puntini bianchi nel vetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di gibogi » 05/02/2015, 12:59

salvatore71 ha scritto: il negoziante mi ha fatto aggiungere un cucchiaio scarso di sale da cucina per disinfettare,
salvatore71 ha scritto: il sale che o aggiunto scusa non può danneggiare i pesci quanto li inserisco!
Non penso che un cucchiaio in 90 lt comporti grossi problemi, perlomeno non ai pesci.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di Simo63 » 05/02/2015, 13:38

gibogi ha scritto:
salvatore71 ha scritto: il negoziante mi ha fatto aggiungere un cucchiaio scarso di sale da cucina per disinfettare,
salvatore71 ha scritto: il sale che o aggiunto scusa non può danneggiare i pesci quanto li inserisco!
Non penso che un cucchiaio in 90 lt comporti grossi problemi, perlomeno non ai pesci.
Concordo, al massimo fai un cambietto d'acqua così da ridurre ancora la concentrazione.
Per le piante ti conviene aprire un topic in piante per scegliere quelle più opportune, l' Anubias non ti aiuterà per niente con la gestione, sarà come non metterla.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
salvatore71
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/02/15, 1:38

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di salvatore71 » 05/02/2015, 13:40

Allora non devo controllare i valori dell' acqua,
cambio solo 10 litri d'acqua osmosi "neutra"
e mi dedico solo alla piantumazione.
o capito bene o mi sbaglio
Ultima modifica di salvatore71 il 05/02/2015, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

puntini bianchi nel vetro

Messaggio di Simo63 » 05/02/2015, 13:44

salvatore71 ha scritto:Allora non devo controllare i valori dell' acqua,
non devo fare un cambio parziale d' acqua osmosi
non devo fare niente
mi dedico solo alla piantumazione.
o capito bene o mi sbaglio
Aggiungi riportare il "pesciolino" al negoziante con un bel grazie.
Fossi in te andrei in negozio e guarderei una pianta o un pesce che mi attira, NON acquisterei alcunché e tornerei qua nel forum in sezione primo allestimento per essere aiutato a creare l'ambiente ideale intorno alla pianta o pesce che ho scelto.
In questo modo ti consiglieremo abbinamenti che ti eviteranno problemi futuri e uno sviluppo equilibrato dell'acquario.
Vista la gentilezza del tuo negoziante, qualsiasi cosa dica fossi in te, prima di seguirla o fare acquisti, verrei a chiedere conferma sul forum.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di roberto » 05/02/2015, 14:01

sicuramente non è stato corretto....quoto simo alla grande.
riporta il pesce in un sacchetto e prendi una pianta.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
salvatore71
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/02/15, 1:38

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di salvatore71 » 05/02/2015, 17:07

oggi non posso uscire perché qua c'è un temporale terribile.
a proposito di piante, a molte persone o sentivo parlare che quando si fa l' errore di non mettere il terriccio e il fertilizzante in una vasca, l'unica possibilità di inserire piante
sono le varie specie di anubias .

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di Simo63 » 05/02/2015, 17:10

Le piante crescono anche nel ghiaino inerte se metti sotto di loro uno stick o fertilizzi in colonna. Ovviamente questo dipende dal tipo di pianta di cui stiamo parlando, per cui ti consiglio di proseguire il discorso in piante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
salvatore71
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/02/15, 1:38

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di salvatore71 » 05/02/2015, 17:51

Si grazie allora passo negli argomenti delle piante cosi mi consigliate voi che piante prendere

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di Jovy1985 » 05/02/2015, 18:25

Una piccola precisazione ragazzi vorrei farla..se il negoziante gli ha detto di inserire un cucchiaino di sale in acquario (cosa che personalmente non farei in ogni caso) non ha detto completamente un eresia...o quantomeno, l ha detta sulle dosi :)
Una concentrazione così bassa, dello 0,006% non serve a nulla e non ha alcun potere disinfettante..è come se neanche l avessi inserito il sale.
In acquacoltura però si usano effettivamente dosi dello 0.1-0.2 % di sale in acqua per tempi indefiniti.
Tali dosi effettivamente riescono a debbellare PICCOLI focolai di infezione sul nascere.
Qui però tu non allevi pesci per lucro e devi fare un acquario con delle piante anche :) mal che vada i bagni li farai a parte...è questa la mia idea :-bd
:-

Avatar utente
salvatore71
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/02/15, 1:38

Re: puntini bianchi nel vetro

Messaggio di salvatore71 » 05/02/2015, 18:36

se non vi dispiace fate mi capire perché io sono alle prime armi con gli acquari
GRAZIE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti