Senza pensarci troppo li ho messi in vasca controllando semplicemente che non fossero calcarei, ma leggendo qualche altro topic ho capito che questi potrebbero essere "portatori" di sodio, che in acquario dolce non va bene se troppo elevato.
Quindi volevo sapere se sono così pericolosi sia per la vegetazione che per la fauna.

Per ora ho, nell'acquario dei carassi, solo della Ceratopteris cornuta galleggiante, mentre nell'acquarietto 30l microfauna, una melanoides, della Lemna e alcuni spunti di Egeria sempre galleggianti, sperando di recuperare quest'ultima che stenta a partire.
Non mi sembra, ma per caso esiste il test per il sodio?
Grazie
