Ciao a tutti, ho un acquario da 70 litri, cosa mi consigliate per rilevare i valori dell'acquario?
Striscette, sonde portatili elettroniche, centraline o centralina fai da te con Arduino
Grazie
Rilevamento valori acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Rilevamento valori acquario
Ciao e benvenuto su AF!
Solitamente i mezzi per misurare i valori dell'acqua sono venduti dalle aziende di Acquariofilia, per esempio test a reagente o striscette. Di solito sono utili i test di nitrati, durezze (KH e GH) e fosfati. Gli altri non sono indispensabili, spesso anzi sono una spesa inutile (es test CO2).
Possono inoltre essere utili i test elettronici per pH e conducibilità. Bastano pHmetro e conduttivimetro da pochi euro, non abbiamo esigenze di precisione elevatissima.
Ti lascio con un articolo: Test per acquario e con l'invito a presentarti nell'apposita sezione, così da conoscerti meglio
Solitamente i mezzi per misurare i valori dell'acqua sono venduti dalle aziende di Acquariofilia, per esempio test a reagente o striscette. Di solito sono utili i test di nitrati, durezze (KH e GH) e fosfati. Gli altri non sono indispensabili, spesso anzi sono una spesa inutile (es test CO2).
Possono inoltre essere utili i test elettronici per pH e conducibilità. Bastano pHmetro e conduttivimetro da pochi euro, non abbiamo esigenze di precisione elevatissima.
Ti lascio con un articolo: Test per acquario e con l'invito a presentarti nell'apposita sezione, così da conoscerti meglio

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], paolobln e 8 ospiti