Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 21:05

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 19:43
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 19:00
tutti.Idem per la conoscenza della composizione del dKH
No.. Il KH potrebbe esser influenzato da qualsiasi cosa sotto forma di bicarbonato
Quindi calcio, magnesio, potassio, sodio
no qui mi riferivo a voi del forum
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 19:43
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 19:00
E poi, per non essere veramente palloso termino, come faccio ad avere il pH ad almeno 7 se il KH è a 5? per l'effetto tampone, non dovrei mettere più CO2 possibile in acqua per tenere il KH basso?
La CO2 non influenza il KH, ma il pH
Dato che parlavi di metter più piante che pesci, ho dato per scontato che verrá usata
Quà aspetto conferma
ma lo fa indirettamente o sbaglio? cioè se do più CO2 non abbasso il pH? e il pH si abbassa perche il KH non sale? magari di sicuro mi sbaglio ma leggendo l'articolo dell'effetto tampone KH - CO2 ho capito cosi.
sì, sicuramente avrò una piantumazione importante. quindi la CO2 la dovrò erogare gioco forza da subito e ai livelli che servono quindi vedendo la tabella della CO2 e volendo un pH basico di almeno 7.2/7.5 (per i batteri), il KH da raggiungere era intorno ai 10°dKh. e io partirei come KH intorno a 2 in base alle proporzioni dell'acqua fatta prima. e su sta cosa mi sto sbattendo da stanotte per capirlo. ora lasciando perdere la fertilizzazione, che vedrò più avanti nella sezione apposita, devo capire questi fondamentali passaggi iniziali.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 21:45

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
cioè se do più CO2 non abbasso il pH?
Si, acidifica, ma non tocca il KH
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
pH si abbassa perche il KH non sale?
Ol pH si abbassa perchè la CO2 acidifica

Il KH, se sale, hai qualcosa di calcareo in vasca
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
volendo un pH basico di almeno 7.2/7.5 (per i batteri)
Ma perchè sei incentrato fisso a sto 7.5 per i batteri?
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
il KH da raggiungere era intorno ai 10°dKh
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 17:25
Ma con un KH di 5 (poi da abbassare) a pH 7 avresti 18 mg/l di CO2
.... E a fotoperiodo ridotto, è pure sprecata
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
e io partirei come KH intorno a 2
Ma puli partire anche più alto.....
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 22:14

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 21:45
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
volendo un pH basico di almeno 7.2/7.5 (per i batteri)
Ma perchè sei incentrato fisso a sto 7.5 per i batteri?
Ma scusa se inferiore a 7 è alcalino, a 7 è neutro, sopra il 7 è basico. Su AF per i batteri all'inizio è scritto meglio iniziare con un pH basico, quindi a regola dovrebbe essere almeno a 7,2/7,5. Scrivo questo valori perché sono riscontrabili.. se scrivessi 7,1 mica so credibile..di un margine per avere un valore certo.
E poi ora hai capito che se non capisco una cosa io mi fisso? ~x( ~x(
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 17:25
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
il KH da raggiungere era intorno ai 10°dKh
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 17:25
Ma con un KH di 5 (poi da abbassare) a pH 7 avresti 18 mg/l di CO2
.... E a fotoperiodo ridotto, è pure sprecata
E qui c'hai ragione... Ma solo qui!!! :D :D :D :D ^:)^ scusa la battuta!!
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 17:25
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 21:05
e io partirei come KH intorno a 2
Ma puli partire anche più alto.....
Come lo rimpolpo sto KH? Osso di seppia?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 22:30

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:14
Ma scusa se inferiore a 7 è alcalino, a 7 è neutro, sopra il 7 è basico.
Alcalino e basico è la stessa cosa, sotto a 7 è acido, :D dai che ne usciamo
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:14
Su AF per i batteri all'inizio è scritto meglio iniziare con un pH basico, quindi a regola dovrebbe essere almeno a 7,2/7,5. Scrivo questo valori perché sono riscontrabili.. se scrivessi 7,1 mica so credibile..di un margine per avere un valore certo.
... Il mio pHmetro, ha un margine di errore di 0.2 +-
Ed ê un Hanna instruments...
Per dire che non sono stampati nella pietra quei numeri, in una misura relativa come il pH, se riempi con sola osmosi, si svilupperanno batteri idonei a quel pH
Ma senza fasciarti la capoccia prima di rompertela, riempi, se serve correggere qualche valore, lo correggiamo
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:14
Come lo rimpolpo sto KH? Osso di seppia?
Esatto, un pezzo di osso di seppia in acquario, e ci pensa la CO2 a scioglierlo ed aggiustarti le durezze :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ellepicci80 (05/12/2020, 22:42)
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 22:52

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 22:30
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:14
Ma scusa se inferiore a 7 è alcalino, a 7 è neutro, sopra il 7 è basico.
Alcalino e basico è la stessa cosa, sotto a 7 è acido, :D dai che ne usciamo
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:14
Su AF per i batteri all'inizio è scritto meglio iniziare con un pH basico, quindi a regola dovrebbe essere almeno a 7,2/7,5. Scrivo questo valori perché sono riscontrabili.. se scrivessi 7,1 mica so credibile..di un margine per avere un valore certo.
... Il mio pHmetro, ha un margine di errore di 0.2 +-
Ed ê un Hanna instruments...
Per dire che non sono stampati nella pietra quei numeri, in una misura relativa come il pH, se riempi con sola osmosi, si svilupperanno batteri idonei a quel pH
Ma senza fasciarti la capoccia prima di rompertela, riempi, se serve correggere qualche valore, lo correggiamo
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:14
Come lo rimpolpo sto KH? Osso di seppia?
Esatto, un pezzo di osso di seppia in acquario, e ci pensa la CO2 a scioglierlo ed aggiustarti le durezze :)
mi starai odiando, lo so! e magari pensi pure che nessuno mi risponde perchè sanno quanto rompo il... se non so una cosa o non la capisco.
comunque venendo a noi, mi scuso per l'errore della esattezza del termine innanzitutto; poi vabbè mi sono basato sulle sacre scritture di AF (scherzi a parte, alcune cose veramente sono il top!) e quindi portavo avanti un ragionamento che mi sembrasse sensato riguardo al pH, cioè lo è ma per dirla come te c'è l'elasticità a farla da padrona.
e ora mi vien su la scimmia dubitatrice: un pezzo di osso di seppia senza una grammatura? cosi ad occhio?
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 23:03

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:52
un pezzo di osso di seppia senza una grammatura? cosi ad occhio?
In realtà.... Ti posso dire quanto osso di seppia ci vuole per alzare un punto di GH e KH in 100 litri, senza problemi
Ma non ti serve.. Lo metti intero, e quando ha fatto il suo lavoro, lo togli
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ellepicci80 (05/12/2020, 23:08)
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 23:10

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 23:03
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 22:52
un pezzo di osso di seppia senza una grammatura? cosi ad occhio?
In realtà.... Ti posso dire quanto osso di seppia ci vuole per alzare un punto di GH e KH in 100 litri, senza problemi
Ma non ti serve.. Lo metti intero, e quando ha fatto il suo lavoro, lo togli
Grazie @cicerchia80, amico prezioso della mia "durezza" di comprendorio..
Da domani romperò i maroni in Fertilizzazione. Sei magari li? :D :D :D

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 23:11

Mi spiace... Di piante non capisco nulla :-??
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 23:26

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 23:11
Mi spiace... Di piante non capisco nulla :-??
'annaggia..

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di aragorn » 06/12/2020, 9:09

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 23:11
piante non capisco nulla
=)) =))

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti