Reset acquario causa Sodio alto.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
La torba è una bomba, va maneggiata con cautela... io preferisco altri sistemi più soft, ma ugualmente efficaci come le pigne d'ontano.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
torba e pigne agiscono nello stesso modo... rilasciano acidi umici che reagiscono chimicamente con i bicarbonati e come risultato hai produzione di CO2 e calo del KH.Gio_Carlini ha scritto:Riguardo al KH, io sapevo che tanto più è alto KH, più è difficile abbassare il pH.. quindi siamo sicuri che la torba non sia da usare? Sulla scatola ( jbl) dice che abbassa sia pH che KH
La torba ha un effetto molto più rapido, se usata alla " come viene " rischi un brusco abbassamento del pH anche a livelli pericolosi per i pesci... non per niente se ne mette poca alla volta.
- Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
- Gio_Carlini (23/12/2015, 13:32)
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
Ok allora con questi valori non troppo alti evito la torba..sulla confezione delle pigne, c'è consigliato di usarne 3-4 per 100l. È una buona quantità?
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
Prova tranquillamente... al massimo aggiungi o togli 

- Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
- Gio_Carlini (23/12/2015, 14:03)
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
Ad una settimana dal cambio d'acqua con quella imbottigliata,
prima del cambio i valori erano pH 7- 7,5; KH 6; GH 6; NO2- 0; NO3- 0; PO43- 0,4 . Temp 24°.
ora sono pH 7 (stabile grazie alle foglie di catappa/platano e pignette)
KH 6-7 GH 6 NO2- 0; NO3- 0; PO43- 1.. temp 25°
gli stick di Npk Compo hanno ridato nuovo stimolo alla limnophilia e alle microsorium che sono cresciute le prime e messo nuovi butti le seconde.
Oltretutto la sera della vigilia ho scoperto che i Cacatuoides avevano già 40 avanotti di 4-5gg abili al nuoto libero.
Alla luce della nuova prole, come mi muovo?
prima del cambio i valori erano pH 7- 7,5; KH 6; GH 6; NO2- 0; NO3- 0; PO43- 0,4 . Temp 24°.
ora sono pH 7 (stabile grazie alle foglie di catappa/platano e pignette)
KH 6-7 GH 6 NO2- 0; NO3- 0; PO43- 1.. temp 25°
gli stick di Npk Compo hanno ridato nuovo stimolo alla limnophilia e alle microsorium che sono cresciute le prime e messo nuovi butti le seconde.
Oltretutto la sera della vigilia ho scoperto che i Cacatuoides avevano già 40 avanotti di 4-5gg abili al nuoto libero.
Alla luce della nuova prole, come mi muovo?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
Avevano proprio fame se hai NO3- a 0 [emoji16] .
Ora devi immettere magnesio... Hai il KH > del GH. Se hai letto la guida del pmdd sai che è del sale inglese da prendere in farmacia. Devi cmq reintegrare gli NO3-.
Per i caca... Basta che riesci a nutrirli o con naupli di artemia o se non hai altro polverizza granuli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ora devi immettere magnesio... Hai il KH > del GH. Se hai letto la guida del pmdd sai che è del sale inglese da prendere in farmacia. Devi cmq reintegrare gli NO3-.
Per i caca... Basta che riesci a nutrirli o con naupli di artemia o se non hai altro polverizza granuli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
Sei un po' basso, anzi non li hai proprio
, i nitrati quindi devi integrarli, metti uno stick a sciogliere in colonna con un diffusore da the 
E per il KH e GH mi sembra che la tua acqua, quella minerale, di magnesio ne conteneva vero? Avevi un po' di calcio nel KH che dovrai regolare.


E per il KH e GH mi sembra che la tua acqua, quella minerale, di magnesio ne conteneva vero? Avevi un po' di calcio nel KH che dovrai regolare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
La guida l'avevo letta fortunatamentescheccia ha scritto:Avevano proprio fame se hai NO3- a 0 [emoji16] .
Ora devi immettere magnesio... Hai il KH > del GH. Se hai letto la guida del pmdd sai che è del sale inglese da prendere in farmacia. Devi cmq reintegrare gli NO3-.
Per i caca... Basta che riesci a nutrirli o con naupli di artemia o se non hai altro polverizza granuli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Si, Esergio nei primi post ci aveva visto un buon rapporto magnesio-calcio e che non fosse necessario aggiungerne.. ma visto che il KH di adesso, mi sa che integrerò. Quindi devo aggiungere anche del calcio grattugiando ossi di seppia?giampy77 ha scritto:Sei un po' basso, anzi non li hai proprio, i nitrati quindi devi integrarli, metti uno stick a sciogliere in colonna con un diffusore da the
E per il KH e GH mi sembra che la tua acqua, quella minerale, di magnesio ne conteneva vero? Avevi un po' di calcio nel KH che dovrai regolare.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
No dicevo che forse, visti i tuoi pennuti dovevi un po' abbassato il KH
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Reset acquario causa Sodio alto.
La minerale che hai utilizzato per il cambio era ricca di magnesio, in rapporto 1:2 con il calcio quindi attualmente non hai bisogno di integrarlo.
Solitamente quando GH e KH sono vicini si dosa magnesio perchè statisticamente quella parità significa è finito. Tuttavia, nel tuo caso non è così.
La minerale usata infatti ha già GH e KH simili questo perchè probabilmente molto del magnesio contenuto è in forma di bicarbonato e va quindi ad incidere sia sul GH che sul KH...
Solitamente quando GH e KH sono vicini si dosa magnesio perchè statisticamente quella parità significa è finito. Tuttavia, nel tuo caso non è così.
La minerale usata infatti ha già GH e KH simili questo perchè probabilmente molto del magnesio contenuto è in forma di bicarbonato e va quindi ad incidere sia sul GH che sul KH...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti