Ciao, oggi ho notato che le physa e planorbis hanno sempre il guscio corroso con buchi profondi e ne trovo spesso di morte, anche con GH 10
E perche ho il pH 6,5 o perche quel GH 10 e di solo magnesio?
Ed ho la conducibilita sempre in aumento ogni volta che fertilizzo e non scende piu.
Puo essere per l eccesso di magnesio?
quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
anche nel mio caso il GH aumentava ed ho dimezzato le dosi di magnasio drasticamente
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Il valore del pH è nel limite basso del range di tolleranza per i gasteropodi che hai...i buchi nel guscio ne sono un segno, sopratutto se presenti nella parte vecchia.
Se invece i buchi sono presenti unicamente nella parte neoformata allora è da indagare anche su una eventuale carenza di calcio che di solito è improbabile
Se invece i buchi sono presenti unicamente nella parte neoformata allora è da indagare anche su una eventuale carenza di calcio che di solito è improbabile
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Io ce l'ho a zero anche se lo integro ogni settimana! Dosaggio standard!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Metti il rinverdente!!! Io avevo lo stesso problema con il Pmdd, dosavo tutto ma la conducibilità non scendeva anzi saliva!!
Ho somministrato il solo rinverdente e le piante si sono sbloccate!
Comunque sarebbe necessario sapere quanto dosi a settimana di magnesio e potassio, solitamente la conducibilità si alza parecchio a causa di questi due elementi che per qualche ragione nn vengono assorbiti.
Per il magnesio io farei così, al prossimo cambio di almeno il 50%:
Misuro il GH e dopo
aggiungo 1gh di magnesio e rimisuro Il GH . La differenza è causata dal magnesio. dunque ora sei sicuro che hai magnesio in vasca e non devi più integrarlo fin quando il GH non scende di 1 punto( solitamente rispettando lei si del pmdd è come e mettessi il magnesio necessario per un mese, dunque se viene assorbito il calo del GH lo vedrai dopo 20-30 giorni) .
Considera che il rapporto calcio magnesio si può tenere anche a 3 per il calcio e 1 per il magnesio.
Levato dal pmdd il magnesio, dovrai integrare solo gli altri elementi e dunque la carenza non può che venire da questi.
Te lo dico perché il magnesio se tieni un GH alto puoi permetterti di inserirlo fino a fare salire il GH di un punto! Avere 6 o 7 di GH nn cambia molto basta che comunque ti mantieni sotto i 10gh.
Ho somministrato il solo rinverdente e le piante si sono sbloccate!
Comunque sarebbe necessario sapere quanto dosi a settimana di magnesio e potassio, solitamente la conducibilità si alza parecchio a causa di questi due elementi che per qualche ragione nn vengono assorbiti.
Per il magnesio io farei così, al prossimo cambio di almeno il 50%:
Misuro il GH e dopo
aggiungo 1gh di magnesio e rimisuro Il GH . La differenza è causata dal magnesio. dunque ora sei sicuro che hai magnesio in vasca e non devi più integrarlo fin quando il GH non scende di 1 punto( solitamente rispettando lei si del pmdd è come e mettessi il magnesio necessario per un mese, dunque se viene assorbito il calo del GH lo vedrai dopo 20-30 giorni) .
Considera che il rapporto calcio magnesio si può tenere anche a 3 per il calcio e 1 per il magnesio.
Levato dal pmdd il magnesio, dovrai integrare solo gli altri elementi e dunque la carenza non può che venire da questi.
Te lo dico perché il magnesio se tieni un GH alto puoi permetterti di inserirlo fino a fare salire il GH di un punto! Avere 6 o 7 di GH nn cambia molto basta che comunque ti mantieni sotto i 10gh.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
O_O ma nel rinverdente del PMDD non c'è il magnesio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Certo che non c'è !ho seguito la discussione ed ho letto che probabilmente sei in eccesso con le dosi del pmdd e la conducibilità nn ti scende ma continua solo a salire.lucazio00 ha scritto:O_O ma nel rinverdente del PMDD non c'è il magnesio...
Se è così non mettere più nulla al di fuori del rinverdente!
Poi misura la conducibilità e facci sapere se è scesa, così eviti il blocco delle piante.
Discorso a parte per le prossime volte:
Per il magnesio il mio consiglio è metterlo in un unica soluzione tanto quanto basta per far aumentare il GH di 1 grado( ma questo solo se tieni il GH almeno tra i 7-8 gradi). Dopodiché nn mettere più magnesio fin quando il GH nn scende di un punto. Così sei sicuro che nn sei in eccesso e quando vai in carenza lo noti subito perché manca un grado di GH.
Ovviamente il discorso per il magnesio vale solo se cambi almeno Il50% di acqua con la tua acqua di rubinetto che gia è perfetta per integrare 1gh di magnesio
Ultima modifica di zetinok il 18/11/2014, 15:18, modificato 1 volta in totale.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: quanto magnesio in acqua di rubinetto?
Scusa ma volevo fare una precisazione, perchè ci sono diverse formulazioni di "rinverdente" che contengono anche magnesio, come il Mikrom della Cifo, che è escluso dal PMDD, per una serie di motivi, tra cui la presenza di rame!


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti