
Problema pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
- Massimovstn
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 25/04/19, 10:24
-
Profilo Completo
Problema pH
veramente non si capisce quante bolle al minuto eroghi, nel primo messaggio parla di 60 bolle e pH 6.92 mentre dopo afferma che con 60 bolle il test permanente abbia virato sul giallo

- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Problema pH
S,i ma se le aumenti non è che risolvi.La domanda iniziale riguardava l'abbassamento del pH non il numero di bolle eccessivo,:-??
Se cerchi una posizione migliore del diffusore,od altro per migliorare il discioglimento e diminuire l'insufflazione ok,ma se cerchi un valore prefissato di pH aumentandola,rischi solo di fare danni(ai pesci).
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Problema pH
@marko66 cmq non ho dato troppo peso alla richiesta di portare il pH 6.8 perché si era capito che il problema fosse il numero di bolle.
Poi se va tutto bene uno può erogarne anche 100 se l'eccesso si disperde e non crea danni ai pesci e al portafoglio.
Grazie e passo ^:)^
Poi se va tutto bene uno può erogarne anche 100 se l'eccesso si disperde e non crea danni ai pesci e al portafoglio.
Grazie e passo ^:)^
Posted with AF APP
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Problema pH
@Ilsandro ok stasera lo sposto ti terrò aggiornato 
Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
@marko66 con un KH 4 ed un ph6.9 la tabella mi indica 16ppm di CO2 mentre con un ph6.8 sarebbe a 20ppm che dovrebbe essere il valore perfetto...sbaglio qualcosa ? Cioè no sarebbe meglio portare il pH a 6.8 visto che penso di avere le potenziali per farlo ?
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Apparte questo si capisce che sto facendo fatica a tenere il pH anche a 6.9 non è che cambia molto tra 50 bolle al minuto con 60 nel senso che dovrei stare sui 30/35 bolle al minuto ed avere un pH di 6.8 senza problemi,anche qui sbaglio?? @marko66
Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
@marko66 con un KH 4 ed un ph6.9 la tabella mi indica 16ppm di CO2 mentre con un ph6.8 sarebbe a 20ppm che dovrebbe essere il valore perfetto...sbaglio qualcosa ? Cioè no sarebbe meglio portare il pH a 6.8 visto che penso di avere le potenziali per farlo ?
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Apparte questo si capisce che sto facendo fatica a tenere il pH anche a 6.9 non è che cambia molto tra 50 bolle al minuto con 60 nel senso che dovrei stare sui 30/35 bolle al minuto ed avere un pH di 6.8 senza problemi,anche qui sbaglio?? @marko66
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Problema pH
@Luka86 le tabelle bisogna guardarle ma fino ad un certo punto. Nel senso che avere un pH a 6.8 o 6.9 non cambia molto, perché di quel decimo non abbiamo nessuna certezza. È la salute della tua vasca, piante e pesci, che ci dice che va tutto bene.
Altra cosa è l'erogazione di CO2, avendo anche un KH a 4, mi sembra eccessiva
Altra cosa è l'erogazione di CO2, avendo anche un KH a 4, mi sembra eccessiva

Posted with AF APP
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Problema pH
Ok capito allora proverò stasera a spostare sotto il getto del filtro e vediamo cosa succede...
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Problema pH
Avere 16 o 20 mg/lt di CO2 non fa' tutta sta' differenza,sono le piante a darti la risposta se la CO2 è sufficiente o meno.Quindi del valore di pH non ti frega piu' di tanto(un decimo di pH non è per niente poco cmq)ed è una conseguenza,non il risultato da ottenere.Se hai un test permanente affidabile(che usa solo il reagente non a contatto con l'acqua della vasca) puoi usare quello come riferimento,se ti da' una quantita' sufficiente/ideale(colore verde),va' bene cosi' e per le piante basta(ma devi avere luce e fertilizzazione equilibrata).Il valore perfetto non esiste.Discorso diverso è cercare di avere un'insufflazione con meno CO2 dispersa e qui puoi cercare un posizionamento migliore del diffusore,un minore movimento della superficie,una maggiore o minore pressione di esercizio se hai il manometro(non una quantita'maggiore di gas) ecc.Le bolle al minuto non sono un'unita' di misura(grosse,piccole,tempo di permanenza in acqua ecc.) è il contenuto di CO2 in vasca che ti interessa.
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Problema pH
@marko66 foto mandata in questo momento da mia moglie
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Il test in questione è il jbl CO2 permanent
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
A questo punto senza toccare la CO2,provando solo a spostare il diffusore sotto il getto del filtro,se il test diventa giallo significa che c'è più circolo di CO2 in vasca e a quel punto dovrei chiudere un po' la CO2 e far tornare verde il test permanente giusto? Viceversa se non cambia colore vorrà dire che le performance sono identiche anche su questo lato,oppure se diventa tendenzialmente blu vuol dire che ho più dispersione...tutto giùsto?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Il test in questione è il jbl CO2 permanent
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
A questo punto senza toccare la CO2,provando solo a spostare il diffusore sotto il getto del filtro,se il test diventa giallo significa che c'è più circolo di CO2 in vasca e a quel punto dovrei chiudere un po' la CO2 e far tornare verde il test permanente giusto? Viceversa se non cambia colore vorrà dire che le performance sono identiche anche su questo lato,oppure se diventa tendenzialmente blu vuol dire che ho più dispersione...tutto giùsto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti