Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Rindez » 21/07/2024, 15:47

E stavo pure dormendo al fresco​​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di marko66 » 21/07/2024, 16:40

Rindez ha scritto:
21/07/2024, 15:47
E stavo pure dormendo al fresco​​
Lui no,probabilmente.... :ymdevil:

Cinque5
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/07/24, 4:35

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Cinque5 » 21/07/2024, 17:24

Ma cosa mi ridete tutte e due che non siete stati in grado di dare una risposta ad un post molto chiaro. Mi è stato consigliato di usare acqua di rubinetto più osmotica ma l'amico chimico a mio cugino l'ha visto che ho GH14 e KH 6? E se la taglio devo per forza alzare il KH ma facendolo come dice lui inevitabilmente alzarei anche GH praticamente un gatto che si morde la coda complimenti al chimico Ridi ridi, ridi al fresco che ti fa bene ai neuroni. Proprio su questo Forum c'è scritto di utilizzare bicarbonato di potassio per alzare il KH e se alza anche il potassio poco male perché tanto devo fertilizzare. 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Rindez » 21/07/2024, 17:28

Ci si legge im alghe...​ :ymdevil:

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Cinque5
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/07/24, 4:35

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Cinque5 » 21/07/2024, 17:40


Rindez ha scritto:
21/07/2024, 17:28
Ci si legge im alghe...​ :ymdevil:

Se eri bravo come dici bastava dire quali sali usi e come li usi non affermare che non era buona cosa e di utilizzare acqua di rubinetto peraltro una schifosa acqua di rubinetto. Questa è la differenza tra uno valido e uno che cerca di sembrare uno valido. Ripeto Ridi pure in questa discussione hai dimostrato di essere il peggio.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Che poi che cavolo vuol dire ci si legge in alghe boh, e lui ride
 
Ultima modifica di Cinque5 il 21/07/2024, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5031
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Spumafire » 21/07/2024, 17:58


Cinque5 ha scritto:
21/07/2024, 12:58
Scusa andiamo al nocciolo, avendo un'acqua di rubinetto con 6 mg di silicati litro e quasi 5 di nitrati tu cosa faresti?

Userei un prefiltro sul rubinetto carico di resine antisilicati e basta​ ;)
Non sono un chimico e ci capisco poco purtroppo,ma i due che ti hanno risposto hanno corretto un sacco di vasche con risultati ottimi​.
 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Rindez » 21/07/2024, 17:59

Guarda, sinceramente Mi dispiace che tu la pensi così.
Volevo esserti di aiuto, come tutti vogliamo qui sul forum.
Però continui a non ascoltare.
Si sono un chimico e io l'acqua me la faccio a partire da asmosi perché mi diverto.
Ma.consigliare ad uno che non ha esperienza mi.sembra poco consono.
Soprattutto perché ci.sono strade molto più semplici per arrivarci.
Hai comunque interpretato male il.mio primo messaggio....non consiglio assolutamente cambi mensili o sali commerciali.
Io come molti.altri sul.forum...cambi non ne facciamo quasi mai, e per quasi mai intendo 1 cambio o due al.massimo all'anno del 15 %.
Riguardo il carbonato di.calcio(osso di seppia), si aumenta anche il.GH...ma anche quello devi aumentarlo se parti da osmotica.
Riguardo il bicarbonato di potassio, come dice il boss se vuoi raggiungere valori di KH superiori a 2
5...3.0 ti ritrovi a valori di potassio non idonei.
Non sono cazzate e stechiometria.
I cloruri come sempre dice il.boss servono e vanno integrati anche loro.
Poi sempre come dice il.boss usando sali puri o presunti tali, ti perdi tutti quegli.elementi che sono in tracce.
Comunque la base di partenza è osso di seppia,nitrato di potassio, cloruro di magnesio, solfato di.magnesio, cloruro di calcio, nitrato di calcio.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
gem1978 (21/07/2024, 18:08)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Cinque5
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/07/24, 4:35

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Cinque5 » 21/07/2024, 18:12

Perfetto, però non devi nemmeno dare per scontato che dall'altra parte ci sia un fesso, Io coltivo in modo professionale in idroponica e di EC, pH, sali minerali eccetera ne capisco abbastanza. Se mi dici comunque di utilizzare acqua di rubinetto tagliata e non mi dici come integrarla non solo non mi hai aiutato ma hai anche peggiorato la situazione, quindi, intanto mi scuso se ti ho attaccato, ma anche tu chiedi prima di "decretare" se una persona è capace o meno di fare una determinata cosa. Fosse per me l'acqua non la cambierei mai ed infatti per il primo anno e mezzo avrò cambiato due o tre volte al massimo 15 litri. Stupidamente pensavo che cambiare l'acqua settimanalmente avrebbe evitato la discesa del KH. Se non è così allora considerando che non sono terra terra e avendoti già detto che posso usufruire di un impianto osmotico e di tutti i sali possibili ed immaginabili, saresti così gentile da dirmi come preparare l'acqua dei cambi per quando lo farò una volta o due l'anno? E soprattutto come mi devo comportare quando faccio rabbocchi per evitare che il KH scenda? 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di Rindez » 21/07/2024, 18:20

Scusa se te lo richiedo, hai I valori(tutti) dell'acqua di rubinetto?
Perché meglio è più comodo partire da uma base di rubinetto.
Per due motivi principali.
1) sciogliere carbonato di calcio(osso di seppia) è complicato e scomodo...mentre nell'acqua di rubinetto ci.ha pensato la.natura.
2) ti.perdi come detto sopra gli elementi traccia, che sono importanti.
Poi a seconda dei.valori che vuoi avere in.vasca conviene aggiustare i rapporti dei vari sali.
Per il calo di KH...usi CO2?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Dall'osmosi i silicati a quanto escono?
Magari basterebbe come detto sopra aggiungere uno stadio per silicati?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Hai problemi di diatomee? O avuti in questa vasca?
 

Aggiunto dopo 51 secondi:
Se come dici la.vasca è già avviata da parecchio dovresti essere abbastanza tranquillo per i silicati.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Quali sali in polvere per mineralizzare acqua osmotica

Messaggio di gem1978 » 21/07/2024, 18:24

Cinque5 ha scritto:
21/07/2024, 17:41
Se eri bravo come dici bastava dire quali sali usi e come li usi non affermare che non era buona cosa e di utilizzare acqua di rubinetto peraltro una schifosa acqua di rubinetto. Questa è la differenza tra uno valido e uno che cerca di sembrare uno valido. Ripeto Ridi pure in questa discussione hai dimostrato di essere il peggio.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Che poi che cavolo vuol dire ci si legge in alghe boh, e lui ride

:-t

Regola aurea di acquariofilia facile è cercare di godersi un hobby :)

Quindi l'invito è a non flammare
► Mostra testo
ma soprattutto a divertirci.

Ora succede che a scrivere e leggere non si capisca il tono ed il fraintendimento è dietro l'angolo per cui ci sta l'incomprensione.

Detto questo se ricominciamo dalle analisi del gestore idrico abbiamo un elemento da cui partire. :)
Sono il meno capace ma direi che i soli valori di GH e KH non dicono tutto ;)

Altra cosa. Qui nessuno da per scontato di parlare con scienziati, fessi , ignoranti o cafoni.
Cerchiamo di darci una mano l'uno con l'altro e basta. :)

Frequentandoci poi imparerai che ci prendiamo anche molto poco sul serio e la battuta è sempre dietro l'angolo
Cinque5 ha scritto:
21/07/2024, 18:12
E soprattutto come mi devo comportare quando faccio rabbocchi per evitare che il KH scenda?
rispondo a questo che è l'unica che so :D
I rabbocchi servono a reintegrare l'evaporato.

Se c'è qualcosa che abbassa il KH va capito cos'è e di conseguenza si interviene.
Se non faccio confusione con un altro topic mi pare che questo sia stato già scritto da qualcun altro. :)

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Cazzo siete troppo veloci per me... x_x scrivete troppo in fretta :))
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rindez (21/07/2024, 18:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti