i test di pH, GH,ferro e potassio li hai?
le luci sono LED o normali neon? che gradazione kelvin e quanti anni hanno? la vasca riceve luce dall'esterno? fotoperiodo attuale quant'è?
Rame come antialga
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rame come antialga
Che vuol dire? Che sono granelli che vengono sospesi dall'acqua e non sciolti! Un po' come l'argilla in acqua...
Una bomba nucleare...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Rame come antialga
Ho fatto un cambio già bello grosso, sabato ne faccio un altro, comunque alghe sparite!
Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rame come antialga
Le ho anche io sulle Lobelia e Saururus, ma non sulle altre piante a crescita più rapida...considera che ho i fosfati alle stelle e i nitrati non scherzano, la luce è bella forte (84W di LED su neanche mezzo metro quadrato di acquario) accesa per 12 ore, in più la CO2 della bombola è già finita da un pezzo...quindi si capiscono bene le cause!
Se conosci le cause della comparsa di alghe eviterai di usare i rimedi "chimici" che hanno sempre qualche effetto collaterale!
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
I pesci stanno bene?twisted ha scritto: ↑15/05/2022, 15:02Sta di fatto che ne ho messi 2.5g "sciolti" in 1lt di acqua e l'ho buttata in vasca. Per 2 gg nebbia in val padana.... Al ritorno della trasparenza le poche lumache rimaste erano morte, la lenticchia si è sgretolata... dopo qualche gg le alghe erano marroni... C'era un velino di polvere su un tronco ma fine... Io direi che ha funzionato..
Lunedi scorso ho pulito tutta la lenticchia morta, tolto un paio di echinodorus perché erano davvero ridotte male, pulito il legno con la spazzola di ferro e cambiato circa 70lt di acqua.. Adesso sto tenendo d'occhio per capire se è il caso di fare un secondo trattamento per sicurezza ma per ora vedo solo alghe morte che non riesco a togliere dalle foglie, ma sono marroni.
Dovrò andare a prendere nuove piante di sicuro...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Rame come antialga
@lucazio00 ciao, lo so bene questo, e conosco la causa della comparsa.... Mea culpa, mi avevano regalato una bella porzione di Cryptocoryne wenditii... Da stupida non l'ho "passata in acqua e candeggina" ma l'ho messa diretta in vasca. Ho viato che c'era qualche foglia con ste alghine, l'ho eliminata ed ho pensato che con tutte le altre piante, la CO2 etc, non sarebbe comunque proliferata... Poi una settimana dopo sovrapensiaro, nel senso che andava potata ma non così drasticamente, avevo tagliato quasi tutta la sessiliflora, e li... Ciao.... E non ricordo se prima, o dopo la comparsa, avevo anche avuto una perdita sulla bombola, seccate 2 bombole perché la prima pensavo fosse semplicemente finita anche se mi pareva strano... Insomma colpa mia.
Comunqur adesso appunto è sparita, stanno ricrescendo anche le bolbitis.... Ma appunto devo andare a prendere altre piante....
I pesci stanno benissimo, è riapparso anche una delle femmine di pelvicachromis pulcher che avevo dato per spacciata e digerita....
Ne ho messa una quantità irrisoria sul totale, alla fine 0.01g/lt....
Comunqur adesso appunto è sparita, stanno ricrescendo anche le bolbitis.... Ma appunto devo andare a prendere altre piante....
I pesci stanno benissimo, è riapparso anche una delle femmine di pelvicachromis pulcher che avevo dato per spacciata e digerita....
Ne ho messa una quantità irrisoria sul totale, alla fine 0.01g/lt....
Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rame come antialga
Vedo che avrai da imparare parecchio con tutti questi errori!



"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Rame come antialga
Ciao! Aggiornamento per quello che ricordo...
Ieri purtroppo ho smantellato e pulito la vasca.
Dunque, da maggio e dopo i cambi in questione, il residuo di polverina era ampiamente sparito, le alghe anche.
Sono apparse delle diatomee, avevo pensato che dopo il trattamento ed i cospicui cambi, fossero accettabili... Ho atteso, riducendo i cambi fino a tornare al meto rabbocco ad agosto, ma dovevo immaginare che la situazione stava precipitando... Sta di fatto che le supposte diatomee sono diventate sempre più tante e semore più scure, ad agosto per l'appunto mi Si sono pure bruciati i faretti ed ho rimesso una delle lampade LED autocostruite... Evidentemente troppi lumen nonostante avessi ricominciato col fotoperiodo 6h a crescere fino a 8 in 3 settimane.. Un disastro. Vetri ricoperti di questa creatura a metà tra diatomea e ciano, nonostante la pulizia riappariva alla velocità della luce, un disastro.
Oltretutto avevo anche un po' mollato perché lo scazzo era di dimensioni bibliche...
Mi sto ancora chiedendo se sia stata colpa del rame, o della luce, o della scarsa cura, o un mix di tutto.. Comunque game over.
Adesso si ricomincia
Ieri purtroppo ho smantellato e pulito la vasca.
Dunque, da maggio e dopo i cambi in questione, il residuo di polverina era ampiamente sparito, le alghe anche.
Sono apparse delle diatomee, avevo pensato che dopo il trattamento ed i cospicui cambi, fossero accettabili... Ho atteso, riducendo i cambi fino a tornare al meto rabbocco ad agosto, ma dovevo immaginare che la situazione stava precipitando... Sta di fatto che le supposte diatomee sono diventate sempre più tante e semore più scure, ad agosto per l'appunto mi Si sono pure bruciati i faretti ed ho rimesso una delle lampade LED autocostruite... Evidentemente troppi lumen nonostante avessi ricominciato col fotoperiodo 6h a crescere fino a 8 in 3 settimane.. Un disastro. Vetri ricoperti di questa creatura a metà tra diatomea e ciano, nonostante la pulizia riappariva alla velocità della luce, un disastro.
Oltretutto avevo anche un po' mollato perché lo scazzo era di dimensioni bibliche...
Mi sto ancora chiedendo se sia stata colpa del rame, o della luce, o della scarsa cura, o un mix di tutto.. Comunque game over.
Adesso si ricomincia
Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rame come antialga
Ciao!
Occhio che il rame uccide anche certe piante come Egeria densa, Ceratophyllum demersum...tuttavia a dosi chirurgiche la mia Egeria densa è sopravvissuta a 2 trattamenti...col famoso Protalon 707 (che contiene solfato di rame ed acido salicilico)
Quanto riguardo le diatomee, vengono fuori con abbondanti silicati ed acquari giovani. Di certo neanche il tipo di luce era dalla tua parte!
Metti tante piante e concima col contagocce...anche le ore di luce devono essere poche (4-6 al giorno la prima settimana, per aumentare di mezz'ora dopo 7 giorni) ma non la CO2, che deve abbondare sin da subito!
Quanto ai dosaggi del PMDD vanno bene quelli aggiornati (per ogni 80-100 litri: 5ml di magnesio, 5ml di potassio e 1 di rinverdente) tenendo d'occhio le piante!
Occhio che il rame uccide anche certe piante come Egeria densa, Ceratophyllum demersum...tuttavia a dosi chirurgiche la mia Egeria densa è sopravvissuta a 2 trattamenti...col famoso Protalon 707 (che contiene solfato di rame ed acido salicilico)
Quanto riguardo le diatomee, vengono fuori con abbondanti silicati ed acquari giovani. Di certo neanche il tipo di luce era dalla tua parte!
Metti tante piante e concima col contagocce...anche le ore di luce devono essere poche (4-6 al giorno la prima settimana, per aumentare di mezz'ora dopo 7 giorni) ma non la CO2, che deve abbondare sin da subito!
Quanto ai dosaggi del PMDD vanno bene quelli aggiornati (per ogni 80-100 litri: 5ml di magnesio, 5ml di potassio e 1 di rinverdente) tenendo d'occhio le piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti