giusto: allenamento...
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Avevo provato ad offrirle ai pesci marini ma tutto ciò che non sa di mare non lo accettano.
Le bavose d'acqua dolce le mangiano ma non le ho più.
Le bavose d'acqua dolce le mangiano ma non le ho più.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Per questo esiste il solfato di rame!

Si può costruire una trappola a forma di nassa...con una bottiglia di plastica tagliando la testa e rimetterla al contrario
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ruppia maritima immagino...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Torno da 4 giorni di assenza....NUOVO RECORD MELANOIDES !
1.021 densità raggiunta con evaporazione (28‰ salinità).
Cladophora pure viva !
Domani foto.
Tutte le altre per fortuna defunte.
1.021 densità raggiunta con evaporazione (28‰ salinità).
Cladophora pure viva !
Domani foto.
Tutte le altre per fortuna defunte.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Melanoides 12 agosto 2022.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Questa salinità è veramente quasi marina..... 
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Domani dovrò controllare i vasetti delle Physia e delle Planorbarius che hanno raggiunto rispettivamente con evaporazione 1.013 e 1.016 ovvero i valori iniziali dai quali ero partito con le melanoides.
Giuro che se non muoiono le metto dentro l'acquario marino !

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Domani dovrò controllare i vasetti delle Physia e delle Planorbarius che hanno raggiunto rispettivamente con evaporazione 1.013 e 1.016 ovvero i valori iniziali dai quali ero partito con le melanoides.
Giuro che se non muoiono le metto dentro l'acquario marino !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Aggiunto dopo 21 secondi:

Scusate.
È isterica.
Buonanotte
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Ad una prima impressione mi sembra di aver visto una moria generalizzata.
Dentro le loro vaschette ci sono delle Melanoides che servono da rilevazione problemi.
Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Niente....conferma già arrivata, le Melanoides di verifica dentro i vasetti delle Planorbarius e delle Physia sono vive quindi se domani saranno morte avrò raggiunto il limite massimo oltre il quale non possono andare.
Dentro le loro vaschette ci sono delle Melanoides che servono da rilevazione problemi.
Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Niente....conferma già arrivata, le Melanoides di verifica dentro i vasetti delle Planorbarius e delle Physia sono vive quindi se domani saranno morte avrò raggiunto il limite massimo oltre il quale non possono andare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
era sott'inteso: "se domani saranno morte le Physia e le Planorbarius" NON le Melanoides...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti