Calma, calma ragazzi
nemmeno io ho parlato di cambi settimanali,
ma come già avrete letto nei vari post, nel percorso di cambio dei fertilizzanti c'è stato qualche incidente di percorso,
per mea culpa = eccesso di ferro

integratore con bicarbonato di Sodio

surplus di Potassio fra Bicarbonato e nitrato di potassio

conducibilità a 700

probabilmente ora avrò anche un bel po di zolfo dentro la vasca visto i solfati dei primissime fertilizzazioni

uso errato e momentaneo di Seachem excel

etc. etc. quindi
capirete tutti come questi cambi siano stati obbigati per correggere gli errori, e con l'acqua di Osmosi è più semplice
quanto al magnesio per integrare il GH mi è stato suggerito da qualcuno (non ricordo da chi ed in quale dei numerosi miei post, ma non mi interessa nemmeno saperlo, fa lo stesso), non è che me lo sono inventato io ...
Perchè poi, anche con il vostro preziosissimo aiuto, non è che è così semplice per tutti capire le carenze delle piante, ancor di più se uno come me è abituato negli anni a fertilizzare in colonna ...
Ritornato all'oggetto del topic evidenzio che al momento non ho ancora trovato un'acqua in bottiglia valida, e per quanto ai costi dell'osmosi ribadisco che
in questa fase, chiamiamola "transitoria" , non mi preoccupano i 10 euro da spendere in più per acqua di osmosi, ma riequilibrare bene la vasca per la salute di pesci e piante del mio acquario, che vi posso garantire mi sono costati molto di più ...
