Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3905
- Messaggi: 3905
- Ringraziato: 777
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
777
Messaggio
di Rindez » 21/05/2025, 17:55
Più semplice di così

?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
sDrakoz

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 21/05/2025, 18:01
Rindez ha scritto: ↑21/05/2025, 17:55
Più semplice di così ?
considera che a tendere spezzerò l’osmosi con acqua di rubinetto.
Ma per ora volevo prendere l’acqua osmotica e remineralizzarla con dei sali “commerciali”..
Semplice semplice
sDrakoz
-
Rindez
- Messaggi: 3905
- Messaggi: 3905
- Ringraziato: 777
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
777
Messaggio
di Rindez » 21/05/2025, 18:09
Praticamente tutti hanno i loro difetti...chi una cosa chi un'altra..poi se usati all'interno del loro protocollo di fertilizzazione esattamente come dicono..funziona la cosa, per alcune marche anche bene.
Gli SHG menzionati da Spumafire dovrebbero essere trai migliori direi..vista la scarsa solubilità useranno,come ti dicevo, carbonati principalmente.
Esattamente non sono informato sulla esatta composizione...ma.opteri per questi, visto che se volevano avrebbero potuto anche loro come gli altri fare un prodotto ben solubile e comodo...sacrificando la qualità.
Se ti scoraggia la solubilità basta che li.sciogli prima di metterli in vasca con acqua gassata, o aiutarti con un gasatore d'acqua come soda stream.
Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Ovviamente se usi acqua gasata o il gasatore...dopo che si sono sciolti togli l'eccesso di CO2 facendola sgasare per bene prima di metterla in vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
sDrakoz

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 21/05/2025, 20:07
Spumafire ha scritto: ↑21/05/2025, 12:23
sali della shg
gli amazonas?
Rindez ha scritto: ↑21/05/2025, 18:20
Esattamente non sono informato sulla esatta composizione.
IMG_0956.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sDrakoz
-
Rindez
- Messaggi: 3905
- Messaggi: 3905
- Ringraziato: 777
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
777
Messaggio
di Rindez » 21/05/2025, 20:48
quello che si può capire solo con i valori risultanti non è molto..la conducibilità in compenso non è molto alta.
Non si possono avere certezze purtroppo con solo I.test GH e KH.
@
Spumafire chiediamo a lui se ha usato questi...e se si è trovato bene con questi...li prenderei per buoni.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- sDrakoz (22/05/2025, 10:37)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Spumafire
- Messaggi: 5050
- Messaggi: 5050
- Ringraziato: 989
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
856
-
Grazie ricevuti:
989
Messaggio
di Spumafire » 22/05/2025, 12:13
Rindez ha scritto: ↑21/05/2025, 13:40
Perché i migliori sali per una ricostruzione, più simile possibile come composizione a quella in natura, prevede l'utilizzo di sali poco solubili.
Mentre spesso è volentieri le.varie marche pensano più alla comodità d'utilizzo piuttosto che alla qualità dell'acqua risultante
Buono a sapersi,ti confermo che questi sali fanno veramente fatica a sciogliersi.
Ho trovato un leggero miglioramento quando l’acqua era calda,ma facevano sempre fatica

E poi uscivano un sacco di parolacce,ecco ritiro quelle che ho detto va

Rindez ha scritto: ↑21/05/2025, 20:48
chiediamo a lui se ha usato questi...e se si è trovato bene con questi...li prenderei per buoni.
@
sDrakoz io usavo proprio questi

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio (totale 2):
- Rindez (22/05/2025, 12:24) • sDrakoz (22/05/2025, 18:26)
Spumafire
-
Rindez
- Messaggi: 3905
- Messaggi: 3905
- Ringraziato: 777
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
777
Messaggio
di Rindez » 22/05/2025, 17:30
Spumafire ha scritto: ↑22/05/2025, 12:13
Ho trovato un leggero miglioramento quando l’acqua era calda,ma facevano sempre fatica
e questo potrebbe pure essere un altro punto a favore...potrebbe voler dire che il.fattore limitante alla solubilizzazione non era il solfato di calcio(che in realtà è più solubile a temperature basse).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
sDrakoz

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 22/05/2025, 19:58
Ciao @
Rindez e @
Spumafire,
se dovessi avere un addolcitore condominiale potrebbe essere un problema?
Lo chiedo sia per l’osmotica che produco che per usarla “pura” per smezzare l’osmosi
sDrakoz
-
Rindez
- Messaggi: 3905
- Messaggi: 3905
- Ringraziato: 777
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
777
Messaggio
di Rindez » 22/05/2025, 22:32
sDrakoz ha scritto: ↑22/05/2025, 19:58
Lo chiedo sia per l’osmotica che produco
per questa sicuramente no.
Visto che il tuo impianto osmosi è a valle dell'addolcitore.
Per quanto riguarda l' acqua di rete invece dipende da che tipo di depuratore si parla.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
sDrakoz

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 23/05/2025, 9:39
Rindez ha scritto: ↑22/05/2025, 22:32
Per quanto riguarda l' acqua di rete invece dipende da che tipo di depuratore si parla.
ok mi informo allora!
Un vicino sostiene che abbiamo l’addolcitore condominiale mentre io avevo capito che ognuno se lo poteva installare nel proprio appartamento..

sDrakoz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 11 ospiti