Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di roby70 » 24/11/2016, 17:58

GiovAcquaPazza ha scritto:1) ti porti a casa 4 casse di acqua;
Tanto al supermercato a fare la spesa devi andarci ogni tanto.
GiovAcquaPazza ha scritto:2) devi riscaldarla;
D'inverno la tengo vicino al calorifero, d'estate non serve.
GiovAcquaPazza ha scritto:3) inquini con tutta la plastica che produci.
Vero, ma l'ultima volta l'ho cambiata 3 mesi fa.

E poi l'acqua in bottiglia costa meno :D .
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 18:02

roby70 ha scritto:Tanto al supermercato a fare la spesa devi andarci ogni tanto.
non compro l'acqua in bottiglia nemmeno per bene, figurati per l'acquario !
roby70 ha scritto:D'inverno la tengo vicino al calorifero, d'estate non serve.
Bello, e tua moglie ti fa gli applausi ??
roby70 ha scritto:Vero, ma l'ultima volta l'ho cambiata 3 mesi fa.
esticazzi ??? Io non vado dal barbiere da più di 10 anni (sono calvo) ma non è che quelli che ci vanno sbagliano !
roby70 ha scritto:E poi l'acqua in bottiglia costa meno
a me l'acqua di osmosi non costa proprio, ho l'impianto a casa, poi quella del supermercato con 70 cent ne compri 5 litri , al negozio la pagavo 10 cent al litro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di roby70 » 24/11/2016, 18:15

GiovAcquaPazza ha scritto:non compro l'acqua in bottiglia nemmeno per bene, figurati per l'acquario !
Per quello neanche io, l'acqua fa male, mi dà fastidio anche usarla per lavarmi i denti; bevo solo vino :D
► Mostra testo
GiovAcquaPazza ha scritto:Bello, e tua moglie ti fa gli applausi ??
No, ma non è che se la tengo in camera da letto per mezza giornata mi caccia fuori di casa. Ci sono altri 1000 motivi per cui vorrebbe farlo.
GiovAcquaPazza ha scritto:a me l'acqua di osmosi non costa proprio, ho l'impianto a casa, poi quella del supermercato con 70 cent ne compri 5 litri , al negozio la pagavo 10 cent al litro.
La minerale che ho usato per riempire l'acquario l'ho pagata 9 cent/litro. L'osmosi che prendo per i rabbocchi me la fanno pagare 15 cent/litro.

Per quanto riguarda i cambi ritengo solo inutile farli se non serve.

Come ha scritto prima DxGx quel tipo di gestione mi sembra solo complicata, tutto qui. Chiudo però adesso con questo OT.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 18:18

roby70 ha scritto: L'osmosi che prendo per i rabbocchi me la fanno pagare 15 cent/litro.
questo purtroppo lo leggo spesso in giro, anche di peggio.
Tornando in topic, anche il PPMD potrebbe essere una inutile complicazione (quello avanzato intendo) però è più divertente (oltre che economico) che comprare i flaconi belli e pronti !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2016, 18:22

GiovAcquaPazza ha scritto:) inquini con tutta la plastica che produci.
ma una volta ogni tot mesi si puó pure fare no?.....se poi rimaniamo nell'ottica dei cambi settimanali è il forum sbagliato per sti discorsi :-??


Qui in linea di massima siamo tutta gente che ha abbandonato perché era preso dai troppi impegni di gestione.....la tua acqua sappiamo che e buona,quanto durerebbero le membrane a Marlin?....e i litri di scarto dell'osmosi?
La plastica alla finr è riciclabile Giová...quindi la scusa dell'inquinamento non regge...pure io uso acqua di bottiglia...e chi li fá i test?
So per certo che c'é in quell'acqua ...

Tralasciamo il GH di magnesio e il KH di potasdio che serve alle piante,non ai pesci :-
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 18:31

cicerchia80 ha scritto:se poi rimaniamo nell'ottica dei cambi settimanali è il forum sbagliato per sti discorsi
ciao Vittò,
guarda, io cambio ad capocchiam quindi figurati se propongo i cambi settimanali.
cicerchia80 ha scritto:La plastica alla finr è riciclabile Giová...quindi la scusa dell'inquinamento non regge...pure io uso acqua di bottiglia...e chi li fá i test?
infatti a me rompe portare le bottiglie ma non dirlo a mia moglie perchè ho detto la stessa cavolata per far bere quella del rubinetto !!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di FedericoF » 24/11/2016, 18:39

GiovAcquaPazza ha scritto:infatti a me rompe portare le bottiglie ma non dirlo a mia moglie perchè ho detto la stessa cavolata per far bere quella del rubinetto !!
Guarda che in molti comuni l'acqua di rubinetto è ottima. Spesso meglio di molte acque di bottiglia.
Però se hai 80 di sodio e devi riempire l'acquario, l'acqua di bottiglia è un'ottima soluzione. Parlando di inquinamento siamo ot, ma credo che facendo due calcoli viene fuori che inquinano meno i processi di produzione delle bottiglie che la produzione di membrane e sali estratti chimicamente. Non ci metto la mano sul fuoco perché non ne son sicuro, ma spesso guardiamo all'inquinamento finale, ignorando totalmente l'inquinamento del processo produttivo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Rox » 24/11/2016, 18:44

GiovAcquaPazza ha scritto:è più divertente (oltre che economico) che comprare i flaconi belli e pronti !!!
Non è "più divertente", è un altro modo di gestire l'acquario, senza calendario e senza foglietti di istruzioni.
Che poi sia anche economico è un effetto collaterale.
GiovAcquaPazza ha scritto:a me l'acqua di osmosi non costa proprio
Ah no?... :-?
GiovAcquaPazza ha scritto:ho l'impianto a casa
...che costa sui 100 euro, variabile secondo marca e modello.
Equivale a 1000 litri di acqua RO, in base al prezzo che pagavi prima.
In un 200 litri, cambiando il 20-25% d'acqua ogni due settimane (in modo tradizionale), occorre circa un anno per recuperare soltanto il costo iniziale; in realtà sono due anni, perché l'acqua di Ferrara è ottima per fare metà e metà (con i pesci che hai tu).

Poi ci sono i costi di esercizio: la sostituzione periodica della membrana, le cartucce, l'80% di acqua di scarto...
Infine, a proposito degli "applausi delle mogli", devi occupare uno spazio equivalente ad un comodino, obbligatoriamente vicino ad uno scarico, più i contenitori dove sistemare l'acqua che si produce... in 8-10 ore di tempo! :ymdevil:

Ognuno di noi, legittimamente, scelga pure il metodo che preferisce...
...per complicarsi la vita!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Marlin_anziano » 24/11/2016, 18:59

Calma, calma ragazzi :)

nemmeno io ho parlato di cambi settimanali,
ma come già avrete letto nei vari post, nel percorso di cambio dei fertilizzanti c'è stato qualche incidente di percorso, per mea culpa = eccesso di ferro :D integratore con bicarbonato di Sodio :D surplus di Potassio fra Bicarbonato e nitrato di potassio :D conducibilità a 700 :D probabilmente ora avrò anche un bel po di zolfo dentro la vasca visto i solfati dei primissime fertilizzazioni :D uso errato e momentaneo di Seachem excel :D :D etc. etc. quindi capirete tutti come questi cambi siano stati obbigati per correggere gli errori, e con l'acqua di Osmosi è più semplice ;)

quanto al magnesio per integrare il GH mi è stato suggerito da qualcuno (non ricordo da chi ed in quale dei numerosi miei post, ma non mi interessa nemmeno saperlo, fa lo stesso), non è che me lo sono inventato io ...

Perchè poi, anche con il vostro preziosissimo aiuto, non è che è così semplice per tutti capire le carenze delle piante, ancor di più se uno come me è abituato negli anni a fertilizzare in colonna ...

Ritornato all'oggetto del topic evidenzio che al momento non ho ancora trovato un'acqua in bottiglia valida, e per quanto ai costi dell'osmosi ribadisco che in questa fase, chiamiamola "transitoria" , non mi preoccupano i 10 euro da spendere in più per acqua di osmosi, ma riequilibrare bene la vasca per la salute di pesci e piante del mio acquario, che vi posso garantire mi sono costati molto di più ... ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2016, 20:01

Appurato che GIOV è pelato come me,In casa di Roby70 comanda la moglie ed il negoziante di ROX è un ladro a fargli pagare un impianto osmosi 100 Euro,torno un attimo in topic :))


Marlin_anziano ha scritto:anche questa mi sembra poverella ...
AP.jpg
AP2.jpg
e i silicati poi .....

Se magari mi dite la regione o le regioni italiane dove l'acqua è particolarmente buona per l'acquario magari facciamo prima no ?
......io ró chiesto di fotografare 2 etichette,tipo se accompagni la signora a fare la spesa,mica di fare un controllo sulle acque minerali dal database dell'F.B.I =)) ....la prima potresti usarla ad eternum......ha poco magnesio....sti cavoli! quello ce lo metti tu ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti