Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Senticomechegratta

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 425x265x345
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 2335
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2 Cryptocoryne wendtii
2 sessiliflora
1 Hottonia palustre
1 Echinodorus red diamond
- Fauna: 2 Rasbora
3 Caridina Amano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Senticomechegratta » oggi, 20:18
Buonasera a tutti,
come da titolo chiedo come potrei ricostruire nel modo piu' naturale e semplice l'acqua di osmosi
La mia acqua del rubinetto ha una durezza molto elevata e volevo evitare troppi sbattimenti per tagliarla nel modo corretto
Quindi partendo da osmosi come potrei ricostruire KH e GH stando sui valori rispettivi di 4 e 7
In commercio ci sono molti prodotti che alzano KH e GH ma volevo essere sicuro di non creare squilibri
L'acquario e' avviato da una settimana e al momento i valori sono KH5 e GH7 mentre il pH e' a 7,5
Voglio abbassare il KH solo per una mia fissa mentre per il pH posso usare anche due pignette di ontano
Ospitera' neo Caridina
Grazie mille a tutti
Senticomechegratta
Senticomechegratta
-
Rindez
- Messaggi: 5775
- Messaggi: 5775
- Ringraziato: 1152
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
1152
Messaggio
di Rindez » oggi, 20:46
Ciao, ti sconsiglio i sali.
A prescindere dal perché vuoi quei valori e dalla composizione al momento della tua acqua, se vuoi abbassare di un punto il KH e mantenere stabile il GH, basta che cambi il 30% dell'acqua usando acqua fonte essenziale diluita in osmotica in ragione di 730ml ogni 10 litri totali.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Senticomechegratta

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 425x265x345
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 2335
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2 Cryptocoryne wendtii
2 sessiliflora
1 Hottonia palustre
1 Echinodorus red diamond
- Fauna: 2 Rasbora
3 Caridina Amano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Senticomechegratta » oggi, 21:03
Ciao @
Rindez e grazie per la risposta ma abbi pazienza cosa intendi per acqua fonte essenziale ?
Senticomechegratta
Senticomechegratta
-
Rindez
- Messaggi: 5775
- Messaggi: 5775
- Ringraziato: 1152
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
1152
Messaggio
di Rindez » 49 minuti fa
È un acqua minerale un pò particolare che trovi facilmente al supermercato.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Senticomechegratta

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 425x265x345
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 2335
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2 Cryptocoryne wendtii
2 sessiliflora
1 Hottonia palustre
1 Echinodorus red diamond
- Fauna: 2 Rasbora
3 Caridina Amano
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Senticomechegratta » 29 minuti fa
Grazie @
Rindez ma come mai mi sconsiglieresti i sali ?
non Farei prima a sistemare i valori ?
Senticomechegratta
Senticomechegratta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mik85 e 12 ospiti