delfino78 ha scritto:Mi chiedo,ci facciamo problemi di questo genere anche se non ce ne bisogno?
Il bisogno c'è eccome! Il problema è semmai
per quanto possono stare a valor di quel genere, e
come!
delfino78 ha scritto:Scommetto che il negozio ha tutti gli acquari con pH a 8.Che ne pensate?
Molto probabile! La gestione degli "stalli" con acqua del rubinetto è sicuramente più semplice ed economica. Visto che si presuppone che le "scorte" del negoziante siano scarse, calcolo economico vuole che si risparmi il più possibile. Ci pensa il ricambio della merce a "pareggiare i conti".
Costa probabilmente meno a lui un 10-20% di merce morta (che a prezzo di costo probabilmente è un costo abbastanza contenuto) che non acquistare e manutenere impianti di filtrazione e di ricambio d'acqua a pH regolabile. Solo che le membrane di un impianto RO "industriale" costano anche centinaia di euro.
Sai quanti pesci morti si può permettere piuttosto!
Senza contare le diverse ecozone, con valori diversi. Questo comporterebbe impianti diversi.. Un incubo!
C'è anche da dire che con il trasporto la CO
2 disciolta nell'acqua può essere evaporata, e che il test potrebbe anche non essere dei più precisi. Di solito almeno il pH neutro cercano di mantenerlo..
