
Nelle ultime due settimane mi sono morti praticamente tutti i pesci (che stavano in vasca da circa 9 mesi), il tutto è avvenuto dopo che ho inserito alcuni corydoras julii. Dopo qualche giorno hanno iniziato a morire, poi hanno iniziato i neon e poi le rasbore heteromorpha (boccheggiavano in superficie e da morti avevano segni rossi sul ventre e la pancia gonfia). Risultato, ogni mattina/sera ne trovavo uno o due morti.

Il negoziante mi ha assicurato che non è stata colpa di quelli presi da lui e mi ha parlato di "Idropisia", secondo voi è possibile?
Ovviamente ho fatto subito i test e i valori risultavano nella norma: ph7,5 KH:6 GH:9 nitriti e ammonio a zero.
Diciamo che di base il mio acquario non è perfetto, è avviato da circa un anno e mezzo, ma ho spesso problemi di alghe e cianobatteri che mi ricoprono tutta la sabbia. Da quando sono morti i pesci (sono rimasti solo 3 Oto e una rasbora) si è riempito ancora di ciano su tutto il fondo!

Ho sempre valori molto bassi di PO⁴(praticamente a zero) ed NO³ (circa 3mg/l), che faccio fatica ad alzare.
Non immetto CO2, la vasca è mediamente piantumata. Finora fertilizzavo con protocollo AF boost (aquaforest).
Vi sarei grato per qualsiasi informazione che mi possa aiutare, in prims a capire il motivo della morte dei pesci, e poi come posso evitare la formazione dei ciano!
Grazie in anticipo!