Regalo di Natale...impianto Ozono e misuratore Redox

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Regalo di Natale...impianto Ozono e misuratore Redox

Messaggio di cqrflf » 20/10/2023, 21:10

1) A Natale voglio dotare il mio sistema più sofisticato di un'impianto di Ozono con reattore (già comprato)...non è che mi serva realmente ma solo solo per giocarci...

Credo che il misuratore REDOX sia d'obbligo per non "gassare" le povere piante e gli animali.

2) Mi chiedevo se un misuratore di ossigeno, che pure quello mi ha sempre incuriosito, potesse darmi delle risposte su molte vasche quando hanno dei problemi.

Guardo questo qui da anni e anni...

https://americanmarineusa.com/collectio ... en-monitor



Domandone:
Secondo voi se aumento l'Ossigeno (non l'Ozono) aumento anche il redox ?

Si potrebbe usare una bombola di ossigeno al posto dell'ozono?

Questo è un'altro esperimento che vorrei assolutamente fare.
La bombola di Ossigeno usata costa sui 100€ ma non so come potrei diffonderlo, magari iniettarlo direttamente nello schiumatoio.
Farei comunque un sistema che funziona solamente la notte.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Regalo di Natale...impianto Ozono e misuratore Redox

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2023, 23:14

@nicolatc
Per caso sai rispondere?
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Regalo di Natale...impianto Ozono e misuratore Redox

Messaggio di nicolatc » 11/11/2023, 15:30

cqrflf ha scritto:
20/10/2023, 21:10
Domandone:
Secondo voi se aumento l'Ossigeno (non l'Ozono) aumento anche il redox ?
Secondo me si.
cqrflf ha scritto:
20/10/2023, 21:10
Si potrebbe usare una bombola di ossigeno al posto dell'ozono?
Si, ovviamente attenzione che giochiamo con cose potenzialmente molto pericolose. Tom Barr la usava, poi ha smesso perché non ne trovava molto beneficio (semplicemente ha optato per più agitazione superficiale, incrementando un po' la CO2 per compensare la maggiore dispersione)
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cqrflf (11/11/2023, 18:58)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Regalo di Natale...impianto Ozono e misuratore Redox

Messaggio di cqrflf » 11/11/2023, 19:03

Grazie per la risposta.
Appena arriva il Black Friday compro l'attrezzatura e poi farò gli esperimenti.

Sono assolutamente sicuro, e lo voglio provare, che le vasche con poca ossigenazione vanno incontro a tutta una serie di problematiche tra cui alcuni tipi di alga e persino piante stentate.

Purtroppo queste sperimentazioni hanno un costo ma a volte anche questo fa parte di questa passione per la simulazione della natura.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Vincent83 e 12 ospiti