Sale in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Sale in acquario

Messaggio di Aura » 26/10/2018, 8:59

Ciao a tutti :) in vasca assieme ai
Platy ho introdotto dei Black Molly. Secondo voi è possibile aggiungere una piccolissima quantità di sale non iodato in vasca per rendere la vita ai Molly un pò più adeguata alla loro natura? Ho letto che anche i Platy reggono il sale.. se è possibile, quanto potrei metterne in 70 litri netti senza arrecare alcun danno alle piante e ai batteri?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Sale in acquario

Messaggio di Sinnemmx » 26/10/2018, 9:08

Aura ha scritto: Ciao a tutti :) in vasca assieme ai
Platy ho introdotto dei Black Molly. Secondo voi è possibile aggiungere una piccolissima quantità di sale non iodato in vasca per rendere la vita ai Molly un pò più adeguata alla loro natura? Ho letto che anche i Platy reggono il sale.. se è possibile, quanto potrei metterne in 70 litri netti senza arrecare alcun danno alle piante e ai batteri?
dovresti prima sapere quando sodio hai già in vasca

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Sale in acquario

Messaggio di Aura » 26/10/2018, 9:09

Sinnemmx ha scritto:
Aura ha scritto: Ciao a tutti :) in vasca assieme ai
Platy ho introdotto dei Black Molly. Secondo voi è possibile aggiungere una piccolissima quantità di sale non iodato in vasca per rendere la vita ai Molly un pò più adeguata alla loro natura? Ho letto che anche i Platy reggono il sale.. se è possibile, quanto potrei metterne in 70 litri netti senza arrecare alcun danno alle piante e ai batteri?
dovresti prima sapere quando sodio hai già in vasca
Esiste il test del sodio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Sale in acquario

Messaggio di Alessia.98 » 26/10/2018, 9:10

Ciao @Aura :) ti riporto la mia esperienza con Black Molly e Platy.. Io li ho sempre tenuti in vasca insieme, con semplice acqua di rubinetto e senza mettere sale.. Personalmente ti consiglierei di non aggiungere sale in quanto vivono bene lo stesso, soprattutto se provengono da negozi dove sicuramente il sale in vasca non lo avevano! :) Ti garantisco che vivono benissimo, anzi, si sono riprodotti diverse volte e sono sempre attivi ed energici😍 aspettiamo però che qualcun altro arrivi dandoti un consiglio!
Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
Aura (26/10/2018, 9:11)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Sale in acquario

Messaggio di Sinnemmx » 26/10/2018, 9:10

Aura ha scritto:
Sinnemmx ha scritto:
Aura ha scritto: Ciao a tutti :) in vasca assieme ai
Platy ho introdotto dei Black Molly. Secondo voi è possibile aggiungere una piccolissima quantità di sale non iodato in vasca per rendere la vita ai Molly un pò più adeguata alla loro natura? Ho letto che anche i Platy reggono il sale.. se è possibile, quanto potrei metterne in 70 litri netti senza arrecare alcun danno alle piante e ai batteri?
dovresti prima sapere quando sodio hai già in vasca
Esiste il test del sodio?
commerciale non credo, ma già sapere i valori dell' acqua con cui hai riempito ed un conduttivimetro aiutano
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
Aura (26/10/2018, 9:13)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Sale in acquario

Messaggio di Aura » 26/10/2018, 9:13

uno.png
Questa è la quantità di sodio dichiarata dal mio gestore dell'acqua di rete con cui ho riempito l'acquario, per i rabbocchi uso demineralizzata
Come conducibilità sono a 280 ppm= 436 microsimens/cm, ho fertilizzato ieri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Sale in acquario

Messaggio di Nacks89 » 26/10/2018, 10:17

Off Topic
Aura ha scritto: uno.png
Questa è la quantità di sodio dichiarata dal mio gestore dell'acqua di rete con cui ho riempito l'acquario, per i rabbocchi uso demineralizzata
Come conducibilità sono a 280 ppm= 436 microsimens/cm, ho fertilizzato ieri
C'è chi pagherebbe per avere il sodio solo a 5 mg/l nell'acqua di rubinetto 😂😂

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Sale in acquario

Messaggio di Aura » 26/10/2018, 10:19

riccio1907 ha scritto:
Off Topic
Aura ha scritto: uno.png
Questa è la quantità di sodio dichiarata dal mio gestore dell'acqua di rete con cui ho riempito l'acquario, per i rabbocchi uso demineralizzata
Come conducibilità sono a 280 ppm= 436 microsimens/cm, ho fertilizzato ieri
C'è chi pagherebbe per avere il sodio solo a 5 mg/l nell'acqua di rubinetto 😂😂
Me ne servirebbe un pò di più forse per i Molly :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sale in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2018, 17:40

Aura ha scritto: Me ne servirebbe un pò di più forse per i Molly
Calcio e magnesio,durezze a due cifre e pH tra 7 e 7.5

Il sodio lascialo alla pasta
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Aura (26/10/2018, 20:16)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sale in acquario

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2018, 19:02

Non ne vedo l'utilità se non per trattare malattie dei pesci
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Aura (26/10/2018, 20:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti