Ricostruire l'osmosi per cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di EleTor » 14/10/2020, 18:40

Ciao vorrei dei chiarimenti su come poter ricostruire la RO per cambio dell'acqua.
Ho letto questi articoli:

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Acqua demineralizzata in acquario

Il mio assunto é che non posso usare l'acqua del rubinetto perché contiene 95 mg/l di sodio e il mio condominio ha un impianto addolcitore a scambio di ioni di sodio.

Ho a disposizione tutto il PMDD e bicarbonato di potassio, allume di potassio (cos'é?), osso di seppia desalinizzato. Volevo evitare di acquistare tante bottiglie di acqua minerale dovendo cambiare 30 litri su 120 (ho sifonato un barattolo di mangime caduto in vasca :-l)
Che proporzioni devo usare per mantenere piú o meno valori vicini a KH 4 e GH 6 EC 450μs/cm? Ha senso o mancherebbero comunque elementi importanti?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2020, 18:46

Tutta acqua di osmosi?
Stand by

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di EleTor » 14/10/2020, 18:52

Potrei anche aggiungere minerale, ma la parte di osmosi come la tratto?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2020, 19:22

EleTor ha scritto:
14/10/2020, 18:52
Potrei anche aggiungere minerale, ma la parte di osmosi come la tratto?
Carbonato di calcio, solfato di magnesio di base
Stand by

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di EleTor » 14/10/2020, 20:31

Quindi un GH KH puri, per il carbonato di calcio quanti grammi di osso servono per 1 grado di KH?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di Certcertsin » 14/10/2020, 21:11

L’acqua di Modena è molto calcarea? «L’acqua della via Emilia è calcarea – ha precisato il responsabile degli impianti – non è un caratteristica che dipende dal gestore, ma dalla conformazione geologica del terreno. Tuttavia, la durezza, data dalla presenza di calcio e magnesio, non è una caratteristica nociva per la salute».

Eppure, l’aspetto calcareo dell’acqua fa subito pensare a patologie quali i calcoli ai reni. «Non c’è correlazione tra questi due aspetti – ha rimarcato l’esperta di qualità – nel senso che il calcio dell’acqua non genera la formazione di calcoli. Il calcio è utile nell’alimentazione, soprattutto, di anziani e donne. Tuttavia, nel caso in cui ci fosse la patologia ai reni è consigliato bere acqua povera di calcio. La durezza dell’acqua di Modena rientra nei parametri. Occorre che l’acqua abbia valori compresi fra i 15 e i 50 °f (gradi francesi). L’acqua in città ha una durezza di 40 °f».

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Trovato sull internet avete fatto bene a mettere l addolcitore duretta devo dire o forse quasi solida..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
EleTor (14/10/2020, 21:36)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2020, 21:20

EleTor ha scritto:
14/10/2020, 20:31
Quindi un GH KH puri, per il carbonato di calcio quanti grammi di osso servono per 1 grado di KH?
1.8
Ora mancano le tue analisi per vedere se è tagliabile, o da ricostruire del tutto col solfato e cloruro di calcio
.... Un altro articolo dove lavorerai :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
EleTor (14/10/2020, 21:37)
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di aragorn » 14/10/2020, 21:30

io uso bicarbonato di potassio in soluzione per il KH , Carbonato di calcio puro (o osso di seppia deslinizzato che chissà per quale motivo dalle mie parti non si trova ) sia per KH che per GH, la soluzione di solfato di magnesio (epatidrato) per il GH e d una soluzione di cloruro di calcio diidrato sempre per il GH .
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di EleTor » 14/10/2020, 21:36

@Certcertsin grazie, confermo tutto! Infatti bevo acqua minerale che é quasi osmotica :))
Il problema per l'acquario non tagliabile purtroppo é il sodio, quanto a durazza, quando vedo le analisi dei vari utenti del forum, mi sembrano fantascienza @-)
20201014213624.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
@cicerchia80 erchia80 @aragorn entrambi avete nominato il cloruro di calcio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di EleTor il 14/10/2020, 21:41, modificato 1 volta in totale.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ricostruire l'osmosi per cambio

Messaggio di Certcertsin » 14/10/2020, 21:41

Però potresti andare a monte dell' addolcitore fontane pubbliche c'è n'è ? Quelle analisi son del condominio o dell' acquedotto...solo pensieri e non consigli...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti