Quando misurare i valori dell'acqua ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di AliceG » 08/02/2014, 18:52

Avendo comprato un po' di reagenti per rilevare i valori dell'acqua mi chiedevo se c'è un momento ideale per farlo o è indifferente. Tipo mattino, pomeriggio o sera ? Prima di cambiare l'acqua o dopo ? Vicino ai pasti dei pesci o lontano ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di Rox » 08/02/2014, 19:53

AliceG ha scritto:mattino, pomeriggio o sera ?
Il pH potrebbe subire piccole variazioni; di mattina è più basso, ma di poco.
AliceG ha scritto:Prima di cambiare l'acqua o dopo ?
Ovviamente prima, altrimenti come fai a sapere che ti serve quel cambio d'acqua?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di AliceG » 09/02/2014, 10:58

Io di solito cambio acqua una volta a settimana, se prima di farlo leggo i valori e sono nella norma posso evitare di farlo ? Io leggo nitriti nitrati pH GH e KH


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di Rox » 09/02/2014, 11:23

AliceG ha scritto:Io di solito cambio acqua una volta a settimana
Il cambio d'acqua è sempre un trauma, per tutto l'ecosistema a cominciare dai batteri.
Si fa se serve e quando serve, non perché scritto sul calendario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di Saxmax » 10/02/2014, 15:02

AliceG ha scritto:se prima di farlo leggo i valori e sono nella norma posso evitare di farlo
Assolutamente si! Anzi, devi evitare di farlo. Come giustamente dice Rox, il cambio d'acqua è un male necessario. Va fatto quando è necessario. Il che di solito è quando i nitrati superano il valore tollerato dai tuoi pesci più delicati. Può essere 25 mg/l, come 50. Dipende da pesce a pesce..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di Rox » 10/02/2014, 16:35

Saxmax ha scritto:Può essere 25 mg/l, come 50. Dipende da pesce a pesce..
E anche su questo ci sono varie leggende, in rete.
C'è gente che alleva discus da 20 anni, con tanto di riproduzioni, tenendo i nitrati a 50 mg... e tutti dicono che sono pesci delicati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quando misurare i valori dell'acqua ?

Messaggio di Saxmax » 10/02/2014, 22:11

Pensavo per esempio ai M. Ramirezi, tanto per dire una specie "sensibile".
Comunque 50 mg/l diciamo che può essere un valore di riferimento medio a cui iniziare a pensare di fare un cambio. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti