Sali per acqua d'osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
SBHaze
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/10/18, 13:45

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di SBHaze » 12/11/2018, 19:18

Ciao a tutti..domanda ignorante,
i sali minerali da aggiungere all'acqua d'osmosi posso inserirli anche direttamente in vasca?
Nel caso che abbia un abbassamento del KH posso pensare di aggiungerne un pò in vasca?

Grazieee ^:)^

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 13/11/2018, 13:58

SBHaze ha scritto: sali minerali da aggiungere all'acqua d'osmosi posso inserirli anche direttamente in vasca?
Nel caso che abbia un abbassamento del KH posso pensare di aggiungerne un pò in vasca?
Dipende dai sali....
Per il KH tecnicamente potresti,ma è meglio se dici che sali usi per tirar su qualche conclusione :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
SBHaze (15/11/2018, 20:19)
Stand by

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di ramirez » 13/11/2018, 14:06

puoi farlo, anche se usare una soluzione riduce molto il rischio di errore. pesare 1,04 grammi di un sale è molto più complicato rispetto a sciogliere 104 grammi di quel sale in un litro d acqua e metterne 100 ml in vasca (numeri e quantità a caso, solo per rendere l'idea).
nel caso di un crollo del KH potresti aggiungere i sali sulle spugne del filtro, ma per decidere quale sale usare bisogna prima capire a cosa è dovuto il calo del KH e considerare anche le varianti.
nel tuo profilo leggo che hai una vasca allestita ad ottobre con fondo allofano. se è giusto allora è normale che il KH si abbassi, c è un articolo sul forum che parla delle terre allofane e mi scuso con i moderatori se quando parlo degli articoli non metto il link ma ....non sono capace :)
per concludere io al tuo posto non metterei alcun sale, perchè se saturi troppo in fretta le terre allofane poi finisce che si sfaldano rapidamente. meglio aggiungere una roccia calcarea (seiryu stone, o un pezzo di marmo o anche un sacchetto di aragonite nel filtro) e tenere un pH leggermente acido. lo stesso se ci metti un osso di seppia nel filtro.
nel giro di qualche mese la situazione si stabilizza da sola , poi rimuovi la roccia e non avrai più crolli del KH dovuti all effetto adsorbente della terra allofana.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
SBHaze (15/11/2018, 20:19)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

SBHaze
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/10/18, 13:45

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di SBHaze » 15/11/2018, 20:18

Uso i sali "linfa" della EQUO... Grazie per i consigli..

Posted with AF APP

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di blackwillie » 19/11/2018, 12:38

buon giorno,
rilancio la richiesta...
Anche a me hanno consigliato di usare gli stessi sali per i cambi dell'acqua...
Si tratta di disciogliere una bustina su 25 litri d'acqua di osmosi...ma visto il costo non indifferente di questi sali, volevo sapere se ci sono altre strade...
Fare il mix a mano sembra non percorribile (i decimali di grammo non li beccherai mai) ma un'alternativa? mettere una semplice seiryu stone e via?
Anche io userò fondi allofani e la vasca verrà piantumata e con CO2.

grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2018, 13:06

blackwillie ha scritto: buon giorno,
rilancio la richiesta...
Anche a me hanno consigliato di usare gli stessi sali per i cambi dell'acqua...
Si tratta di disciogliere una bustina su 25 litri d'acqua di osmosi...ma visto il costo non indifferente di questi sali, volevo sapere se ci sono altre strade...
Fare il mix a mano sembra non percorribile (i decimali di grammo non li beccherai mai) ma un'alternativa? mettere una semplice seiryu stone e via?
Anche io userò fondi allofani e la vasca verrà piantumata e con CO2.

grazie mille
Acqua di rubinetto? :-?
Stand by

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Sali per acqua d'osmosi

Messaggio di blackwillie » 19/11/2018, 15:23

eheh potrebbe non essere così semplice...
nel senso che l'acqua di rubinetto potrebbe non essere "bilanciata" nella sua composizione...dipende dalla zona...
banalmente nella mia c'è molto calcare...ma forse povera di magnesio...
Stiamo parlando di dettagli (nel complessivo di un acquario) però visto l'investimento, magari bastano pochi accorgimenti per ottimizzare la cosa...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 4 ospiti