Quantità massima di ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 22/11/2015, 11:10

RiccardoMazzei ha scritto:In sostanza mi sembra che il prodotto, per uso in acquario, "costringa" a dosare poco e spesso, specie a pH/temperature elevate. Ad esempio, a fine foto periodo la mia vasca è a pH 8.2 e 27°C adesso in Novembre...
Si lo penso pure io, poco ma spesso.
Fosse solo urea si potrebbe anche dosare una volta a settimana.
Ma perchè li tieni così surriscaldati i pesci? Basterebbero 24°C, risparmi pure energia ed i pesci invecchiano più lentamente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 22/11/2015, 12:12

...e il riscaldatore è spento! Sono le luci...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 22/11/2015, 12:19

Ma che hai un turbolaser al posto dei neon? :ymdevil:
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 22/11/2015, 12:24

Ehe ma infatti.... Le CFL scaldano di bella... Non so, forse tengo l'acqua troppo alta, ma è bello non vedere la linea dell'acqua in un acquario chiuso....

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 22/11/2015, 12:43

lucazio00 ha scritto: Fosse solo urea si potrebbe anche dosare una volta a settimana.
Tu avevi fatto quel thread con le curve di nitriti e nitrati vero? Hai sottomano il link?


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di lucazio00 » 22/11/2015, 14:04

Non posso esserti granchè di aiuto perchè i nitrati non li ho misurati, ma solo ammonio e nitriti.
Per di più ho testato gli effetti di ammoniaca in modo separato da quelli dati dall'aggiunta di urea.
L'unica certezza che ho è che l'urea (alla stessa concentrazione di atomi di azoto) è ben più sicura dell'ammoniaca.

Se li ritrovo ti posto quei pochi dati che ho estrapolato coi miei esperimenti! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di Marol » 23/11/2015, 1:09

RiccardoMazzei ha scritto:Allora, ho rifatto i conti, grazie ancora.
Mi tornano i numeri di Lucazio, quindi 33mg di nitrato per ml somministrato (non i 37 di Marol, ma la differenza è piccola) che diventato 133 se la frazione ammoniacale e ureica è interamente metabolizzata dai batteri del filtro.
Nel fare ciò la vasca dovrebbe smaltire un carico equivalente a circa 50mg di nitriti.
non mi trovo col conto dei nitriti...
supponendo sempre che tutto l'azoto venga elaborato dai batteri, col dosaggio di 0,1ml dobbiamo tenere conto di urea e azoto ammoniacale rispettivamente 15% e 7,5%.
quindi avremo 22,5mg di azoto che in nitriti corrispondono a 74mg...

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Quantità massima di ammoniaca

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/11/2015, 6:01

Sì, esatto Marol. Ora, può darsi che avessi fatto un conto sbagliato prima della vostra rettifica sul come si legge la titolazione del prodotto, ma ora anch'io nei miei conti ho 739mg di nitriti per ml di Cifo Azoto, 74mg per una somministrazione di 0,1ml.
Su 100 litri la concentrazione è molto bassa, contando che batteri e piante li consumano, quindi non viene in pratica mai raggiunta.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti