Qualcuno sa leggere questa tabella????

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di FederFili » 29/06/2016, 10:40

Ciao a tutti!!Ho trovato questa tabella dei valori dell'acqua del mio comune sul sito asl,ma non trovo nitriti nitrati o pH!HELP!!!!!!!!!! :D
http://sian.reteunitaria.piemonte.it/ac ... vo_to5.php
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di Luca.s » 29/06/2016, 10:42

federico.filippucci ha scritto:Ciao a tutti!!Ho trovato questa tabella dei valori dell'acqua del mio comune sul sito asl,ma non trovo nitriti nitrati o pH!HELP!!!!!!!!!! :D
http://sian.reteunitaria.piemonte.it/ac ... vo_to5.php
Non li troverai mai!! :))

Solitamente è un dato inutile dato che nitriti e nitrati li misureremo nella tua vasca!

La cosa che ci interessa è il sodio e le durezze nell'acqua di rete. Niente altro! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di Matte92or » 29/06/2016, 12:42

forse ho trovato ( non sapevo che fare =)) =)) )

http://www.smatorino.it/monitoraggio.pH ... 00&comune=

ultima riga!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di fernando89 » 29/06/2016, 16:35

Matte92or ha scritto:forse ho trovato ( non sapevo che fare =)) =)) )

http://www.smatorino.it/monitoraggio.pH ... 00&comune=

ultima riga!
grande matteo, ma ti ricordo di mettere delle immagini e non dei link, ho fatto io dai per questa volta :))
20160629163319.png
adesso passiamo ai valori, la tua acqua di rete ha GH 13-14 e KH 9, il problemino è il sodio che è 11 (dobbiamo tenerlo sotto i 10) ma basterà fare un piccolo taglio con demineralizzata/osmosi o bottiglia in base ai valori da te voluti per gli ospiti

intanto sposto il topic in chimica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di FederFili » 29/06/2016, 17:21

Immagine

Trovatoooo! :))
Dunque per Guppy quest'acqua dovrebbe andare bene,no?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di fernando89 » 29/06/2016, 17:35

federico.filippucci ha scritto:Immagine

Trovatoooo! :))
Dunque per Guppy quest'acqua dovrebbe andare bene,no?
federico non vedo l immagine :-??

se le analisi sono quelle che ho postato io prima allora si, l acqua va bene per i guppy ma non benissimo per le piante..quindi potresti tagliarne un 30-40% con acqua in bottiglia in modo da abbassare il sodio ;) che ne pensi? è fattibile per te?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di FederFili » 29/06/2016, 19:05

se le analisi sono quelle che ho postato io prima allora si, l acqua va bene per i guppy ma non benissimo per le piante..quindi potresti tagliarne un 30-40% con acqua in bottiglia in modo da abbassare il sodio ;) che ne pensi? è fattibile per te?[/quote]

In bottiglia?cioé? :-?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di roby70 » 29/06/2016, 20:26

federico.filippucci ha scritto: In bottiglia?cioé? :-?
Acqua minerale; basta che abbia poco sodio. Al massimo metti qui qualche foto delle etichette se vuoi essere sicuro di quale prendere.
Oppure secondo me puoi usare acqua di osmosi o demineralizzata visto che con sodio 11 non è che devi tagliarla molto: scegli quella che cosa meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di FederFili » 29/06/2016, 23:18

Grande,allora ci metto un lt e mezzo di acqua naturale e dovrei essere a posto. :-bd
Ma prima o dopo la maturazione del filtro?magari cala di sodio durante la maturazione,è possibile?
P.S.sono al primo acquario! :))
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Qualcuno sa leggere questa tabella????

Messaggio di fernando89 » 29/06/2016, 23:39

federico.filippucci ha scritto:Grande,allora ci metto un lt e mezzo di acqua naturale e dovrei essere a posto. :-bd
Ma prima o dopo la maturazione del filtro?magari cala di sodio durante la maturazione,è possibile?
P.S.sono al primo acquario! :))
no non cala di sodio ahah

1litro e mezzo?io ti ho parlato di almeno il 30% con acqua in bottiglia per scendere il sotto a circa 8mg/l

ma dobbiamo vedere che acquadisponibile hai
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti