Quantità massima di ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 18/11/2015, 21:56

Già.
Comunque per il dosaggio fine in effetti risolvo con la siringa per insulina, da 0.5ml, con tacche da 0.01ml...!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2015, 22:06

Addirittura! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 19/11/2015, 6:21

lucazio00 ha scritto:Addirittura! :-bd
:D

Ieri sera 0,1ml di Cifo Azoto. A 8 ore di distanza nitriti non rilevabili.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di Marol » 21/11/2015, 13:26

Con l'Egeria galleggiante e quella luce, prima di avere nitriti devi esagerare veramente col Cifo azoto!
In quelle condizioni ti fa fuori tutto l'ammonio e non solo molto velocemente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 21/11/2015, 17:32

Marol ha scritto:Con l'Egeria galleggiante e quella luce, prima di avere nitriti devi esagerare veramente col Cifo azoto!
In quelle condizioni ti fa fuori tutto l'ammonio e non solo molto velocemente!
...però il giorno dopo avevo 50mg/l di nitrati, partendo da 12,5mg/l prima della fertilizzazione. Con 0,1ml di Cifo Azoto dovrei aver introdotto 7,5mg di nitrato, 7,5mg di ammonio e 15mg di urea.
Penserei che un aumento di più di 30mg/l di nitrati a un giorno di distanza significa che i batteri sono arrivati prima delle piante, altrimenti l'ammonio e/o l'urea non li vedrei nei nitrati. Sbaglio?
L'andamento a valle della fertilizzazione è da confermare, comunque.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2015, 17:38

RiccardoMazzei ha scritto:Con 0,1ml di Cifo Azoto dovrei aver introdotto 7,5mg di nitrato, 7,5mg di ammonio e 15mg di urea
No, è la concentrazione di azoto:
nitrico 7,5% => nitrato 33,2%
ammoniacale 7,5% => ammonio 9,6%
ureico 15% => urea 32,1%

Com'è tutta quella roba?
Semplice, si tratta di una soluzione di urea e di nitrato di ammonio;
entrambi i composti sono molto solubili, da cui si ha una soluzione concentrata!


Ecco, sapendo queste informazioni posso farmelo a casa il CIFO AZOTO! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di Marol » 21/11/2015, 18:24

esattamente...
quelle percentuali non si riferiscono a nitrati, ammonio e urea ma all'azoto derivante e contenuto in quei composti!

in pratica con 0,1ml di prodotto hai circa 37mg di nitrato. l'aumento hai avuto non è assolutamente imputabile al solo Cifo azoto a mio parere.
se anche poniamo che l'azoto ammoniacale e ureico vengano trasformato in nitrato senza essere assorbiti dalle piante dobbiamo moltiplicare quei 37mg per 4 ottenendo 148mg... nei tuoi 120 litri sono 1,2mg/l di nitrati...

inoltre, chiariscimi una cosa...
nei primi post scrivi:
RiccardoMazzei ha scritto:Il Cifo N contiene il 30% di composti azotati di cui metà nitrati, un quarto urea e un quarto "ammoniaca".
mentre ora scrivi:
RiccardoMazzei ha scritto:Con 0,1ml di Cifo Azoto dovrei aver introdotto 7,5mg di nitrato, 7,5mg di ammonio e 15mg di urea
sono concentrazioni diverse... e dato so tramite Lucazio che esiste una nuova formulazione del Cifo azoto corrispondente alla prima hai scritto è meglio specifichi quale stai usando...

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 21/11/2015, 20:51

Grazie Lucazio e Marol per le correzioni :D

Sono partito da basi perfettamente sbagliate... e... mah, ne ho combinata una via l'altra.
X(
Grazie ancora.

Riguardo alle concentrazioni, si tratta del vecchio Cifo Azoto, nei primi post ho fatto "semplicemente" confusione.
Il Cifo N contiene il 30% di composti azotati di cui metà nitrati, un quarto urea e un quarto "ammoniaca".
Sbagliato! 30%, di cui metà azoto da urea, un quarto in forma nitrica e un quarto in forma ammoniacale.
Con 0,1ml di Cifo Azoto dovrei aver introdotto 7,5mg di nitrato, 7,5mg di ammonio e 15mg di urea
Proporzioni giuste, ma in realtà 7,5mg di azoto come nitrato, 7,5mg di azoto come ammonio, 15mg di azoto come urea.
Ultima modifica di RiccardoMazzei il 22/11/2015, 6:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2015, 21:11

Vabbè dopo questa lunga disquisizione le tue Egeria ringrazieranno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 22/11/2015, 8:03

Allora, ho rifatto i conti, grazie ancora.
Mi tornano i numeri di Lucazio, quindi 33mg di nitrato per ml somministrato (non i 37 di Marol, ma la differenza è piccola) che diventato 133 se la frazione ammoniacale e ureica è interamente metabolizzata dai batteri del filtro.
Nel fare ciò la vasca dovrebbe smaltire un carico equivalente a circa 50mg di nitriti.

Su 100 litri effettivamente l'impatto è basso in termini di nitriti, e poi di nitrati totali, quest'ultimo dell'ordine di 1mg/l di NO3-, per una somministrazione di 0,1ml di Cifo Azoto.
Tuttavia ragionare per decimi di millilitro è sensato per evitare il picco di ammoniaca.
Poi, come dici tu Marol, può darsi che le piante, se rapide, con tanta luce ecc. siano efficienti nello smaltire rapidamente l'ammoniaca, ma ciò avviene comunque non prima di qualche ora. Immediatamente e per qualche ora c'è un picco un po' "innaturale".
Mi metto nei panni dei pesci, a me non piacerebbe che qualcuno mi facesse la pipì nella minestra :ymsick:

In sostanza mi sembra che il prodotto, per uso in acquario, "costringa" a dosare poco e spesso, specie a pH/temperature elevate. Ad esempio, a fine foto periodo la mia vasca è a pH 8.2 e 27°C adesso in Novembre...
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti