QUALITA' DELL'ACQUA

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di Uthopya » 05/09/2014, 22:00

L'Akadama ha come "arma in più" il fatto di essere molto drenante quindi si consiglia di fare un fondo unico senza ricoprirlo. Se hai letto l'articolo che ti ha linkato Simo ci sono descritte tutte le proprietà :-bd
In definitiva fsrei come suggerito da gibogi, partirei cioè con il solo Akadama e successivamente (parliamo di mesi...o anni a seconda di diversi fattori) valuterei l'acquisto di un impianto di acqua RO
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di moreno » 05/09/2014, 22:31

Wow Uthopya :ymapplause: veramente un bell'articolo.Purtroppo conferma l'incompetenza del mio negoziante di (s)fiducia.Ho conservato lo scontrino e lunedì gli riporto tutto in cambio di una fornitura di akadama.Gli avevo già esposto le mie perplessità nei riguardi della qualità dell'acqua così come la mia totale inesperienza e ha pansato di darmi del granello di quarzo con un substrato fertile(27 €/5 kg).
Un ultima cosa:quanto deve essere lo strato di fondo ?Sempre sui 5 cm lievemente più rialzato sul retro ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di Uthopya » 05/09/2014, 22:54

Come spessore "medio" generalmente si sta sui 6/7 cm.
Una cosa però mi sento di consigliarti caldamente: non comprare Akadama specifico per acquari, te lo fanno pagare a peso d' oro ed è in realtà uguale a quello che puoi comprare in qualsiasi garden (quello per Bonsai per capirci)...
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
moreno (05/09/2014, 22:57)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di moreno » 05/09/2014, 23:15

Ho visto delle differenze da paura!Sacchetti da 5 kg a 51 € e sacchi da 15 kg a 25€ !!!Vediamo con i soldi che mi rimborsa(...) se converrà permutare il vecchio acquisto con il nuovo fondale.
Aprossimativamente qunti kg saranno necessari per il mio Rio 125 ?
Va preventivamente lavato?Non credo proprio vero ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di Uthopya » 05/09/2014, 23:27

Per sapere i litri (non chilogrammi) necessari devi moltiplicare la lunghezza*profondità*altezza fondo in cm e dividere il risultato per 1000.
A seconda del materiale corrisponderà un peso diverso ma l'Akadama di solito è venduto in sacchi misurati in litri quindi non dovresti aver problemi in merito.
Non lavarlo, oltre che non necessario è forse anche controproducente perché le particelle più piccole hanno ovviamente maggior superficie di contatto con l'acqua e quindi ti saranno più utili.
Per evitare polveroni quando inserisci l'acqua procedi così: stendi il fondo, sopra metti un telo leggero in plastica da fermare agli angoli con delle pietre o altro materiale pesante, riempito l'acquario con l'acqua togli le pietre e aspetti che il telo arrivi da solo in superficie, l'acqua dovrebbe essere sufficientemente pulita, il leggero pulviscolo che vedrai in sospensione nel giro di poche ore scomparirà ed avrai un'acqua molto cristallina :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di Rox » 06/09/2014, 14:48

Uthopya ha scritto:devi moltiplicare la lunghezza*profondità*altezza fondo in cm e dividere il risultato per 1000
C'è un metodo più semplice, se non hai una calcolatrice sottomano.
Se un acquario è alto 40 cm, e corrisponde a 120 litri, ogni centimetro ne fa 3.
Per fare 7 cm, ci vorranno 21 litri di Akadama.
Il sacco da 25 è perfetto. Meglio un centimetro in più che uno in meno.
moreno ha scritto:Purtroppo conferma l'incompetenza del mio negoziante di (s)fiducia.
Non è incompetenza. Probabilmente lui non sa che hai KH 20, oppure lo sa ma pensa di risolvere in altri modi... ad esempio, vendendoti l'impianto di osmosi inversa.

Come ti dicevo, il tuo problema è solo il riempimeto iniziale, dove ti servono 120 litri d'acqua tutti insieme.
E' lì, che l'Akadama è risolutivo.
In seguito, quando ti servirà un cambio parziale, che ci vuole a comprare 3-4 Euro di acqua demineralizzata?

La trovi in qualunque ipermercato, a taniche da 5 litri, e non devi andarci apposta.
Ogni tanto ti serviranno i biscotti, il prosciutto, il detersivo, l'insalata... quando sei lì, metti nel carrello anche le taniche.

Infine, se l'acquario sarà equilibrato, allestito come un piccolo ecosistema, il cambio d'acqua potrebbe rendersi necessario ogni due-tre mesi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di moreno » 06/09/2014, 18:42

Sicuramente non sapeva che ho un KH così alto,ma lo avevo informato fin da subito che molto probabilmente(in virtù dell'addolcitore)avrei avuto problemi con l'acqua.Per dire il vero lo avevo informato che ero completamente a zero sulle conoscenze di acquariologia.Molto probabilmente ha calcolato come dici tu il successivo acquisto di un impianto ad osmosi con la conseguente fornitura di ricariche o che avessi fatto la spola per riempire le taniche al suo negozio...ho visto molti suoi clienti farlo e sono inorridito.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: QUALITA' DELL'ACQUA

Messaggio di Simo63 » 07/09/2014, 11:58

Moreno, chiudendo il piccolo OT sul negoziante ti consiglio di aprire tutti i topic che vuoi nel forum per gli acquisti, in modo da andare in negozio con le idee chiare su quello di cui hai bisogno. In questo modo risparmi sicuramente tempo, eviti di ritornarci per cambio merce, e soldi per acquisti errati.
I tuoi valori per un'amazzonico richiederanno un po' più di pazienza, ma niente di impossibile :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti