Rapporto calcio magnesio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2016, 23:03

Wildboar ha scritto:Ho GH 8 e KH
La foto non riesco a metterla, nn sono molto pratico di sta cose.
Indicami la via!
dove scrivi...in basso c'é la scritta passa all'editor completo>invia file>scegli file
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Wildboar » 21/10/2016, 23:10

Eccola,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Wildboar » 21/10/2016, 23:17

Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Wildboar » 21/10/2016, 23:34

Un altro scorcio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Jovy1985 » 21/10/2016, 23:50

Wildboar ha scritto:Il calcio deve essere circa 3 volte superiore al mg, nel mio caso ho più magnesio che calcio e non mi sembra sia nella norma, infatti ho malformazioni apicali che nn risolvo da tempo.
Non sono i microelementi già provato x quelli!
Credi quindi si tratti di malformazioni dovute al calcio? Hai qualche foto di queste piante ..foto più ravvicinate?
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2016, 23:51

:ymapplause: me cojo....complimenti insomma

Tornando alla tua domanda,per il cloruro non só risponderti,per avere un GH a circa 7 con il solfato di calcio in 100 litri ne dovresti inserire circa 13g

Con il solfato di magnesio se fai una soluzione di 300 grammi in un litro d'acqua un punto di GH sono 18ml in 100 litri

Ma non vorrei che usando anche il calcio come solfato andresti ad inserire troppo zolfo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Wildboar (22/10/2016, 0:02)
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Wildboar » 22/10/2016, 0:04

Se uso 50% di ognuno non credo di sbagliare allora, tratto 50 lt domenica con solo calcio x GH 8 e vedo se apparo i parametri!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Paky » 22/10/2016, 10:09

Wildboar, scusami, non è mia intenzione criticare.
Hai una vasca veramente molto bella! Per questo vorrei capire il perché delle tue scelte, visto il bellissimo risultato. Per esempio, questa regola del rapporto tra calcio e magnesio, da dove viene?

Mi piacerebbe chiederti anche la ragione dei cambi settimanali, che vantaggi porta. Ma non voglio portare la discussione off topic.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Wildboar » 22/10/2016, 22:49

I cambi settimanali servono a smaltire tutto quello che viene inserito in vasca, quando usi preparati la conducibilità schizza alle stelle se nn fai cambi settimanali.
Se spingi molto devi cambiare spesso!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di FedericoF » 23/10/2016, 12:26

Wildboar ha scritto:I cambi settimanali servono a smaltire tutto quello che viene inserito in vasca, quando usi preparati la conducibilità schizza alle stelle se nn fai cambi settimanali.
Se spingi molto devi cambiare spesso!
Affermazione molto opinabile, ma siccome funziona continua così!

Per i sali, non vai in carenza di elementi traccia a lungo andare?
Hai le analisi dell'acqua di rubinetto?
Che rinverdente e fertilizzazione generale usi?
Per integrare il KH che sali ci sono? oltre il carbonato di calcio?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti