Minuto 1:35 circa: il rapporto tra azoto e fosforo è 10:1; ma se ha detto prima che quello Redfiled in moli è 16:1 allora il rapporto N:P (azoto:fosforo) è 7,2:1. 10.4:1 (come mette in sovrainpressione è quello tra NO
3- e PO
43-).
Minuto 1:55: mantenendo il rapporto AZOTO:FOSFORO a 10:1 (ancora

) avremo bassa crescita algale. Quindi se tengo azoto e fosforo a 100:10 non ci sono problemi visto che è un rapporto e quello che conta è mantenerlo.
Minuto 4:10 circa: per mantenere il rapporto corretto bisogna fare cambi d'acqua frequenti.
Minuto 4:21: con il potassio abbondate, non è un problema che sia in eccesso se si mantiene il rapporto corretto di azoto e fosforo. Poi se si blocca l'assorbimento di altri elementi pazienza,non è importante.
Minuto 4:44: corregge il discorso del rapporto dicendo di non superare i 15 ml di nitrato.Se sono superiori bisogna effettuare subito un cambio d'acqua.
Ovviamente citando Redfield si è dimenticato di dire che lui nel 1958, indicava che il rapporto N:P nelle alghe è di circa 14:1 (cioè NO
3-–:PO
43- = 9:1).
Sul discorso che è un video dedicato ai neofiti mi sembra solo di incasinargli la vita; non è più semplice dire che l'importante è che siano presenti sia NO
3- che PO
43- per non far bloccare le piante invece che farli stare li a misurare e cercare di ottenere un rapporto preciso?
Poi visivamente è bravo e sembra convincente
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 15:11

e pensare che a me piaceva
