Rapporto calcio magnesio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Paky » 23/10/2016, 14:23

Wildboar ha scritto:I cambi settimanali servono a smaltire tutto quello che viene inserito in vasca, quando usi preparati la conducibilità schizza alle stelle se nn fai cambi settimanali.
Se spingi molto devi cambiare spesso!
Con preparati intendi i fertilizzanti o altro?
La conducibilità schizza generalmente se si accumula potassio. In questo caso, personalmente, rivedrei la ricetta dei fertilizzanti per renderla più bilanciata... Non ti secca fare tutti questi cambi?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Wildboar » 23/10/2016, 20:06

Le soluzioni di kno3 e kh2po4 mi alzano la conducibilità, fin ora ho usato ferro e Micro brigtwell, appena arrivano i microelementi in busta vado di soluzione

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Rapporto calcio magnesio

Messaggio di Paky » 23/10/2016, 20:24

Ok. Secondo me non metti abbastanza azoto rispetto al potassio. Qui diversi utenti che hanno vasche piene di piante come la tua, usano l'azoto della Cifo. È un prodotto iper-concentrato, e va dosato a gocce.
Lo trovi descritto in questo articolo:
PMDD - Protocollo avanzato
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti