Problemi di GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 27/01/2016, 17:55

Gianni86 ha scritto:Ciao, non faccio parte degli esperti, però ricordo una frase di un'esperto, il caro Rox: "Qualunque, sale, biocondizionatore, o altro..... ci fanno leggere (test) quello che noi vogliamo leggere...."

In pratica tutti sti intrugli, è vero che aggiustano i valori, ma quelli letti dai test. In realtà cosa c'è in acqua che fa aumentare quel benedetto GH?

Quindi:

1° Non fare cambi così consistenti e continui di acqua con acqua di Osmosi.
2° Non cercare online i valori dell'acqua di casa. Fai tu i test. Molti palazzi hanno delle cisterne dove l'acqua viene "conservata" prima di arrivare nelle abitazioni. E' il tuo caso?
3° Decidi che biotopo vuoi fare..... dal tuo profilo ho visto che hai un fritto misto di tutto (flora e fauna) tendente all'asiatico. Se non decidi cosa coltivare ed ospitare, non possiamo aiutarti con i valori da raggiungere.

Riferito al punto 1°: Una volta stabilizzati i valori dell'acqua (ti consiglio di usare l'acqua del rubinetto tagliata con acqua di osmosi) i rabbocchi, dovranno essere effettuati con acqua di osmosi (l'acqua evaporata è distillata, quindi devi immettere acqua osmotizzata per pareggiare i conti), non con acqua di rubinetto altrimenti i valori schizzano alle stelle.

Nel tuo precedente post ho letto che ti è stato chiesto che tipo di fondo hai. Hai risposto "inerte", ne sei sicuro?
Lo vedo molto bianco. Hai fatto i test con anti-calcare? (ne prendi un pochino e all'asciutto gli spruzzi dell'ati-calcare, se "frigge" ne riparliamo).

Riferito al punto 3: (se il tuo profilo e corretto) il povero Pesce Vetro in realtà è un Otocinclus Vittatus. Sono esemplari wild (non riescono a riprodurli in cattività) e sono prettamente Amazzonici.

Quindi IO fossi in te.... prima di fare prove o altro deciderei che BIOTOPO fare, visto che hai un'impianto osmosi, mi sposterei sul puro Amazzonico.
Scusa se ti rispondo ora, hai fatto degli appunti giustissimi, per il fondo ne ho tolto un po' a giorni provo con il viakal, può andare bene?
Non è il mio caso per l acqua in cisterne.
Ho fatto ieri un cambio sostanziale del 50% meta osmosi meta rubinetto e adesso cerco di gestirmi cosi senza fare ulteriori cambi.
Adesso nssce un pò un problema per rimettere le piante apposto mi toccherebbe buttarle ed ho speso un po' di soldi non me la sento, per i pesci guardo se riesco a trovare un accordo con il negoziante. ( il fritto misto è nato tutto da un negoziante precedente )
Il Biotopo non saprei ancora precisamente adesso valuto i valori che escono con 50 % osmosi 50% rubinetto, quelli saranno i definitivi e mi baserò su questi.
Grazie dei vostri consigli

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Problemi di GH

Messaggio di giampy77 » 27/01/2016, 18:10

Con il viakal è perfetta la prova
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 27/01/2016, 21:42

Fatta adesso, non frigge il fondo è inerte, sabato vado dal negoziante e mi faccio misurare da lui il GH e vedo se sbaglio qualcosa io

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi di GH

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 21:49

claudio.lombardi ha scritto:Fatta adesso, non frigge il fondo è inerte, sabato vado dal negoziante e mi faccio misurare da lui il GH e vedo se sbaglio qualcosa io

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
facci sapere che è la chiave di volta di tutto il discorso ;)
Stand by

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 27/01/2016, 21:54

Si si certo [emoji6] [emoji6]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 30/01/2016, 17:27

ragazzi cancellate il topic, ho fatto una figuraccia io =)) =)) =)) , sbagliavo a fare il test ho un GH a 7.5 il KH 5
rubinetto: GH 5 KH 6

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi di GH

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 17:32

claudio.lombardi ha scritto:ragazzi cancellate il topic, ho fatto una figuraccia io =)) =)) =)) , sbagliavo a fare il test ho un GH a 7.5 il KH 5
rubinetto: GH 5 KH 6
io lo incornicerei invece :))


L'acquario ha sempre ragione

Lascia stare i sali e la tua acqua di rubinetto è oro......se vuoi chiudo il topic ;)
Stand by

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 30/01/2016, 17:39

si soluzione trovata anche se nn c è mai stato un problema :)) :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi di GH

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 17:43

Chiudo :-bd
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti