SALE INGLESE

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

SALE INGLESE

Messaggio di Catia73 » 11/10/2024, 15:57


Reaves ha scritto:
11/10/2024, 14:25
temperatura di 28 gradi

la vasca sta a 28 gradi?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

SALE INGLESE

Messaggio di Reaves » 11/10/2024, 16:09


Catia73 ha scritto:
11/10/2024, 15:57
la vasca sta a 28 gradi?

si tra 28 e 27

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

SALE INGLESE

Messaggio di lucazio00 » 11/10/2024, 18:11

No, che per i pesci basta impostare il termostato a 22°C.
A Enna ci può stare che sta ancora a 28°C...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

SALE INGLESE

Messaggio di Reaves » 11/10/2024, 20:23

Ho effettuato il controllo dell’acqua:
pH 6,8
KH 3
GH 8
NO2- 0,025
NO3- 1
Fe 0,2
PO43- 0,05
Mg 1
Conducibilità 370
Cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

SALE INGLESE

Messaggio di lucazio00 » 13/10/2024, 12:12

Se la temperatura è di 25°C la CO2 sta a 17mg/l, poco sotto il limite minimo ottimale (20 mg/l).

Magnesio e nitrati sono bassi...c'è rischio di carenza.

Per il resto va bene.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

SALE INGLESE

Messaggio di cicerchia80 » 13/10/2024, 13:27

Reaves ha scritto:
11/10/2024, 14:25
Allora è arrivato il conduttimetro ho effettuato la prima misurazione e a una temperatura di 28 gradi da un valore di 376..che ne pensate?
Agiungo che ieri sera oltre a afre il cambio ho anche fertilizzato con Plantamin e PlantaPro
la conducibilità dell'acqua di rete quanto é?
... ovviamente stai misurando in µS Giusto?
Stand by

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

SALE INGLESE

Messaggio di Reaves » 13/10/2024, 20:31


cicerchia80 ha scritto:
13/10/2024, 13:27
la conducibilità dell'acqua di rete quanto é?

286
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

SALE INGLESE

Messaggio di cicerchia80 » 13/10/2024, 21:42

cicerchia80 ha scritto:
13/10/2024, 13:27
ovviamente stai misurando in µS Giusto?
é importante sapere in che unita di misura sono prese le rilevazioni, se in micro siemens (µS) oppure in TDS (ppm)
Stand by

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

SALE INGLESE

Messaggio di Reaves » 13/10/2024, 22:55


cicerchia80 ha scritto:
13/10/2024, 21:42
é importante sapere in che unita di misura sono prese le rilevazioni, se in micro siemens (µS)

ti confermo unità di misura µS/cm

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

SALE INGLESE

Messaggio di Reaves » 14/10/2024, 13:29


Rindez ha scritto:
07/10/2024, 20:51
Farei 6/7 cambi da 15 litri distanziati di 3/4 giorni.
Lasciando decantare l'acqua di rete.

sono gia al secondo e giovedi passo al 3°..
ma ogni qualvolta eseguo un cambio devo eseguire la fertilizzazione?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andreagariffo e 6 ospiti