Quantità massima di ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 15/11/2015, 9:37

Ciao,
sto pensando concretamente di integrare azoto con il Cifo N per le esigenze della mia Egeria galleggiante.
Stavo pensando di preparare un flacone diluito in modo opportuno, in modo da poter poi dosare in ml con la siringa come faccio di solito.

Mi serve avere un riscontro sulle quantità massime tollerabili.
Ho letto che NH3 è da considerarsi tossica sopra .02 (mg/l), è così?

A questo punto (riporto tutto il ragionamento), dalla tabella che riporta la frazione di ammoniaca non ionizzata sul totale si scopre la quantità totale di azoto in forma ammoniacale che può essere presente in vasca.
ammonia.jpg
Nella mia vasca ho pH ~ 8 (oscillo tra 7.9 - 8.1) e temperatura > 24°C, quindi la frazione di NH3 sul totale varia tra .03 (pH=7.8, T=24°C) e .13 (pH=8.2, T=32°C).
Una bella variabilità, e per stare sul sicuro prendo .13, che è il caso più sfavorevole: il limite di .02 (mg/l) di ammoniaca pura è raggiunto in corrispondenza di .15 (mg/l) di ammoniaca totale.
Ammettendo che il valore massimo .02 (mg/l) può essere anche superato (non di molto...) in seguito ad una fertilizzazione, perché è destinato a essere abbassato per effetto di batteri e piante, penso di poter assumere che esso costituisca anche il valore massimo che è possibile introdurre in una singola fertilizzazione (anche se è presumibile che si vada ad aggiungere all'ammoniaca già presente).
Quindi (stima di ordine di grandezza) con una fertilizzazione devo essere in grado di dosare con una certa "precisione" fino a 0.15 (mg/l) x 100 (l) = 15(mg) di azoto ammoniacale.
Il Cifo N contiene il 30% di composti azotati di cui metà nitrati, un quarto urea e un quarto "ammoniaca".
Ogni ml di Cifo contiene 75mg di ammoniaca, cinque volte il massimo.

In conclusione, farei così: faccio un flacone con 1 parte di Cifo N e 6,5 parti di acqua (diluizione di 7,5 volte), in modo che ogni ml contiene 10mg di ammoniaca. Da dosare in vasca: al massimo 1,5ml.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2015, 10:22

Sposto in chimica ;)
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2015, 10:47

Fissando il pH a 8,0, la temperatura 24°C e la concentrazione di ammoniaca libera a 0,01mg/l, ho impostato la seguente proporzione:

xmg/l : 0,01mg/l = 100% : 0,0502%

dove xmg/l è la concentrazione di ammoniaca totale (protonata e non)

il risultato è

(0,01mg/l * 100%) / 0,0502%

= 19,92mg/l di ammoniaca totale

Ho abbassato il limite di sicurezza per essere sicuri anche a 32°C.

Tuttavia non è l'ammoniaca a preoccuparmi, ma i nitriti che possono formarsi con questa bomba di ammoniaca!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 17/11/2015, 5:15

lucazio00 ha scritto: il risultato è

(0,01mg/l * 100%) / 0,0502%

= 19,92mg/l di ammoniaca totale

Ho abbassato il limite di sicurezza per essere sicuri anche a 32°C.
No, occhio che non sono % ma frazioni. Il numero 19,92 poi va bene come mg per 100 litri, che è quello che sto cercando io, ma secondo me il tuo conto è sbagliato.
Poi non hai considerato che anche una fluttuazione del pH verso l'alto aumenta ulteriormente la frazione non protonata.
Comunque grazie, ci siamo su questo, tengo buono il limite estremo di 0.15 (mg/l), cioè 15 mg totali di ammoniaca in vasca, e una quantità "sicura" ulteriormente ridotta di 10 mg totali.
Tuttavia non è l'ammoniaca a preoccuparmi, ma i nitriti che possono formarsi con questa bomba di ammoniaca!
In effetti ogni mg di ammoniaca si nitrosa in 2.7 mg di NO2- e nitrifica in 3.6 mg di NO3-. In sostanza con 10 mg di ammoniaca, se non avessi piante la vasca si dovrebbe smaltire 0,27 mg/l di nitriti.
Ma vuoi dire che tra batteri e piante non ce la si fa? È vero che l'apporto è immediato, ma visto che un carico organico che porta ad alzare i nitrati di 10, 20 mg/l non porta grossi problemi...


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2015, 9:53

Ho dimezzato il limite massimo di ammoniaca (0,01mg/l invece che 0,02mg/l) apposta per avere un più ampio margine di sicurezza sia per la temperatura più elevata che per il pH più alto! :-bd

Quindi la proporzione sarebbe:

xmg/l : 0,01mg/l = 1 : 0,0502

dove xmg/l = (0,01mg/l * 1) / 0,0502 = 0,1992mg/l di ammoniaca totale

Si adesso tutto torna! :-bd

Scusa per l'errore ma nella tabella mi sembravano le percentuali e non numeri semplici! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 17/11/2015, 13:00

Figures, grazie mille davvero!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2015, 14:17

Io comunque preferisco l'urea per diversi motivi:

-è a lento rilascio
-dai calcoli che ho fatto il costo per mole di azoto è più basso con l'urea rispetto all'ammoniaca
-decomponendosi libera un po' di CO2 che non fa mai male
-si trova facilmente nei consorzi agrari in grandi quantità
-a differenza dell'ammoniaca è più indicata per le piante d vaso
-non è volatile nè igroscopica, ma molto solubile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 17/11/2015, 21:20

lucazio00 ha scritto:Io comunque preferisco l'urea per diversi motivi:

-è a lento rilascio
-dai calcoli che ho fatto il costo per mole di azoto è più basso con l'urea rispetto all'ammoniaca
-decomponendosi libera un po' di CO2 che non fa mai male
-si trova facilmente nei consorzi agrari in grandi quantità
-a differenza dell'ammoniaca è più indicata per le piante d vaso
-non è volatile nè igroscopica, ma molto solubile!
Ma è meraviglioso, in effetti!
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 18/11/2015, 17:12

Ma se il Cifo Azoto avesse pH basico, e magari lo scaldassi a 30-40 gradi... facendovi gorgogliare aria di fatto stripperei l'ammoniaca?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2015, 19:10

Non credo proprio sia a pH basico perchè il nitrato di ammonio da una certa seppur debole acidità, poi l'urea è neutra!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti