Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
roby70
- Messaggi: 43450
- Messaggi: 43450
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 13/08/2018, 19:42
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 30/08/2018, 12:48
Finalmente fatti i due cambi
I valori sono i seguenti:
pH 8
GH 10
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
Vanno bene no ?
Adesso come procedo ? Per un po' basta acqua ma solo rabbocchi con acqua osmotica ?
Posted with AF APP
Miki00
-
roby70
- Messaggi: 43450
- Messaggi: 43450
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/08/2018, 13:27
Miki00 ha scritto: ↑Vanno bene no ?
Il pH è ancora alto... i reagenti che scala hanno?
Miki00 ha scritto: ↑Adesso come procedo ? Per un po' basta acqua ma solo rabbocchi con acqua osmotica ?
Si.. se i valori rimangono stabili puoi rabboccare con osmosi/demineralizzata quando serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 30/08/2018, 15:12
Allora più in là farò altri test, così guardo se rimangono stabili
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miki00
-
roby70
- Messaggi: 43450
- Messaggi: 43450
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/08/2018, 16:38
Dalla foto non vedo bene ma quella del pH è ogni 0,5 o meno? Te lo chiedo perchè se è ogni 0,5 il pH potrebbe anche essere inferiore a 8

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 30/08/2018, 23:24
Esatto, il pH è ogni 0,5
Quindi lascio tutto così o devo fare qualcosa ?
Posted with AF APP
Miki00
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 31/08/2018, 7:09
Ciao ragazzi !
Scusate se intervengo ma ho Miki in fertilizzazione...
Mi sembra la scala del test Aquili.
Lui è piuttosto preciso, secondo me, se segna 8 dovrebbe essere a 8

Io l’ho e di solito lo confronto con le cartine e il pHmetro elettronico e corrispondono ...
Detto questo, Miki ci vediamo in fertilizzazione tenendo presente anche questo topic

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- roby70 (31/08/2018, 9:15)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
roby70
- Messaggi: 43450
- Messaggi: 43450
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 31/08/2018, 9:17
Grazie @
Daniela
Se il pH è 8 direi che è il caso di provare ad abbassarlo un attimo.. inizierei con un cambio con osmosi/demineralizzata del 20/30% in modo da abbassare le durezze e poi vediamo se e come abbassare anche lui.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 31/08/2018, 15:00
@
roby70 Come mai bisogna abbassare il pH ?
Faro un cambio di 15l con acqua osmotica.
Miki00
-
roby70
- Messaggi: 43450
- Messaggi: 43450
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 31/08/2018, 15:07
Ok che i guppy vengono spesso venduti come di acque dure ma comunque vivono meglio con pH più neutri
Inoltre un pH più basso è anche utile per l'assorbimento dei nutrimenti da parte delle piante.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Daniela (31/08/2018, 20:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti