quale acqua per i cambi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di Rox » 05/08/2014, 19:58

Visto che hai un conduttivimetro, ti chiedo di fare un esperimento sulle due acque, visto che ti escono di colore diverso.

Prendi due bicchieri diversi, in modo da ricordarli; mettici acqua calda e acqua fredda, separate.
Dopo un'ora o due saranno alla stessa temperatura; a quel punto facci sapere cosa dice il conduttivimetro. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di maddimo » 05/08/2014, 22:27

Ho misurato con il conduttivimetro e danno lo stesso valore 250 µS/cm
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di Rox » 06/08/2014, 12:40

maddimo ha scritto:Ho misurato con il conduttivimetro e danno lo stesso valore 250 µS/cm
Allora perdici un altro minuto... Prova a misurare l'acqua appena uscita, molto colorata, e poi controlla quella che scorre da un po', che visivamente sembra più pulita.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di maddimo » 07/08/2014, 13:43

Ma anche l acqua che esce all inizio non e che sia proprio rossa, e di un rosato appena accennato,
Per esempio,
Come subito dopo che fertilizzo con il ferro in acquario.

A occhio nel bicchiere e quasi impercettibile,
Lo noto molto quando la metto nelle pentole ceramicate bianche.
Comunque il conduttivimetro da sempre lo stesso valore.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di lucazio00 » 07/08/2014, 14:51

Forse puó bastare una semplice decantazione
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di Rox » 07/08/2014, 15:39

maddimo ha scritto: non e che sia proprio rossa, e di un rosato appena accennato
Ah... avevo capito male... #-o
In presenza di ferro, anche in natura, l'acqua può arrivare alla situazione mostrata nella scheda:

Immagine

Se il colore è appena accennato (e la conducibilità è bassa) forse puoi usarla tranquillamente... chiedi al tuo negoziante se ti può fare il test del ferro, senza doverlo comprare per una sola volta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di lucazio00 » 07/08/2014, 17:00

Con tutta quella ruggine avoja a concimare l'orto, la lattuga ti diventa rossa come un'Alternanthera! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di maddimo » 08/08/2014, 19:03

Cavolo non ci avevo pensato al test del ferro #-o

Grazie ragazzi per i consigli :-bd
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: quale acqua per i cambi

Messaggio di lucazio00 » 08/08/2014, 22:49

Comunque la ruggine non si scioglie nell'acqua di rubinetto: viene sospesa dalla corrente e fatta precipitare dalla forza di gravità. Tuttavia rimangono tracce di ferro in soluzione.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti