Reazioni chimiche dentro il filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di Pisu » 18/08/2023, 10:32


BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
Ho sempre avuto il sospetto di andare in carenza di calcio e nn ho mai capito chi se lo pappa

Ti scende il GH? Di quanto?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2023, 11:28

Platyno75 ha scritto:
18/08/2023, 9:47

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
filtro dovrebbe ridurre il calcio

Per la precisione si tratta di reazioni chimiche in cui l'acido nitrico reagisce con i carbonati (i batteri si procurano carbonio) e il calcio finisce nel nitrato di calcio. Quindi scende il KH e il calcio cambia "casa". Mi perdonino @cicerchia80 e @lucazio00 per l'approssimazione...
questa la riciclo
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2023, 13:00


cicerchia80 ha scritto:
17/08/2023, 19:34
Ammonio se devono abbassare il pH, nitrati se devono alzarlo

Facile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di kromi » 18/08/2023, 13:01

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:00
Facile!
:D

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2023, 13:04


BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
Ma perché il filtro dovrebbe ridurre il calcio ? E dove finirebbe ?

Si lega ai fanghi biologici!

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:

Platyno75 ha scritto:
18/08/2023, 9:47

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
filtro dovrebbe ridurre il calcio

Per la precisione si tratta di reazioni chimiche in cui l'acido nitrico reagisce con i carbonati (i batteri si procurano carbonio) e il calcio finisce nel nitrato di calcio. Quindi scende il KH e il calcio cambia "casa". Mi perdonino @cicerchia80 e @lucazio00 per l'approssimazione...

In pratica il bicarbonato di calcio si converte a nitrato di calcio, con aggiunta di acqua e CO2.
La reazione chimica è questa:
Ca(HCO3)+ 2 HNO3 => Ca(NO3)2 + 2H2O + 2CO2.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
Platyno75 (18/08/2023, 15:42) • BlackMolly (18/08/2023, 20:08) • Edos11 (07/11/2023, 0:10)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di Pisu » 18/08/2023, 13:11


lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:08
In pratica il bicarbonato di calcio si converte a nitrato di calcio, con aggiunta di acqua e CO2.
La reazione chimica è questa:
Ca(HCO3)2 + 2 HNO3 => Ca(NO3-)2 + 2H2O + 2CO2.

Ok ma il GH rimane invariato, o sbaglio?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2023, 13:19


Pisu ha scritto:
18/08/2023, 13:11

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:08
In pratica il bicarbonato di calcio si converte a nitrato di calcio, con aggiunta di acqua e CO2.
La reazione chimica è questa:
Ca(HCO3)2 + 2 HNO3 => Ca(NO3-)2 + 2H2O + 2CO2.

Ok ma il GH rimane invariato, o sbaglio?

Solo il GH, mentre pH e KH diminuiscono.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di Platyno75 » 18/08/2023, 15:43


lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:19
Solo il GH,

Se il calcio finisce nei fanghi però potrei non rilevare il calcio in soluzione, è corretto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di BlackMolly » 18/08/2023, 20:28

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
filtro dovrebbe ridurre il calcio

Pisu ha scritto:
18/08/2023, 13:11
Ok ma il GH rimane invariato, o sbaglio?

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:19
Solo il GH, mentre pH e KH diminuiscono.

Platyno75 ha scritto:
18/08/2023, 9:47
...Quindi scende il KH e il calcio cambia "casa".

??? Quindi il calcio rimane disponibile per le piante si o no ???
Longare - (VI)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Reazioni chimiche dentro il filtro

Messaggio di lucazio00 » 19/08/2023, 7:28

In gran parte si, l'effetto del fango è debole.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti