Pronti? Via!! Che acqua usare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
djspirit
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 20/07/18, 14:03

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di djspirit » 02/01/2022, 19:24

@cicerchia80 al momento non ho una specie che mi interessa veramente.....pensavo ad un acquario di piante e poi magari in seguito in base ai valori dell'acqua che avrò ci metterò quello che posso ......

Ora mi interessava sapere in base alla mia acqua di rubinetto, che percentuale utilizzare con osmosi o fare solo osmosi più ricostruirla......

Chiedo aiuto a voi....

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2022, 20:50

djspirit ha scritto:
02/01/2022, 19:24
@cicerchia80 al momento non ho una specie che mi interessa veramente.....pensavo ad un acquario di piante e poi magari in seguito in base ai valori dell'acqua che avrò ci metterò quello che posso ......

Ora mi interessava sapere in base alla mia acqua di rubinetto, che percentuale utilizzare con osmosi o fare solo osmosi più ricostruirla......

Chiedo aiuto a voi....
Almeno che tipo di piante?
:D
Dammi una base di partenza

Hygrophila, Cabomba, Egeria, Ludwigia repens, per citarne alcune, sono specie che del sodio se ne preoccupano relativamente
Stand by

Avatar utente
djspirit
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 20/07/18, 14:03

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di djspirit » 02/01/2022, 21:52

@cicerchia80 ah scusa pensavo ti riferissi ai pesci ^:)^

Allora:

Limnophilla sessiliflora
Tonina fluviatilis o bacopa
Rotala h'ra
micranthemum micranthemoides
Ludwigia (sono indeciso su quale ancora)
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon erectus

Stourogyne repens

Anubias
Bucephalandra



Queste saranno

Aggiunto dopo 11 minuti 28 secondi:
Dimenticavo pistia

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2022, 22:12

Bene, direi che possiamo partire da metà rubinetto e metà osmosi
:D
Stand by

Avatar utente
djspirit
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 20/07/18, 14:03

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di djspirit » 03/01/2022, 0:27

@cicerchia80 ok mi fido di te :-bd

Ma giusto per capire per quale motivo? Ci sono elementi fondamentali che queste piante richiedono?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2022, 1:35

djspirit ha scritto:
03/01/2022, 0:27
Ma giusto per capire per quale motivo? Ci sono elementi fondamentali che queste piante richiedono?
Piante d'acquario e zone di origine


Limnophila
Si adatta un pò a tutti i valori

Tonina o Bacopa
La prima è parecchio ostica
La seconda, nel tuo caso, meglio la monnieri
La pistia è una pianta da discus
Ludwigia è l'unica che predilerebbe acque un pò più dure tra quelle scelte
Il micrantenum, per quanto centro/nord America, si trova in zone in cui le durezze sono basse
Auguri a farlo reggere sul Manado

Anubias no problem, per la buce, pH intorno a 6.7-7 è perfetto
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di lucazio00 » 03/01/2022, 10:28

La Tonina è acidofila di brutto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
djspirit
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 20/07/18, 14:03

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di djspirit » 03/01/2022, 10:54

@lucazio00 ciao, visto che mi sono spaventato per la micrantenum su manado, prima di tirare tutto le bestemmie di questo mondo ho cambiato un po' di piante....ora ho optato per queste:

Limnophilla sessiliflora
Ludwigia Palustris Red
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reinekii mini
Rotala macrandra o rotundifolia o h'ra

Staurogyne repens

Anubias
Bucephalandra

Salvinia cucullata

In base a queste piante ed in base alla mia acqua di rubinetto, che percentuale di osmosi e rubinetto mi consigliate? Visto che ci siamo mi potreste anche dire che ne pensate di queste piante? @cicerchia80

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Sto ascoltando tutti i vostri consigli

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2022, 11:09

djspirit ha scritto:
03/01/2022, 10:55
In base a queste piante ed in base alla mia acqua di rubinetto, che percentuale di osmosi e rubinetto mi consigliate? Visto che ci siamo mi potreste anche dire che ne pensate di queste piante? @cicerchia80
50/50 anche 60 rete, quaranta osmosi
Heteranthera e limnophila non le abbinerei
Per un discorso di competizione
L'Heteranthera se parte è un aspirapolvere, al contrario della Macrandra (che non metterei subito) che è abbastanza schizzinosa nei nutrimenti
La metterei quando la vasca "gira" da sola
Stand by

Avatar utente
djspirit
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 20/07/18, 14:03

Pronti? Via!! Che acqua usare?

Messaggio di djspirit » 03/01/2022, 11:16

@cicerchia80e al posto della heteranthera cosa potrei inserire? Non so proprio quale metterci.

Al posto della macrandra invece la rotundifolia o l'h'ra possono partire dall'inizio?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti