Sali in acqua osmotica
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Andrea0002
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/11/22, 14:21
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
Buonasera, volevo sapere se è possibile integrare sali partendo da acqua osmotica al 100% (Già verificato KH 0 GH 0).
Ho acquistato un prodotto per alzare il GH a base di cloruro di calcio (Amtra GH+) e vorrei sapere se basta questo o devo aggiungere anche soldato di magnesio.
Per il KH vorrei acquistare KH+ di Amtra però ho visto che a prezzo più ragionevole si vende il bicarbonato di potassio. Basta solo quello o devo reintegrare con altro?
Ho acquistato un prodotto per alzare il GH a base di cloruro di calcio (Amtra GH+) e vorrei sapere se basta questo o devo aggiungere anche soldato di magnesio.
Per il KH vorrei acquistare KH+ di Amtra però ho visto che a prezzo più ragionevole si vende il bicarbonato di potassio. Basta solo quello o devo reintegrare con altro?
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sali in acqua osmotica
Ciao, onestamente se sei partito con Amtra continuerei con il protocollo completo, almeno per quanto riguarda la reintegrazione della osmosi.
Mescolare sali non è semplice senza un minimo di conoscenza chimica.
Se invece vuoi darti completamente al fai da te ci si può lavorare facilmente 
Mescolare sali non è semplice senza un minimo di conoscenza chimica.
Se invece vuoi darti completamente al fai da te ci si può lavorare facilmente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Andrea0002
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/11/22, 14:21
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
In realtà non ho ancora fatto nulla prima.
Ho tutto ancora sigillato.
Volevo solo sapere se per alzare il GH basta il cloruro di calcio contenuto nel GH+ di Amtra o bisogna aggiungere anche il soldato di magnesio.
Invece per alzare il KH, volevo sapere se basta il bicarbonato di potassio.
Poi per le quantità già mi sono informato.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ho letto di acquariofili che utilizzano solo GH+ e KH+ però non so se sono completi.
In realtà non ho ancora fatto nulla prima.
Ho tutto ancora sigillato.
Volevo solo sapere se per alzare il GH basta il cloruro di calcio contenuto nel GH+ di Amtra o bisogna aggiungere anche il soldato di magnesio.
Invece per alzare il KH, volevo sapere se basta il bicarbonato di potassio.
Poi per le quantità già mi sono informato.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ho letto di acquariofili che utilizzano solo GH+ e KH+ però non so se sono completi.
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
Perché vuoi usare i sali?
Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?
Che valori ti servono?
Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?
Che valori ti servono?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Andrea0002
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/11/22, 14:21
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
perché l’acqua di rubinetto ha troppo sodio
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
devo arrivare a KH 5
GH 7
aldopalermo ha scritto: ↑06/01/2023, 21:28Perché vuoi usare i sali?
Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?
Che valori ti servono?
perché l’acqua di rubinetto ha troppo sodio
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
devo arrivare a KH 5
GH 7
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
Quanto sodio ha l'acqua di rubinetto?
Quanti litri e l'acquario?
Quanti litri e l'acquario?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Andrea0002
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/11/22, 14:21
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
non so precisamente la quantità, ipotizzo dalle piante a crescita rapida che stavano marcendo e dal KH > GH
Aggiunto dopo 20 secondi:
60 lt
non so precisamente la quantità, ipotizzo dalle piante a crescita rapida che stavano marcendo e dal KH > GH
Aggiunto dopo 20 secondi:
60 lt
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
KH e GH non c'entrano col sodio.
Trovi i valori sul sito del tuo gestore.
Cervali e pubblicali qui
Trovi i valori sul sito del tuo gestore.
Cervali e pubblicali qui
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Andrea0002
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/11/22, 14:21
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
ma infatti io non ho mai detto che il sodio c’entra qualcosa con il KH e GH, ho detto che non uso l’acqua di rubinetto per l’elevato sodio contenuto
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Ti allego i valori del gestore ma ti assicuro che sono diversi perché a casa ho un serbatoio di 1000 litri che raccoglie molti sedimenti sul fondo
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Valori acqua rubinetto
aldopalermo ha scritto: ↑06/01/2023, 22:21KH e GH non c'entrano col sodio.
Trovi i valori sul sito del tuo gestore.
Cervali e pubblicali qui
ma infatti io non ho mai detto che il sodio c’entra qualcosa con il KH e GH, ho detto che non uso l’acqua di rubinetto per l’elevato sodio contenuto
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Ti allego i valori del gestore ma ti assicuro che sono diversi perché a casa ho un serbatoio di 1000 litri che raccoglie molti sedimenti sul fondo
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Valori acqua rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sali in acqua osmotica
Buongiorno,
ma non hai acqua diretta?
Per quanto riguarda i sali, se li vuoi usare ti servono entrambi, KH+ e GH+.
Un'alternativa sarebbe l'acqua in bottiglia che, eventualmente, puoi miscelare con quella di osmosi. All'inizio, per riempire la vasca, ti potrebbero servire tante bottiglie, ma per i cambi, che potrebbero anche essere molto rari te ne bastano poche.
Andrea0002 ha scritto: ↑07/01/2023, 0:07a casa ho un serbatoio di 1000 litri che raccoglie molti sedimenti sul fondo
Buongiorno,
ma non hai acqua diretta?
Per quanto riguarda i sali, se li vuoi usare ti servono entrambi, KH+ e GH+.
Un'alternativa sarebbe l'acqua in bottiglia che, eventualmente, puoi miscelare con quella di osmosi. All'inizio, per riempire la vasca, ti potrebbero servire tante bottiglie, ma per i cambi, che potrebbero anche essere molto rari te ne bastano poche.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sebanumber1 e 14 ospiti