.
Comunque KH da 4 a 5 potrebbe anche rientrare nel margine di errore del test, tanto più se il GH non si è mosso.
Il pH attuale è comunque troppo alto rispetto al tuo target?
- robertissima
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Il pH praticamente é sul 7,5 all'inizio dei tempi era 8 ed era andato anche a 8,5 quindi praticamente é anche migliorato però per il platy forse é un pó altino..non so...
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Per quale motivo vuoi abbassare le durezze il pH se in vasca hai un platy? 

- robertissima
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Se non ho capito male con il pH alto c'é il problema che le piante non riescono ad assimilare i nutrienti... E quindi il fertilizzante..non sarebbe assorbito..ti risulta? O ho capito male..?!
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Per il platy direi che va bene.robertissima ha scritto: ↑Il pH praticamente é sul 7,5 all'inizio dei tempi era 8 ed era andato anche a 8,5 quindi praticamente é anche migliorato però per il platy forse é un pó altino..non so...
Noti carenze nelle piante?robertissima ha scritto: ↑Se non ho capito male con il pH alto c'é il problema che le piante non riescono ad assimilare i nutrienti... E quindi il fertilizzante..non sarebbe assorbito..ti risulta?
Che ferro dai alle piante?
@FrancescoFabbri, secondo te con le piante nel profilo può stare a pH 7,5?
- robertissima
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Si altroché le piante sono messe maluccio ma ora che sono riuscita a trovare il nitrato di potassio farò le bottiglie e poi inizio a fertilizzare perché finora ho messo solo qualche stick (circa 2 sett fa) e poi 5 ml di rinverdente..e niente altro ..oggi posto qualche foro perché ora sono fuori..
- robertissima
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Ecco qui: Secondo me quelle messe peggio sono le rosse e poi le altre in generale soprattutto quella nell'angolo a sinistra in basso non cresce di una virgola e adesso quella alla sua destra sta cominciando a diventare gialla sotto.. (penultima foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
problema pH non si abbassa
Magari se hai un resto di pH minus che viene venduto nel negozi di acquariologia è già molto migliore rispetto al viakal, anche se ovviamente l'acido muriatico è il migliore in assoluto per vedere se hai qualcosa che rilascia carbonati in vasca

Qualcuno, mi pare @Shadow, tra l'altro ha usato il pH minus anche per disincrostare il calcare dalla tazza del WC quando se l'è ritrovato tra le mani e ci fece sapere che funziona molto bene

Quoto al 100%, al massimo mi preoccuperei esclusivamente solo se il KH salisse a 6

Diciamo che a pH 7,5 siamo sempre un po' al limite secondo me (specialmente per il ferro), ma ce la potremmo anche fare


Le piante, come detto sopra, hanno una discreta difficoltà ad assorbire ferro a quel pH, perciò per quel nutriente prediligerei (ove possibile) una sua somministrazione nel substrato invece che in colonna

Se vuoi coltivare piante senza dover usare la CO2, probabilmente ti consiglierei di cercare un'Egeria o un'altra qualsiasi pianta molto adattabile anche a queste condizioni di pH. Magari anche una Limnophila ce la fa e forse pure una Najas guadalupensis potrebbe cavarsela (magari però chiedi agli esperti in piante). Probabilmente anche loro faticheranno lo stesso ad assimilare soprattutto il ferro ( e per questo potrebbero produrre radici avventizie), ma dovrebbero sopravvivere.

Se invece stai tenendo in considerazione piante come una Alternanthera, direi che non ci siamo... Infatti, come tipica pianta amazzonica stenta abbastanza a vivere a quel pH

Forse l'Hygrophila ce la fa, anche lei con fatica, ma le crypto invece dovrebbero cavarsela piuttosto bene, visto che si nutrono solo dalle radici

Ovviamente ti ho citato alcuni esempi e basta per cercare di farmi capire il meglio possibile

- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Pizza (29/11/2017, 22:36)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti