Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 15/09/2025, 6:43


Twobob ha scritto:
15/09/2025, 1:49
Devo grattarle giù dal vetro?
Yess...così se le condizioni per il loro sviluppo non ci sono più, non si riformeranno.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:

Twobob ha scritto:
15/09/2025, 1:49
Stavo cercando di fare la quadra dei valori per vedere se son riuscito ad assimilare qualcosa in questo periodo:

vuoi fare un tema libero...o ti devo interrogare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Twobob (17/09/2025, 18:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 25/09/2025, 20:32


Rindez ha scritto:
15/09/2025, 6:44
vuoi fare un tema libero...o ti devo interrogare?

Ammetto di aver riso molto
In questa settimana ho studiato: forse me la cavo xD
 
La vasca ha tirato il freno a mano invece 
La luce è ancora a spasso per l'Italia causa scioperi 
 
Intanto ti mando dati e foto 
....... 10/09.....24/09
T ....... 24.4......25
NO2-... ... ... ... ... 
NO3- .. 25....... 10 dai che almeno loro son scesi 
GH ..... 11 su 5ml
KH ....... 5
pH ....... 8....... 7.5 messa foglia di catappa 
PO43-.. 1.8 ......1.8
K ........ 15....... 15
NH4. ... ... ... ... ...
Ca...... 45
µS/cm 439.....439
 
Micro ne avevo messi il 14/09
Le alghette puntiformi sui vetri non le ho toccate ed a percezione son diminuite... O comunque sicuramente non aumentate diciamo xD
 
Manca qualcosa?
Grazie mille ancora per la pazienza ​ :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 25/09/2025, 20:40

No non manca niente.
Io però farei.un cambietto con osmotica per abbassare tutto e aggiungerei sono nitrato di potassio per avere nell'oosmotica che usi 10mg/l di nitrati.
Così mantieni nitrati a qual valore, i fosfati ti scendono un pò ma tanto al momento ne hai.
E abbassi ancora un pò il pH.
Altra foglia di catappa e mani in tasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Un 10...15 % del totale.
E vediamo poi come va il pH fra qualche giorno.
Cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 26/09/2025, 15:11

Ho fatto il 10% per semplicità
Da 20l quindi ne cambio 2
 
Metto in 2l di OSM 1,14ml di soluzione di Nitro-K
Inseriamo dunque OSM con 
nitrati a 10.1 
K a 6.7
 
PO43- e K così alti non mi piacevano 
Ca non era troppo ma dovrebbe rimanere giusto 
 
Avrei fatto sostituzione anche io ma con classico 50/50 OSM e Sindaco... 
 
Come mai solo OSM? 
Secondo te è il pH sballato che può aver bloccato la vasca? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 26/09/2025, 15:45


Twobob ha scritto:
26/09/2025, 15:11
PO43- e K così alti non mi piacevano 
Ca non era troppo ma dovrebbe rimanere

fosfati andavano bene ​ :)).
 

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:

Twobob ha scritto:
26/09/2025, 15:11
Secondo te è il pH sballato che può aver bloccato la vasca?

sopra 7,5....diventa tutto più difficile per le piante.
Quindi ho pensato di farti abbassare un pò  KH(quindi osmosi).
E dai valori che partivamo problemi non c'è n'erano.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 09/10/2025, 0:17

Eccoci qua
Ciao a tutti e ciao Rindez 
Ho saltato una settimana perché c'è stato un po' di movimento da queste parti xD
 
Purtroppo ho scordato di aggiungere una foglia di catappa come dal tue indicazioni, l'ho aggiunta ora...
 
....... 10/09.....24/09...09/10
T ....... 24.4......25...........20
NO2-... ... ... ... ... ... ... 
NO3- .. 25....... 10.......... 10 aumento il cibo? Haha
GH ..... 11... ... ... ... ... ... 8.5 ok dopo cambio solo OSM
KH ....... 5....................... 4.5 sceso meno del GH: ok?
pH ....... 8....... 7.5.......... 7.5
PO43-.. 1.8 ......1.8... ... . 1.8 sempre fondo scala 
K ........ 15....... 15........... 15 sempre fondo scala 
NH4. ... ... ... ... ... ... ... 
Ca...... 45.....................
µS/cm 439.....439......... 438 inchiodato
 
Ho testato il K nell'acqua che avevo aggiunto.. Ne avevo tenuto una parte apposta... 
Mi aspettavo il 6.7 del calcolatore invece mi ha dato ancora 15 mg/l.. Non mi spiego come ma tant'è ​ X(
La prossima volta la testo prima di metterla in vasca ​ :-!!!
Ho rifatto il test con altra acqua e non mi ha dato il fondo scala quindi mi aspetto di aver fatto il test correttamente... 
 
Le piante hanno reagito con la solita crescita molto lenta: 
​​​​​​- sessiliflora presenta gemme ma non spinge e le parti vecchie non sono super verdi
- Ceratophyllum è cresciuta solo una gemma e non di molto
- Hygrophila FORSE ha tirato fuori una fogliolina dal centro ma mi riservo di vederla crescere, non so se sia uno scherzo prospettico... Se non altro non ha tirato le quoia ​ :)
 
- Le alghette puntiformi sui vetri forse sono aumentare perché il vetro mi sembra un po' più opaco ma non si identificano chiaramente 
Ricordo che tempo fa le avevo grattate via ed avevo avuto un picco di NO3-... È possibile che le cose fossero correlate? 
 
Non mi spiego come mai sia così ferma la vegetazione...
Che dici di fare?
Grazie ancora!! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 09/10/2025, 13:36

Ieri sera ho scartato anche la lampada nuova così mi tolgo il dubbio che sia la luce che non aiuta le piante (anche se prima dell'estate, con le luci attuali, la vasca ha spinto per due o tre settimane in termini di crescita della vegetazione ed assorbimento dei nutrienti...)
 
Dovrebbe essere una TWINSTAR 600S IV ma, avendola comprata su internet, un controllino è sempre necessario ​ :))  Ti sembra il prodotto corretto? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 09/10/2025, 13:45

Per me é lei.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 09/10/2025, 15:54

Benone! ​ :ymparty:
Delle ultime analisi che ne dici invece? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 09/10/2025, 17:28


Twobob ha scritto:
09/10/2025, 0:17
GH ..... 11... ... ... ... ... ... 8.5 ok dopo cambio solo OSM
KH ....... 5....................... 4.5 sceso meno del GH: ok?

certo percentualmente è lo stesso calo.
Visto che dai valori che hai in vasca lemtue piante dovrebbero star bene, ammesso che il potassio sia 15 e non 800...ma.considera che se fosse proprio 15 sarebbe un valore ideale per il calcio che hai...(1/3).
Io ho un idea in testa strana​ :)) .
Ti va di fare una prova poco invasiva? O quasi?​ :)) .
Prima una domanda...tu non hai mai aggiunto solfato di magnesio? 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti