Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Marol » 27/11/2015, 13:55

Forcellone ha scritto:Ho verificato... sarà una combinazione o non so..... ma aumentando nuovamente la CO2 il KH e il pH sono scesi.
KH: 6
pH: 6.9
Conducibilità lievemente in salita.
La discesa del pH è diretta conseguenza dell'aumento della CO2; sul KH invece non ha effetto.
E' normale pure la salita della conducibilità sia per l'aumento della CO2 che per lo scioglimento dell'osso.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 27/11/2015, 14:14

Si lo so che il KH non si deve muovere, ma come mando CO2 si abbassano entrambi pH e KH.
Sarà un caso, ho i valori rilevati del KH sono al limite e ci sono delle imprecisioni, uso sempre lo stesso test a reagente "non è molto sballato".

Comunque stasera controllo se la spolverata dell'osso di ieri ha avuto degli effetti sul KH. ;)
Forse è troppo presto? 24 ore :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 27/11/2015, 18:52

Aggiorno, test appena eseguiti:

KH ancora a 6;
pH è a 7; ho trovato la CO2 pochissimo più lenta, ho smosso la bottiglia del Bicarbonato ed è ripartita come sempre, nel mio impianto ormai ho capito che è la norma. Per il resto funziona benissimo, come vario di pochissimo rilevo piccolissime variazioni del pH.

Conducibilità sale..... all'ora faccio la situazione delle ultime letture:
- il 13/11 era a 578, poi ho concimato e messo l'osso ed il giorno dopo avevo:
- 612-622 circa; Normale è il concime.
- fino al 24/11 ho rilevato piccolissime variazioni ma sempre intorno a 624....
- ieri il 26/11, prima della spazzolata dell'osso di seppia era a 641; Stava salendo lentamente.
- ora è a 652.
Di solito la conducibilità non mi è mai salita nel tempo, dopo una blandissima concimazione ci metteva una 20 di giorni circa ma scendeva. Per cui l'osso di seppia sta lavorando, non so se è nella norma.

A questo punto l'osso di seppia rilascia qualcosa ma per adesso non mi sta incidendo sul KH.

Non ho problemi ad aspettare... ;) e continuare in questo modo.... :-bd
Ma.....

Non so se ridare una seconda spazzolata e magari più importante all'osso? O tenere la CO2 un pochino più veloce che mi fa scendere il pH in zona leggermente più acida 6.7/6.8 circa.

Aspetto pareri. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Marol » 28/11/2015, 1:31

prima di vedere l'effetto dei bicarbonati rilasciati sul KH misurato dal test devono raggiungere una certa concentrazione... se poi ci aggiungiamo l'approssimazione del test stesso facciamo presto a capire il perchè.
invece la conducibilità sale immediatamente perchè vi sono più sali disciolti!
Forcellone ha scritto:Non so se ridare una seconda spazzolata e magari più importante all'osso? O tenere la CO2 un pochino più veloce che mi fa scendere il pH in zona leggermente più acida 6.7/6.8 circa.
sono 2 cose opposte... la prima ti aumenta KH e pure il pH per un maggior effetto tampone, la seconda acidifica.
dipende da che vuoi ottenere però visto hai Poecilidi sarebbe il caso di rimanere a pH pressoché neutro.
Per ora non toccherei nulla e vedrei come evolve la situazione. L'osso lo puoi comunque lasciare intero nel filtro per proteggerti da un pH troppo acido.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 29/11/2015, 21:03

Ok, se ho capito bene ci vuole un pochino di tempo per vedere i risultati dell'osso sul KH, per cui aspetto a dare altre spazzolate all'osso, non vorrei che poi si alza troppo in seguito. Intanto sta li fisso al suo posto.

Sul fatto del pH, .... se alzo la CO2 il pH più basso favorisce lo scioglimento dell'osso, però se ho capito bene anche qui..... non devo esagerare visto i pesci, per cui mi fisso un pochino sotto il 7 senza esagerare troppo, comunque è da tempo che sono su questo valore più o meno per cui non dovrei avere nessun problema.

Grazie.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Marol » 29/11/2015, 23:45

Forcellone ha scritto:Ok, se ho capito bene ci vuole un pochino di tempo per vedere i risultati dell'osso sul KH, per cui aspetto a dare altre spazzolate all'osso, non vorrei che poi si alza troppo in seguito. Intanto sta li fisso al suo posto.
esatto, il carbonato dell'osso si deve sciogliere... non è quindi immediato l'innalzamento del KH come lo sarebbe dosando il bicarbonato di potassio.
Forcellone ha scritto:Sul fatto del pH, .... se alzo la CO2 il pH più basso favorisce lo scioglimento dell'osso, però se ho capito bene anche qui..... non devo esagerare visto i pesci, per cui mi fisso un pochino sotto il 7 senza esagerare troppo, comunque è da tempo che sono su questo valore più o meno per cui non dovrei avere nessun problema.
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
Forcellone (30/11/2015, 10:21)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti