Riempire l'acquario dal filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 0:53

Giueli ha scritto: Dopo si riproducono
Si vede che il cloro è afrodisiaco!! :))

cicerchia80 ha scritto: Perchè sono pesci insignificanti che nemmeno un Dio dei oesci ,se esiste,li vuole
=)) dai, non è vero!! =))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di MarcoBlu » 05/09/2018, 0:58

lauretta ha scritto: Anche perché, se cloriti e cloruri sono presenti sia in bottiglia che nel rubinetto e la decantazione non li elimina, mi chiedo: il biocondizionatore potrebbe essere efficace?
Ho letto da qualche parte che il biocondizionatore neutrizza il cloro gassoso disciolto nell'acqua di rubinetto legandolo con altri elementi e producendo quindi cloruri...
A sto punto direi che non solo non li elimina, ma ne produce di ulteriori...
cicerchia80 ha scritto: MarcoBlu ha scritto: ↑
Ergo: il biocondizionatore non neutralizza cloriti e cloruri...
Questo messaggio non è mio :-?
lauretta ha scritto: Si vede che il cloro è afrodisiaco!!
Buono a sapersi! =)) =)) =))

Posted with AF APP
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2018, 1:00

MarcoBlu ha scritto: Questo messaggio non è mio
Tranquillo.....non è colpa tua
Sono proprio i quote che a volte si rompono
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 1:04

MarcoBlu ha scritto: Questo messaggio non è mio
Infatti l'avevo scritto io :)

Aggiunto dopo 55 secondi:
MarcoBlu ha scritto: Ho letto da qualche parte che il biocondizionatore neutrizza il cloro gassoso disciolto nell'acqua di rubinetto legandolo con altri elementi e producendo quindi cloruri...
A sto punto direi che non solo non li elimina, ma ne produce di ulteriori...
Ecco, perfetto... #-o

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Paky » 05/09/2018, 9:52

cicerchia80 ha scritto: @Paky una volta disse di sfuggita in qualche OT che si stava documentando sul cloro e l'esclamazione "evapora" la riteneva superficiale
E confermo! :D
La questione e' un po' complicata, perche' dipende da come e' stata fatta la clorazione dell'acqua nell'impianto dell'acquedotto. Il cloro, infatti, può essere aggiunto sotto forma di cloro gassoso (Cl2), di ipoclorito (di solito di sodio, NaClO) o di biossido di cloro (ClO2). In tutti questi casi, il cloro va a generare del acido ipocloroso (HClO), che e' il vero disinfettante (in quanto riesce a penetrare nelle membrane cellulari).
Ora, se lasciamo quest'acqua clorata a riposo, o la scaldiamo, tutte queste sostanze diventano instabili, ma il risultato finale dipende dalla forma iniziale di cloro che abbiamo messo. Nel caso del cloro gassoso (e credo anche sia il caso del biossido di cloro), questo ritorna alla forma gassosa, Cl2 (ovvero evapora); nel caso dell'ipoclorito di sodio, questo si trasforma in innocuo cloruro di sodio (NaCl). Comunque, questo e' quello che ho capito, ma devo approfondire.
lauretta ha scritto: se cloriti e cloruri sono presenti sia in bottiglia che nel rubinetto e la decantazione non li elimina
Il cloruro e' lo ione Cl-, quello, per esempio presente nel cloruro di sodio (il sale da cucina). E' estremamente stabile, e la sua presenza non crea alcun problema in acquario.
Il clorito e' lo ione ClO-2, come quello dell'ipoclorito di sodio. Come abbiamo detto, questo agisce come disinfettante, e viene eliminato dalla decantazione. L'azione dei biocondizionatori e' semplicemente quella di trasformare il cloro, sotto forma di clorito o di acido ipocloroso, in cloruro.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (05/09/2018, 11:27) • lauretta (05/09/2018, 12:43)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di roby70 » 05/09/2018, 10:01

Mai fatto perchè il filtro è dall'altra parte dell'acquario e mi viene scomodo ma se inserissi l'acqua nel vano pompa che sta nell'ultimo scomparto dopo spugne e cannolicchi non dovrebbe passare da questi (anche perchè c'è la pompa che l'aspira) :-?
L'unico dubbio è che potrebbe fare tipo "lavaggio" di quel vano e quindi ributtarmi in vasca un pò di melma che si è formata dentro :-??
cicerchia80 ha scritto: Senza parlare di chi sciacqua le spugne sotto l'acqua corrente
Ne parliamo magari in un nuovo topic :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Paky » 05/09/2018, 10:09

Giueli ha scritto: Bha io cambio con la canna da giardino direttamente in vasca i nel filtro anche il 50% del volume senza mai aver avuto problemi,naturalmente parlo del Tanganika... :-??
Che tu non abbia avuto problemi non vuol dire che sia comunque consigliabile. ;) Probabilmente la quantita' di cloro nella tua acqua di rubinetto e' poca e non ti ha dato problemi....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2018, 11:40

roby70 ha scritto: Mai fatto perchè il filtro è dall'altra parte dell'acquario e mi viene scomodo ma se inserissi l'acqua nel vano pompa che sta nell'ultimo scomparto dopo spugne e cannolicchi non dovrebbe passare da questi (anche perchè c'è la pompa che l'aspira)
Si ok.... quando ho detto filtro intendevo materiali filtranti...su veniteme incontro
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16143
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Giueli » 05/09/2018, 13:20

Paky ha scritto: Che tu non abbia avuto problemi non vuol dire che sia comunque consigliabile. Probabilmente la quantita' di cloro nella tua acqua di rubinetto e' poca e non ti ha dato problemi....
Assolutamente non lo consiglio... :-?? ma è pratica comune con i grandi laghi Africani,c’è chi arriva anche all’80% ,e chi con vasche dai 700/1000 litri in su va di cambio continuo con rubinetto. :D

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Aggiungo inoltre che in acquari del genere il movimento superficiale è sempre abbastanza sostenuto e quindi l’evaporazione è rapida. :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Paky » 05/09/2018, 16:37

Giueli ha scritto: e chi con vasche dai 700/1000 litri in su va di cambio continuo con rubinetto. :D
Eccerto! dove li metti 300-500 litri di acqua a decantare??? Nella jacuzzi?? :)) :))
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sebanumber1 e 12 ospiti