Vorrei presto abbandonare il mio primo acquario da 20l, avviato due anni e mezzo fa e descritto nel profilo, per dedicarmi ad una vasca più accogliente da 60x30xh40.
Ho due questioni da sottoporvi:
1) vorrei capire se l'attuale 20l stia andando "a 3 cilindri" o se può girare meglio
Con le piante non ho mai avuto molta fortuna.
Alghe filamentose sotto controllo, si sviluppano sotto la luce diretta e molto vicina. Abbiamo scartato la possibilità possa essere Crispata mediante prova con Perossido di Idrogeno.
@cicerchia80 mi ha aiutato a individuare la causa dello sviluppo di zone anossiche sviluppatesi l'estate scorsa nel fondo, cioè mezza di queste Tropica Nutrition Capsules
Vorrei andare più a fondo con questa vasca così da aggiustarla e farmi "l'ultima curva" di esperienza visto che già un po' "la conosco"... Spero così di gestire con più consapevolezza la prossima vasca in cui vorrei aggiungere, finalmente, quantomeno dei pesci
2) capire se e come la 20l potrà aiutarmi ad avviare la 60/70l, magari senza filtro
Ho letto che portando ogni cosa nella vasca nuova, questa dovrebbe avviarsi senza problemi: attendo conferma, smentita o attenzioni necessarie
Rispetto ai valori attuali della vasca ho avuto le seguenti indicazioni:
@Rindez mi ha consigliato di procurarmi Cifo.fosforo (fatto)
@cicerchia80 invece mi ha indicato il valore del conduttivimetro alto
Non abbiamo approfondito i due argomenti ma spero di "mettere la vasca in bolla" procurandomi contestualmente anche il materiale necessario per la vasca più grande: sto leggendo parecchio sul Forum ma purtroppo se "non ci sbatto la testa" non memorizzo

Vi incollo qui gli ultimi valori
Muoiono 3 Neocaridina il 12 aprile rilevo il necessario alla svelta
NO2- 0
NO3- 25
pH 7
PO43- 1
NH4 0
Sostituisco subito 4 litri con miscela di rubinetto con acqua di osmosi per il 75% che generalmente mi danno GH 6 e KH 3... Alla cieca...
Il giorno dopo il 13 aprile ne muore un'altra ed aggiungo 45g di carbone attivo (pre sciacquato) nel filtro pensando alla possibilità che il danno sia stato fatto dall'antizanzare
14 aprile (+2 gg dai primi test)
Misuro solo
PO43- 0.25 (- 0.75)
18 aprile (+6 gg)
T 20 (=)
NO2- 0 (=)
NO3- 10 (-15)
GH 5/6 (non riesco a leggere bene il virare del colore)
KH 3
pH 7 (=)
PO43- 1 (magicamente +0.75)
NH4 0 (=)
µS/cm 454
Sostituisco 1 litro per abitudine
20 aprile (+2gg dalla seconda)
Tolgo 45g di carboni attivi nel filtro dopo 7 gg
Concimo come al solito con
1.2ml di Flora X (microelementi)
1 ml di Flora Y (macroelmenti)
Ho abbassato dai 2ml delle istruzioni per non far sviluppare le filamentose
24 aprile (+6 gg)
T 21 (+1)
NO2- 0 (=)
NO3- 10 (=)
GH -
KH -
pH 7 (=)
PO43- 0.5 (- 0.75)
NH4 0 (=)
µS/cm 455 (=)
In sostanza vedo poco movimento anche se le Sessifolora non sembrano soffrirne... Qualche radice lungo il fusto però c'è.
Domani torno a casa e vediamo se non è saltata la luce....

Spero di non aver scritto troppo o inutilmente
Grazie ancora del vostro tempo!
P.S.: grazie anche di questa applicazione magnifica che salva cosa sto scrivendo nei post mentre il cellulare si spegne inesorabilmente (anche se non riesco a far funzionare lo scroll)