Rapida acidificazione... che succede?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Paky » 17/03/2015, 18:27

Ciao,

aiutate questo povero pivello! cosa sta succedendo nel mio acquario? :-s

ho appena misurato il pH in vasca e con mio grande stupore, il pH-metro digitale mi dice che sono a 7.0-7.1, dopo che fin dall'avviamento non sono mai sceso sotto i 7.5 (misurato l'ultima volta 5 giorni fa)! :-o
Il KH e' a 12 (misurato con il test a gocce).... quindi dovrei avere tanta CO2, ma il mio sistema CO2 e' proprio rudimentale, diffondo con una pietra porosa e quasi tutto il CO2 va perso... Allora, ho preso un bicchiere di acqua dell'acquario, l'ho mescolata energicamente, ho misurato di nuovo il pH e... 7.1! :-o
Ho rifatto il test con le striscette, e trovo un pH simile! Poi ho misurato il pH dell'acqua di rubinetto: 7.6!, Quindi il pH-metro funziona correttamente! @-) ~x(
La conduttivita' e' a 400, come sempre.... :-\ ...non ho aggiunto niente...

AIUTO!! che succede?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Jovy1985 » 17/03/2015, 18:45

Che arredamenti hai in vasca? Hai legni? Da quanto tempo hai avviato l acquario?
I batteri del filtro acidificano...ma non a questa velocità :)
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Paky » 17/03/2015, 18:49

Ho un legno che e' dentro dal giorno dell'avviamento, il 16 febbraio...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Simo63 » 17/03/2015, 18:53

Aspettiamo e giudichiamo l'andamento del valore nel tempo. Fai qualche altra misurazione prima di gridare al lupo, specie nel caso del pH.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di cuttlebone » 17/03/2015, 19:10

Un po di attività batterica del filtro (il fondo è ancora troppo giovane) e acidi umici del legno.
Direi tutto nella norma, segno di vita [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Jovy1985 » 17/03/2015, 20:20

Direi che si tratta di normale acidificazione dovuta al legno ;)
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Paky » 18/03/2015, 16:16

Ciao,
oggi ho rimisurato e sono a 7.3... :-?
credo di sapere cosa e' successo: lunedi' ho spostato una Anubias dal ramo (che essendo in piena luce ha delle BBA) ad un sasso. Togliendo il sasso ho smosso il Manado, che deve aver rilasciato qualcosa.
Direi che posso smettere di inquietarmi e di disturbarvi con patemi inutili! ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di enkuz » 18/03/2015, 16:35

Scusatemi per l'OT: per verificare il pH al netto della CO2 è sufficiente mescolare energicamente l'acqua presa dalla vasca per un minuto (diciamo così) in modo che la CO2 si disperde tutta, giusto?

In questo caso avremo il valore del pH nella situazione teorica di non avere fertilizzazione in vasca tramite CO2, è corretto?
Tanta più è la differenza fra il valore misurato prima di mescolare e quello misurato dopo che tanta è maggiore la concentrazione di anidride carbonica in acquario, giusto?

Anche io ho un legno in vasca... ma non ho ancora capito se rilascia tannini o meno... come fare per capirlo?

Grazie!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di cuttlebone » 18/03/2015, 18:40

Il legno rilascia tannini che "ambrano" l'acqua oltre che acidificarla.
Prendine un bicchiere e mettici dietro un foglio bianco, non la tovaglia della domenica, così noti meglio il reale colore [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Rapida acidificazione... che succede?

Messaggio di Simo63 » 19/03/2015, 12:58

Enkuz tu avrai anche l'acidificazione dovuta al filtro, di cui devi tener conto.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti