Rocce "pericolose"?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di alberto.casini » 23/12/2016, 23:59

Garden ha scritto:Alberto forse fuori dall'acqua fa un effetto diverso però sono uguali a quelle della tua foto. Nel dubbio ti consiglio di uscirne una e fare una prova, immergendone una piccola parte in modo che l'effetto sia più evidente.
Su vostro consiglio ho finalmente tirato su l'unica roccia che potevo senza distruggere mezzo acquario per fare la prova Viakal.
L'ho praticamente immersa per un paio di minuti e non mi sembra proprio che frigga. Tra l'altro fuori dall'acqua ha un colore più scuro e non mi sembra proprio una Gobi Rock...spero di aver fatto il test bene.
Ora che faccio la lavo, bollo e ci rimetto il muschio sopra (ora è in una bacinella)???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di Garden » 24/12/2016, 6:55

Io la sciacquarei bene e la rimetterei dentro. Questa piccola però mi sembra diversa dalle altre, ad occhio. Le mie avevano le striature come quelle più grandi e nell'acido muriatico si sono sciolti anche vari detriti rendendo l'acido limaccioso dopo pochi secondi. Comunque intanto hai visto che questa va bene, ottimo! Per le altre se non vuoi uscirle lascia tutto così è misura il GH periodicamente. Se non cambiando l'acqua lo trovi inalterato per 1 mese o più , ad esempio, o le rocce non sono calcaree o lo sono in modo trascurabile.

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di alberto.casini » 24/12/2016, 12:11

Garden ha scritto:Io la sciacquarei bene e la rimetterei dentro. Questa piccola però mi sembra diversa dalle altre, ad occhio. Le mie avevano le striature come quelle più grandi e nell'acido muriatico si sono sciolti anche vari detriti rendendo l'acido limaccioso dopo pochi secondi. Comunque intanto hai visto che questa va bene, ottimo! Per le altre se non vuoi uscirle lascia tutto così è misura il GH periodicamente. Se non cambiando l'acqua lo trovi inalterato per 1 mese o più , ad esempio, o le rocce non sono calcaree o lo sono in modo trascurabile.
fuori dall'acqua sembrano diverse ma se vedi la foto nell'acquario sono uguali...il problema non é il volere ma il fatto che per fare il test comunque dovrei smontare l'acquario a priori...speriamo bene

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di roby70 » 24/12/2016, 12:17

alberto.casini ha scritto:...speriamo bene
Lasciale e tieni monitorati i valori.. a pH neutro rilasciano meno quindi magari anche se lo sono non creeranno particolari problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14627
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di lucazio00 » 24/12/2016, 13:02

Si vede dalla I foto che sono calcaree...
:-q
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di alberto.casini » 24/12/2016, 13:48

lucazio00 ha scritto:Si vede dalla I foto che sono calcaree...
:-q
il viakal dice il contrario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di roby70 » 24/12/2016, 15:28

alberto.casini ha scritto:il viakal dice il contrario
mi metti una foto del viakal che hai usato che mi è venuto un dubbio? :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di alberto.casini » 24/12/2016, 16:25

roby70 ha scritto:
alberto.casini ha scritto:il viakal dice il contrario
mi metti una foto del viakal che hai usato che mi è venuto un dubbio? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di roby70 » 24/12/2016, 17:25

Niente.. so che il viakal all'aceto non va bene perchè non fa friggere ma il tuo è quello normale.
Se non hanno fritto anche se "sembrano" calcaree secondo me non lo sono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Rocce "pericolose"?

Messaggio di Garden » 24/12/2016, 17:34

onestamente io non avrei resistito e avrei tirato fuori una di quelle grandi e avrei fatto la prova con l'acido muriatico :D però io sono molto curiosa per natura, in fondo basta che controlli i valori del GH per vedere l'andamento nel tempo ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti